• Juniores Nazionali GIR.F
  • Rosignano 6 Rose
  • 1 - 2
  • Borgo a Buggiano


ROSIGNANO 6 ROSE: Guarnieri, Ricciarini (84' Bracaloni), Raglianti, Frassi (65' Fiore), Quilici, Scarpa (45' Menichetti), Veludo, Capanni, Ferrante, Cioni, Compagnoni. A disp.: Meini. All.: Francesco Sarlo.
BORGO A BUGGIANO: Bindi, Batazzi, Galligani, Bonamici, Mannelli, Leone, De Palma, Moncini, Levacovich, Lo Bosco (68' Gianneschi), Morandi (89' Domini). A disp.: Puccini, Gaggini, Avanzati. All.: Gianluca Ranfagni.

ARBITRO: Biondi di Pisa, Schiavano e Giusti di Pisa.

RETI: 37' Moncini, 60' Lo Bosco, 83' Capanni.
NOTE: ammoniti Raglianti, Frassi, Scarpa e De Palma. Espulsi: Raglianti.



Speriamo non diventi un'abitudine, ma qui al Lillatro , è andata in scena un'altra brutta partita del Rosignano Sei Rose. Seconda sconfitta consecutiva, seconda sconfitta casalinga. Tre ottimissimi punti per il Borgo a Buggiano nella parte alta della classifica. Una partita che di certo non offre grande spettacolo, né grandi giocate al pubblico sugli spalti. Il Borgo gioca per vincere e riesce a conseguire i tre punti grazie al movimento del reparto offensivo e una solida difesa. Il Rosignano gioca bene il primo tempo, in particolare in fase difensiva, poi, forse per colpa di uno sfortunato autogol, perde un po' di morale, lasciando campo agli ospiti. In perfetto orario il fischio d'inizio del signor Biondi. La prima palla gol è degli ospiti. Al settimo minuto Moncini si guadagna una punizione da non molto lontano, calcia di sinistro a sorvolare la barriera, ma la palla esce di poco alta sopra l'incrocio. In questi primi venti minuti è il Rosignano a impostare meglio la partita, costruendo con attenzione la manovra, ma con grosse difficoltà in fase di finalizzazione. Mentre il Borgo a Buggiano si limita a conclusioni sballate da lunga distanza. Ciò nonostante al 37' vantaggio degli ospiti: calcio d'angolo di Moncini con palla tesa sul primo palo, salta un giocatore degli ospiti ma manca la palla. La palla poi va a sbattere sulla coscia (o ginocchio) di Raglianti che, spiazzato dalla traettoria, non può far nulla per evitare l'autorete. Vantaggio per il Borgo. La rete, o meglio l'autorete, rivitalizza il Borgo a Buggiano, che adesso comincia ad attaccare con più intensità e sostanza. Mettendo in difficoltà la difesa casalinga e obbligando i difensori centrali a difficili disimpegni. Buone le prove di Scarpa e Quilici in questo primo tempo, si troveranno però a calare nel secondo. Per i pistoiesi bel primo tempo di Moncini (uno dei migliori in campo) e del duo Morandi - Lo Bosco in avanti.
Il secondo tempo si apre con un quarto d'ora di nulla. Lotta a centrocampo, in cui Capanni ancora una volta la fa da protagonista. Ma al 15' spaccato ecco il secondo gol degli ospiti del Borgo: Morandi, lanciato ottimamente da Moncini, si porta sul lato sinistro dell'area di rigore, dribbla un avversario e tocca dentro per Lo Bosco, al numero 10 non resta altro che appoggiare in rete sul portiere in uscita. E siamo così 0 a 2. Rete che spezza le gambe al Rosignano, il Borgo si limita ad amministrare il risultato. Non si arrende il Rosignano sospinto dalla voglia di agguantare un difficile pareggio. Ci prova Veludo al 26' con un tiro-passaggio rasoterra e angolato che per poco non trova la deviazione vincente di Compagnoni. L'ultimo ad arrendersi è il capitano, Capanni. Siamo al 38' della ripresa quando Capanni si porta sulla palla per battere una punizione da più di 20 metri, di seconda. Calcia forte e teso, la palla sbatte su un difensore avversario, viene deviata e batte Bindi. Accorciando così le distanze. E adesso la partita si scalda visto che il traguardo del pareggio non è più così lontano, nonostante l'inferiorità numerica dovuta all'espulsione diretta di Raglianti (qualche parolina di troppo all'arbitro). In pieno recupero, 47' minuti, ancora Capitan Capanni si incarica di battere una punizione dal limite, stavolta di prima. Tocco a superare la barriera, portiere battuto, ma la palla sbatte incredibilmente sull'incrocio dei pali. Sfuma così il sogno di agguantare il pari. E un punto che in visione d'insieme avrebbe fatto molto comodo. Altra partita non bella del Rosignano, una squadra che vince fuori casa, ma che non riesce a vincere quando è al Lillatro. Bella gara del Borgo, si vede che è una squadra al vertice della classifica, e lo dimostra sul campo anche questa partita.
Giudizio sulla terna: voto 7. Difficile trovare una terna che si comporti così bene. Fatta esclusione per alcune valutazioni (per cui servirebbe la moviola) ma che a occhio sembrano giuste, una grande prova della terna pisana.
Calciatorepiù: Capanni (Rosignano 6 R.: 7,5) è l'ultimo a mollare della squadra di casa, lotta su tutti i palloni e si rende più pericolo di tutti gli attaccanti. Un esempio. Morandi (Borgo a Buggiano: 7,5) bella prova dell'attaccante, ma deve essere associata a quella di Lo Bosco (voto 7) e di Moncini (voto 7).
Tommaso Faso
Lutto
A margine dell'articolo facciamo le nostre condoglianze alla famiglia Luporini per la tragica scomparsa di Roberto, storico dirigente del Borgo a Buggiano e accompagnatore della squadra Juniores.

ROSIGNANO 6 ROSE: Guarnieri, Ricciarini (84' Bracaloni), Raglianti, Frassi (65' Fiore), Quilici, Scarpa (45' Menichetti), Veludo, Capanni, Ferrante, Cioni, Compagnoni. A disp.: Meini. All.: Francesco Sarlo.<br >BORGO A BUGGIANO: Bindi, Batazzi, Galligani, Bonamici, Mannelli, Leone, De Palma, Moncini, Levacovich, Lo Bosco (68' Gianneschi), Morandi (89' Domini). A disp.: Puccini, Gaggini, Avanzati. All.: Gianluca Ranfagni. <br > ARBITRO: Biondi di Pisa, Schiavano e Giusti di Pisa.<br > RETI: 37' Moncini, 60' Lo Bosco, 83' Capanni.<br >NOTE: ammoniti Raglianti, Frassi, Scarpa e De Palma. Espulsi: Raglianti. Speriamo non diventi un'abitudine, ma qui al Lillatro , &egrave; andata in scena un'altra brutta partita del Rosignano Sei Rose. Seconda sconfitta consecutiva, seconda sconfitta casalinga. Tre ottimissimi punti per il Borgo a Buggiano nella parte alta della classifica. Una partita che di certo non offre grande spettacolo, n&eacute; grandi giocate al pubblico sugli spalti. Il Borgo gioca per vincere e riesce a conseguire i tre punti grazie al movimento del reparto offensivo e una solida difesa. Il Rosignano gioca bene il primo tempo, in particolare in fase difensiva, poi, forse per colpa di uno sfortunato autogol, perde un po' di morale, lasciando campo agli ospiti. In perfetto orario il fischio d'inizio del signor Biondi. La prima palla gol &egrave; degli ospiti. Al settimo minuto Moncini si guadagna una punizione da non molto lontano, calcia di sinistro a sorvolare la barriera, ma la palla esce di poco alta sopra l'incrocio. In questi primi venti minuti &egrave; il Rosignano a impostare meglio la partita, costruendo con attenzione la manovra, ma con grosse difficolt&agrave; in fase di finalizzazione. Mentre il Borgo a Buggiano si limita a conclusioni sballate da lunga distanza. Ci&ograve; nonostante al 37' vantaggio degli ospiti: calcio d'angolo di Moncini con palla tesa sul primo palo, salta un giocatore degli ospiti ma manca la palla. La palla poi va a sbattere sulla coscia (o ginocchio) di Raglianti che, spiazzato dalla traettoria, non pu&ograve; far nulla per evitare l'autorete. Vantaggio per il Borgo. La rete, o meglio l'autorete, rivitalizza il Borgo a Buggiano, che adesso comincia ad attaccare con pi&ugrave; intensit&agrave; e sostanza. Mettendo in difficolt&agrave; la difesa casalinga e obbligando i difensori centrali a difficili disimpegni. Buone le prove di Scarpa e Quilici in questo primo tempo, si troveranno per&ograve; a calare nel secondo. Per i pistoiesi bel primo tempo di Moncini (uno dei migliori in campo) e del duo Morandi - Lo Bosco in avanti. <br >Il secondo tempo si apre con un quarto d'ora di nulla. Lotta a centrocampo, in cui Capanni ancora una volta la fa da protagonista. Ma al 15' spaccato ecco il secondo gol degli ospiti del Borgo: Morandi, lanciato ottimamente da Moncini, si porta sul lato sinistro dell'area di rigore, dribbla un avversario e tocca dentro per Lo Bosco, al numero 10 non resta altro che appoggiare in rete sul portiere in uscita. E siamo cos&igrave; 0 a 2. Rete che spezza le gambe al Rosignano, il Borgo si limita ad amministrare il risultato. Non si arrende il Rosignano sospinto dalla voglia di agguantare un difficile pareggio. Ci prova Veludo al 26' con un tiro-passaggio rasoterra e angolato che per poco non trova la deviazione vincente di Compagnoni. L'ultimo ad arrendersi &egrave; il capitano, Capanni. Siamo al 38' della ripresa quando Capanni si porta sulla palla per battere una punizione da pi&ugrave; di 20 metri, di seconda. Calcia forte e teso, la palla sbatte su un difensore avversario, viene deviata e batte Bindi. Accorciando cos&igrave; le distanze. E adesso la partita si scalda visto che il traguardo del pareggio non &egrave; pi&ugrave; cos&igrave; lontano, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica dovuta all'espulsione diretta di Raglianti (qualche parolina di troppo all'arbitro). In pieno recupero, 47' minuti, ancora Capitan Capanni si incarica di battere una punizione dal limite, stavolta di prima. Tocco a superare la barriera, portiere battuto, ma la palla sbatte incredibilmente sull'incrocio dei pali. Sfuma cos&igrave; il sogno di agguantare il pari. E un punto che in visione d'insieme avrebbe fatto molto comodo. Altra partita non bella del Rosignano, una squadra che vince fuori casa, ma che non riesce a vincere quando &egrave; al Lillatro. Bella gara del Borgo, si vede che &egrave; una squadra al vertice della classifica, e lo dimostra sul campo anche questa partita. <br ><b>Giudizio sulla terna</b>: voto 7. Difficile trovare una terna che si comporti cos&igrave; bene. Fatta esclusione per alcune valutazioni (per cui servirebbe la moviola) ma che a occhio sembrano giuste, una grande prova della terna pisana. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Capanni (Rosignano 6 R.: 7,5)</b> &egrave; l'ultimo a mollare della squadra di casa, lotta su tutti i palloni e si rende pi&ugrave; pericolo di tutti gli attaccanti. Un esempio. <b>Morandi (Borgo a Buggiano: 7,5)</b> bella prova dell'attaccante, ma deve essere associata a quella di <b>Lo Bosco (voto 7)</b> e di <b>Moncini (voto 7).</b> <br >Tommaso Faso<br >Lutto<br >A margine dell'articolo facciamo le nostre condoglianze alla famiglia Luporini per la tragica scomparsa di Roberto, storico dirigente del Borgo a Buggiano e accompagnatore della squadra Juniores.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI