• Juniores Nazionali GIR.F
  • Sestese
  • 2 - 1
  • Citta di Pontedera


SESTESE: Antonelli, Lapucci, Ravanelli, Vezzi (55' Ponzecchi), Biondi, Piana, Martorana (46' De Carlo), Alvino, Palloni (74' Nencioni), Vettori, Fagni. A disp.: Conti, De Carlo, Martini, Nencioni, Ponzecchi. All.: Riccardo Bartalucci.
PONTEDERA: Rossi, Buti (78' Taddei), Guidi, Mannocci, Bani, Giubbonini (54' Meini), Bracci M (63' Trozzo), Lovisi, Maccari, Bracci L., Morelli. A disp: Meini, Taddei, Gherardi, Pampana, Colucci, Trozzo. All.: Alessandro Caponi.

ARBITRO: Baroni di Firenze.

RETI: 3' Martorana, 51' De Carlo, 76' Bracci L.
NOTE: ammoniti Bracci L., Bracci M., Maccari, Trozzo. 8' Maccari sbaglia un rigore.



Nel giorno dello scontro al vertice Cecina-Monteriggioni, la Sestese di mister Bartalucci svolge il compitino piegando di misura il Pontedera, oramai rassegnato ad una fine di stagione senza lode e senza infamia a metà classifica. L'inizio di partita è a dir poco entusiasmante. Passano tre minuti e Martorana si invola verso l'area di rigore avversaria, lanciato dalla metà campo, resiste alla carica di Bani che, in area di rigore, lo trattiene per la maglia. Martorana va giù e l'arbitro decreta la massima punizione. Dal dischetto va lo stesso numero 7 della Sestese, palla da una parte e portiere dall'altra. Il Pontedera c'è e all'8' potrebbe pervenire al pareggio se Maccari non si divorasse la più ghiotta delle occasioni: sugli sviluppi di un cross dalla tre quarti, la palla danza in area della Sestese e Lapucci sposta letteralmente col corpo Maccari e per Baroni è di nuovo rigore. Sul dischetto va proprio Maccari che calcia clamorosamente a lato. Le due squadre non brillano certo per precisione con continui errori in fase di costruzione e tanti passaggi errati. Anche i reparti arretrati sbandano pericolosamente e, proprio su due errori difensivi, il Pontedera sfiora due volte il pareggio, prima con Maccari che trova la respinta di Antonelli e poi con Bracci L. che non trova lo specchio. Al 43' clamorosa chance per i padroni di casa con Vezzi che centra il palo con un colpo di testa su corner battuto dalla sinistra. Inizia la ripresa ed è ancora un errore difensivo, stavolta del Pontedera, a propiziare il raddoppio di De Carlo che dalla sinistra entra in area e, a tu per tu con Rossi, trova l'angolino lontano con un interno destro che vale il 2-0. Il Pontedera si sbilancia nel tentativo di riaprire i giochi e regala ampi spazi alla Sestese che riparte in massa con rapidi contropiedi senza però trovare l'ultimo passaggio. Al 76', Bracci L. calcia una punizione dalla sinistra, quasi sulla linea del fallo laterale. La traiettoria insidiosa non viene deviata da nessuno e la palla finisce in fondo al sacco per il 2-1. Si riapre tutto. All'80' Taddei entra in area dalla destra e arriva sino al limite dell'area piccola indisturbato, ma il suo destro attraversa tutto lo specchio della porta e termina clamorosamente a lato. Il Pontedera le prova tutte ma invano. Per la Sestese arrivano così tre punti pesantissimi anche se all'insegna della classica espressione vince ma non convince . Il Pontedera non ha demeritato e se avesse portato a casa un punticino non ci sarebbe stato nulla da ridire.
Calciatorepiù: per la Sestese De Carlo. Salta l'uomo con grande facilità, segna e ispira i compagni lasciando un segno importante nella vittoria dei suoi.

Gianluca Bigiotti SESTESE: Antonelli, Lapucci, Ravanelli, Vezzi (55' Ponzecchi), Biondi, Piana, Martorana (46' De Carlo), Alvino, Palloni (74' Nencioni), Vettori, Fagni. A disp.: Conti, De Carlo, Martini, Nencioni, Ponzecchi. All.: Riccardo Bartalucci.<br >PONTEDERA: Rossi, Buti (78' Taddei), Guidi, Mannocci, Bani, Giubbonini (54' Meini), Bracci M (63' Trozzo), Lovisi, Maccari, Bracci L., Morelli. A disp: Meini, Taddei, Gherardi, Pampana, Colucci, Trozzo. All.: Alessandro Caponi.<br > ARBITRO: Baroni di Firenze.<br > RETI: 3' Martorana, 51' De Carlo, 76' Bracci L.<br >NOTE: ammoniti Bracci L., Bracci M., Maccari, Trozzo. 8' Maccari sbaglia un rigore. Nel giorno dello scontro al vertice Cecina-Monteriggioni, la Sestese di mister Bartalucci svolge il compitino piegando di misura il Pontedera, oramai rassegnato ad una fine di stagione senza lode e senza infamia a met&agrave; classifica. L'inizio di partita &egrave; a dir poco entusiasmante. Passano tre minuti e Martorana si invola verso l'area di rigore avversaria, lanciato dalla met&agrave; campo, resiste alla carica di Bani che, in area di rigore, lo trattiene per la maglia. Martorana va gi&ugrave; e l'arbitro decreta la massima punizione. Dal dischetto va lo stesso numero 7 della Sestese, palla da una parte e portiere dall'altra. Il Pontedera c'&egrave; e all'8' potrebbe pervenire al pareggio se Maccari non si divorasse la pi&ugrave; ghiotta delle occasioni: sugli sviluppi di un cross dalla tre quarti, la palla danza in area della Sestese e Lapucci sposta letteralmente col corpo Maccari e per Baroni &egrave; di nuovo rigore. Sul dischetto va proprio Maccari che calcia clamorosamente a lato. Le due squadre non brillano certo per precisione con continui errori in fase di costruzione e tanti passaggi errati. Anche i reparti arretrati sbandano pericolosamente e, proprio su due errori difensivi, il Pontedera sfiora due volte il pareggio, prima con Maccari che trova la respinta di Antonelli e poi con Bracci L. che non trova lo specchio. Al 43' clamorosa chance per i padroni di casa con Vezzi che centra il palo con un colpo di testa su corner battuto dalla sinistra. Inizia la ripresa ed &egrave; ancora un errore difensivo, stavolta del Pontedera, a propiziare il raddoppio di De Carlo che dalla sinistra entra in area e, a tu per tu con Rossi, trova l'angolino lontano con un interno destro che vale il 2-0. Il Pontedera si sbilancia nel tentativo di riaprire i giochi e regala ampi spazi alla Sestese che riparte in massa con rapidi contropiedi senza per&ograve; trovare l'ultimo passaggio. Al 76', Bracci L. calcia una punizione dalla sinistra, quasi sulla linea del fallo laterale. La traiettoria insidiosa non viene deviata da nessuno e la palla finisce in fondo al sacco per il 2-1. Si riapre tutto. All'80' Taddei entra in area dalla destra e arriva sino al limite dell'area piccola indisturbato, ma il suo destro attraversa tutto lo specchio della porta e termina clamorosamente a lato. Il Pontedera le prova tutte ma invano. Per la Sestese arrivano cos&igrave; tre punti pesantissimi anche se all'insegna della classica espressione vince ma non convince . Il Pontedera non ha demeritato e se avesse portato a casa un punticino non ci sarebbe stato nulla da ridire.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: per la Sestese <b>De Carlo</b>. Salta l'uomo con grande facilit&agrave;, segna e ispira i compagni lasciando un segno importante nella vittoria dei suoi. Gianluca Bigiotti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI