• Juniores Nazionali GIR.F
  • Cecina
  • 2 - 0
  • Monteriggioni


CECINA: Reali, Stefanini, Ronconi, Danti, Cicalini, Aquilante, Barlettani (55' Fogale), Dal Canto, Acunzo (75' Caroti), Benvenuti, Bianchi (60' Guerrieri). A disp.: Breschi, Bichisecchi, Raspanti. All.: Simone Venturi.
MONTERIGGIONI: Franci, Caporali, Neri, Zami (71' Valacchi), Cammarano, Pozzi (70' Barbi D.), Casini, Buttini, Lucetti, Pappalardo (65' Certosini), Masone. A disp.: Cerrone, Kapedani, Principi. All.: Marco Palazzolo.

ARBITRO: Bulzomato di Livorno.

RETI: 45' Benvenuti, 75' Guerrieri.
NOTE: Espulso Butini al 38'st.



Vince anche lo scontro diretto con il Monteriggioni e vola a più 7 sulla seconda in classifica. Il Cecina di mister Riccardo Venturi sabato scorso ha firmato l'ennesima impresa: basti pensare che erano assenti pedine fondamentali come Sandri (il difensore è stato uno degli artefici del successo della prima squadra sul Rosignano in serie D) e Costa. Senza dimenticare i pezzi pregiati persi per strada, uno su tutti Alberto Papa. Non solo, nel pieno della crisi societaria a dicembre questi ragazzi, che non prendono un soldo per vestire la maglia rossoblù, hanno trovato spesso il campo di allenamento chiuso. Non c'era nessuno che aprisse loro i cancelli. Una squadra che si chiama Cecina ma per problemi di spazi si allena a La California (frazione del comune livornese di Bibbona che ha dato i natali a Paolo Bettini) e gioca le partite interne al campo sportivo di Guardistallo, piccolo comune in provincia di Pisa. Insomma, formazione sempre in trasferta a cavallo di due province nemiche . Per questo l'ennesima vittoria ha ancora una volta il sapore dell'impresa. Con il Monteriggioni bastano due gol per tempo per liquidare la pratica senese. Gli ospiti hanno giocato una partita brillante, ma la difesa cecinese, come detto orfana di Sandri, è stata straordinaria come sempre (solo 16 reti subite in 23 giornate). Il vantaggio dei padroni di casa arriva allo scadere del primo tempo, con Benvenuti bravo a controllare un lancio dalla metà campo prima di fulminare Franci. Il Cecina prende coraggio e con una classica azione di contropiede realizza il gol-partita con il neo entrato Guerrieri. Nel finale Cicalini guadagna pure un penalty, ma Aquilante si fa ipnotizzare da Franci e il finale è di 2-0. Cecina primo contro tutto e contro tutti.

Alessandro Bientinesi CECINA: Reali, Stefanini, Ronconi, Danti, Cicalini, Aquilante, Barlettani (55' Fogale), Dal Canto, Acunzo (75' Caroti), Benvenuti, Bianchi (60' Guerrieri). A disp.: Breschi, Bichisecchi, Raspanti. All.: Simone Venturi.<br >MONTERIGGIONI: Franci, Caporali, Neri, Zami (71' Valacchi), Cammarano, Pozzi (70' Barbi D.), Casini, Buttini, Lucetti, Pappalardo (65' Certosini), Masone. A disp.: Cerrone, Kapedani, Principi. All.: Marco Palazzolo. <br > ARBITRO: Bulzomato di Livorno.<br > RETI: 45' Benvenuti, 75' Guerrieri.<br >NOTE: Espulso Butini al 38'st. Vince anche lo scontro diretto con il Monteriggioni e vola a pi&ugrave; 7 sulla seconda in classifica. Il Cecina di mister Riccardo Venturi sabato scorso ha firmato l'ennesima impresa: basti pensare che erano assenti pedine fondamentali come Sandri (il difensore &egrave; stato uno degli artefici del successo della prima squadra sul Rosignano in serie D) e Costa. Senza dimenticare i pezzi pregiati persi per strada, uno su tutti Alberto Papa. Non solo, nel pieno della crisi societaria a dicembre questi ragazzi, che non prendono un soldo per vestire la maglia rossobl&ugrave;, hanno trovato spesso il campo di allenamento chiuso. Non c'era nessuno che aprisse loro i cancelli. Una squadra che si chiama Cecina ma per problemi di spazi si allena a La California (frazione del comune livornese di Bibbona che ha dato i natali a Paolo Bettini) e gioca le partite interne al campo sportivo di Guardistallo, piccolo comune in provincia di Pisa. Insomma, formazione sempre in trasferta a cavallo di due province nemiche . Per questo l'ennesima vittoria ha ancora una volta il sapore dell'impresa. Con il Monteriggioni bastano due gol per tempo per liquidare la pratica senese. Gli ospiti hanno giocato una partita brillante, ma la difesa cecinese, come detto orfana di Sandri, &egrave; stata straordinaria come sempre (solo 16 reti subite in 23 giornate). Il vantaggio dei padroni di casa arriva allo scadere del primo tempo, con Benvenuti bravo a controllare un lancio dalla met&agrave; campo prima di fulminare Franci. Il Cecina prende coraggio e con una classica azione di contropiede realizza il gol-partita con il neo entrato Guerrieri. Nel finale Cicalini guadagna pure un penalty, ma Aquilante si fa ipnotizzare da Franci e il finale &egrave; di 2-0. Cecina primo contro tutto e contro tutti. Alessandro Bientinesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI