• Juniores Nazionali GIR.F
  • Rosignano 6 Rose
  • 0 - 2
  • Gavorrano


ROSIGNANO 6 ROSE: Guarnieri, Ricciarini (80' Compagnoni), Menichetti, El Kadiri (45' Sandri), Bracaloni, Frassi, Veludo, Capanni, Ferrante (58' Fiore), Cioni, Raglianti. All.: Francesco Sarlo.
GAVORRANO: Maragna, Pagano, Andreini (58' Mezzedini), Borgianni, Malossi, Naldi, Paglia, Manzo, Anselmi (81' Ceccarelli), Rotelli, Vegni (81' Righini). All.: Gianfranco Liparoto.

ARBITRO: Callari di Piombino, coad. da Valentini, Bartoli.

RETI: 30' Paglia, 35' Rotelli.
NOTE: ammoniti Andreini, Pagano, Manzo.



Una partita che di spettacolo ne offre ben poco. Due le reti, entrambe degli ospiti. Tutto accade dal 30' al 35'. Di fatto dopo il 35' del primo tempo, salvo rari lampi, la partita finisce. Inanella la seconda vittoria consecutiva il Gavorrano, fanalino di coda del girone, raggiungendo i 17 punti. Irriconoscibile il Rosignano 6 Rose in questo match casalingo, sempre più invalidante la difficoltà sotto porta della squadra di mister Sarlo. La partita comincia in perfetto orario al Lillatro. Il campo, ancora brullo e malmesso dalle piogge delle settimane precedenti, non permette grandi giocate ai ragazzi in campo. Dopo un primo quarto d'ora di studio (ma niente di più di questo) è il Rosignano a spaventare gli ospiti per primo: grande tiro dalla lunga distanza (più di 40 metri) di Ricciarini che esce di poco sopra la traversa. Poi poco e niente fino alla mezzora. Al 30' giro d'orologio si sblocca il risultato: azione in solitario di Paglia, che dopo aver ricevuto dal limite, dribbla in corsa due avversari e insacca con un preciso rasoterra sul portiere in uscita, 0-1. Passano appena quattro minuti e il Gavorrano di Mister Liparoto raddoppia. Stavolta è una bella azione impostata dall'ottimo Manzo a trovare defilato sulla sinistra Borgianni che controlla e si gira per toccare in mezzo per l'accorrente Rotelli. Indisturbato, il numero 10 ospite, ha il tempo di insaccare con un bel tiro. Incolpevole Guarnieri su entrambe le reti, questa è la sensazione. Qui, come già detto in precedenza, si chiude la partita. Il primo tempo si chiude così: due reti, un ammonito, un ottimo dominio del centrocampo da parte del Gavorrano, e una buona difesa. La fase iniziale del secondo tempo è ancora più noiosa della fase finale del primo tempo. Gli ospiti, forti del risultato, gestiscono la palla in ogni zona di gioco. Il Rosignano non riesce a creare neanche una palla gol, ma grazie a Veludo, Capanni e Ferrante (i migliori della squadra di casa) cerca in qualche modo di riaprire la partita. Al ventesimo di nuovo pericolosa la compagine grossetana; contropiede quattro contro due, Pagano tocca in profondità, tagliando la difesa avversaria, per Paglia che si trova a tu per tu con l'estremo difensore che è bravo a chiuderlo, la palla però torna all'autore della prima rete che anziché calciare tocca per Anselmi, l'attaccante cerca di calciare a porta semi-sguarnita ma sulla strada c'è ancora Guarnieri che para e l'azione sfuma. Si vola, senza troppe emozioni, al 42' e il Rosignano si affaccia per la prima volta pericolosamente in area avversaria. Merito di Veludo che, partito sul filo del fuorigioco, riceve e tocca di prima intenzione con un cross teso sul secondo palo. Sul cross arriva puntuale Fiore che spizzica di testa, ma la palla scheggia la parte alta della traversa e termina sul fondo. A tempo scaduto Sandri conquista una punizione sul lato sinistro dell'area di rigore degli ospiti, a calciare Veludo, la traettoria diventa insidiosissima ma nessuno riesce a deviarla, e attraversa tutta l'area piccola uscendo sul fondo. Dopo quattro minuti di recupero il triplice fischio del direttore di gara. Finisce una partita per nulla spettacolare, a tratti persino noiosa, dominata dal Gavorrano che grazie a un solido centrocampo riesce ad imporsi su un Rosignano 6 Rose senza buone idee e concretezza in fase di costruzione di palle gol. Giudizio sulla terna: Voto 6,5. Abbastanza buona la prestazione della terna arbitrale. Attenti i due guardalinee che riescono a vedere degli offside decisamente difficili. Attento anche l'arbitro nelle valutazioni.
Calciatorepiù: buona prova di Capanni (voto 6,5) e di Guarnieri (voto 6,5) ma il migliore rimane Veludo (voto 7) che ancora una volta è il più vivace e propositivo dei padroni di casa. Nel Gavorrano segnliamo Manzo. Senza ombra di dubbio il migliore in campo (voto 8) roccioso, concreto, e con una grande personalità (viene dalla prima squadra, e si vede). Buona anche la prova di Paglia (voto 7) e Pagano (voto 6,5).

Tommaso Faso ROSIGNANO 6 ROSE: Guarnieri, Ricciarini (80' Compagnoni), Menichetti, El Kadiri (45' Sandri), Bracaloni, Frassi, Veludo, Capanni, Ferrante (58' Fiore), Cioni, Raglianti. All.: Francesco Sarlo.<br >GAVORRANO: Maragna, Pagano, Andreini (58' Mezzedini), Borgianni, Malossi, Naldi, Paglia, Manzo, Anselmi (81' Ceccarelli), Rotelli, Vegni (81' Righini). All.: Gianfranco Liparoto.<br > ARBITRO: Callari di Piombino, coad. da Valentini, Bartoli. <br > RETI: 30' Paglia, 35' Rotelli.<br >NOTE: ammoniti Andreini, Pagano, Manzo. Una partita che di spettacolo ne offre ben poco. Due le reti, entrambe degli ospiti. Tutto accade dal 30' al 35'. Di fatto dopo il 35' del primo tempo, salvo rari lampi, la partita finisce. Inanella la seconda vittoria consecutiva il Gavorrano, fanalino di coda del girone, raggiungendo i 17 punti. Irriconoscibile il Rosignano 6 Rose in questo match casalingo, sempre pi&ugrave; invalidante la difficolt&agrave; sotto porta della squadra di mister Sarlo. La partita comincia in perfetto orario al Lillatro. Il campo, ancora brullo e malmesso dalle piogge delle settimane precedenti, non permette grandi giocate ai ragazzi in campo. Dopo un primo quarto d'ora di studio (ma niente di pi&ugrave; di questo) &egrave; il Rosignano a spaventare gli ospiti per primo: grande tiro dalla lunga distanza (pi&ugrave; di 40 metri) di Ricciarini che esce di poco sopra la traversa. Poi poco e niente fino alla mezzora. Al 30' giro d'orologio si sblocca il risultato: azione in solitario di Paglia, che dopo aver ricevuto dal limite, dribbla in corsa due avversari e insacca con un preciso rasoterra sul portiere in uscita, 0-1. Passano appena quattro minuti e il Gavorrano di Mister Liparoto raddoppia. Stavolta &egrave; una bella azione impostata dall'ottimo Manzo a trovare defilato sulla sinistra Borgianni che controlla e si gira per toccare in mezzo per l'accorrente Rotelli. Indisturbato, il numero 10 ospite, ha il tempo di insaccare con un bel tiro. Incolpevole Guarnieri su entrambe le reti, questa &egrave; la sensazione. Qui, come gi&agrave; detto in precedenza, si chiude la partita. Il primo tempo si chiude cos&igrave;: due reti, un ammonito, un ottimo dominio del centrocampo da parte del Gavorrano, e una buona difesa. La fase iniziale del secondo tempo &egrave; ancora pi&ugrave; noiosa della fase finale del primo tempo. Gli ospiti, forti del risultato, gestiscono la palla in ogni zona di gioco. Il Rosignano non riesce a creare neanche una palla gol, ma grazie a Veludo, Capanni e Ferrante (i migliori della squadra di casa) cerca in qualche modo di riaprire la partita. Al ventesimo di nuovo pericolosa la compagine grossetana; contropiede quattro contro due, Pagano tocca in profondit&agrave;, tagliando la difesa avversaria, per Paglia che si trova a tu per tu con l'estremo difensore che &egrave; bravo a chiuderlo, la palla per&ograve; torna all'autore della prima rete che anzich&eacute; calciare tocca per Anselmi, l'attaccante cerca di calciare a porta semi-sguarnita ma sulla strada c'&egrave; ancora Guarnieri che para e l'azione sfuma. Si vola, senza troppe emozioni, al 42' e il Rosignano si affaccia per la prima volta pericolosamente in area avversaria. Merito di Veludo che, partito sul filo del fuorigioco, riceve e tocca di prima intenzione con un cross teso sul secondo palo. Sul cross arriva puntuale Fiore che spizzica di testa, ma la palla scheggia la parte alta della traversa e termina sul fondo. A tempo scaduto Sandri conquista una punizione sul lato sinistro dell'area di rigore degli ospiti, a calciare Veludo, la traettoria diventa insidiosissima ma nessuno riesce a deviarla, e attraversa tutta l'area piccola uscendo sul fondo. Dopo quattro minuti di recupero il triplice fischio del direttore di gara. Finisce una partita per nulla spettacolare, a tratti persino noiosa, dominata dal Gavorrano che grazie a un solido centrocampo riesce ad imporsi su un Rosignano 6 Rose senza buone idee e concretezza in fase di costruzione di palle gol. Giudizio sulla terna: Voto 6,5. Abbastanza buona la prestazione della terna arbitrale. Attenti i due guardalinee che riescono a vedere degli offside decisamente difficili. Attento anche l'arbitro nelle valutazioni. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: buona prova di <b>Capanni</b> (voto 6,5) e di <b>Guarnieri </b>(voto 6,5) ma il migliore rimane <b>Veludo </b>(voto 7) che ancora una volta &egrave; il pi&ugrave; vivace e propositivo dei padroni di casa. Nel Gavorrano segnliamo <b>Manzo</b>. Senza ombra di dubbio il migliore in campo (voto 8) roccioso, concreto, e con una grande personalit&agrave; (viene dalla prima squadra, e si vede). Buona anche la prova di <b>Paglia </b>(voto 7) e <b>Pagano </b>(voto 6,5). Tommaso Faso




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI