• Juniores Nazionali GIR.F
  • Calenzano
  • 1 - 2
  • Citta di Pontedera


CALENZANO: Tonini 6, Nocenzi 6+, Serjani 6+, Di Bartolo 6 (67' Milani ng), Calamai 6+, Martelli 6 (88' Montes ng), Pelagatti 6, Berretti 6.5, Campagni 6, Pinto 6+ (74' Predieri ng), Nanni 6+. A disp.: Zaccaria. All.: Fulvio Orsucci.
PONTEDERA: Rossi 6.5, Buti 7, Guidi 6.5, Lovisi 6.5, Bari 6.5 (86' Taddei ng), Banchellini 6-, Gherardi 6 (45' Caselli 7), Bracci Matteo 6.5, Maccari 7, Bracci Lorenzo 7, Meini 6+ (61' Marconcini 6+). A disp.: Colucci, Trozzo, Pampana. All.: Alessandro Caponi.

ARBITRO: Bercigli del Valdarno 6.5 (coad. da Gialli e Tavarnesi di Arezzo 6.5).

RETI: 29' Berretti, 65' Buti, 89' Caselli.
NOTE: Ammoniti Serjani, Buti, Maccari, Marconcini. Espulso al 55' Banchellini.



Grinta, cuore e migliore tenuta agonistica per il Pontedera di Caponi che sotto di una rete all'intervallo e in dieci dopo alcuni minuti dall'inizio della ripresa per l'espulsione di capitan Banchellini riesce a ribaltare il risultato e a vincere il confronto che a quattro turni dal termine consente alla squadra ospite di mantenere una fievole speranza in chiave play-off. Il Calenzano, protagonista di una buona prestazione nel corso del primo tempo, non riesce a concretizzare una clamorosa occasione da rete nella ripresa e alla fine subisce l'ennesima sconfitta in una stagione sicuramente deludente. Difficile però per il mister locale Fuvio Orsucci provare gli schemi in settimana quando agli allenamenti partecipano non più di dieci unità. I calenzanesi dovranno ripensare, anche in questa ottica, alla partecipazione a questo campionato alla luce di un campionato non soddisfacente. La cronaca. La gara si gioca sul sintetico e dopo una fase di gioco equilibrata annotiamo una conclusione da fuori di Lorenzo Bracci, centrocampista in possesso di buone qualità, terminata a lato. Molto bella l'azione che consente ai padroni di casa di passare in vantaggio: bello scambio Pinto - Nanni, palla in direzione del generoso Berretti che con un diagonale porta in vantaggio la sua squadra. Prima del termine della prima frazione da segnalare un tiro fuori di Matteo Bracci. Sembra volgere al brutto la gara per la squadra di Caponi al 10' della ripresa quando il direttore di gara, Bercigli del Valdarno, espelle con il rosso diretto per una parola di troppo rivolta probabilmente nei suoi confronti il capitano ospite Fabio Banchellini. Non si scoraggiano gli ospiti, anche per i cambi azzeccati effettuati dal proprio mister. Così dopo una conclusione del nuovo entrato Caselli parata dall'estremo avversario, al 20' un tiro in diagonale non irresistibile di Alessio Buti (uno dei migliori in campo) consente al Pontedera di raggiungere il pareggio. Squadre allungate alla ricerca del successo con il pallino del gioco a favore del Pontedera ma con il Calenzano che agisce pericolosamente in contropiede. L'attaccante Campagni, ottimamente servito da Pinto, per due volte non riesce a superare l'estremo avversario, poi al 33' la squadra di Orsucci costruisce la più limpida azione da gol: tira Campagni, respinge il portiere sull'accorrente Pelagatti che da distanza ravvicinata non riesce a mettere dentro il pallone anche per il salvataggio in extremis di un difensore avversario. Finale interessante: Calenzano che sfiora il vantaggio su doppio tiro di Nocenzi e Nanni, Pontedera che lo raggiunge con una conclusione di Caselli deviata da un giocatore avversario su cui niente può l'estremo di casa. Esultano con merito a fine gara i giocatori del Pontedera (su tutti ottime le prove di Buti, Maccari e Lorenzo Bracci), nuova battuta d'arresto per un Calenzano protagonista di gara accettabile ma in calo nella ripresa. Gara corretta condotta bene dal giovane ed emergente direttore di gara e dai suoi collaboratori.

Alessio Facchini CALENZANO: Tonini 6, Nocenzi 6+, Serjani 6+, Di Bartolo 6 (67' Milani ng), Calamai 6+, Martelli 6 (88' Montes ng), Pelagatti 6, Berretti 6.5, Campagni 6, Pinto 6+ (74' Predieri ng), Nanni 6+. A disp.: Zaccaria. All.: Fulvio Orsucci.<br >PONTEDERA: Rossi 6.5, Buti 7, Guidi 6.5, Lovisi 6.5, Bari 6.5 (86' Taddei ng), Banchellini 6-, Gherardi 6 (45' Caselli 7), Bracci Matteo 6.5, Maccari 7, Bracci Lorenzo 7, Meini 6+ (61' Marconcini 6+). A disp.: Colucci, Trozzo, Pampana. All.: Alessandro Caponi.<br > ARBITRO: Bercigli del Valdarno 6.5 (coad. da Gialli e Tavarnesi di Arezzo 6.5).<br > RETI: 29' Berretti, 65' Buti, 89' Caselli.<br >NOTE: Ammoniti Serjani, Buti, Maccari, Marconcini. Espulso al 55' Banchellini. Grinta, cuore e migliore tenuta agonistica per il Pontedera di Caponi che sotto di una rete all'intervallo e in dieci dopo alcuni minuti dall'inizio della ripresa per l'espulsione di capitan Banchellini riesce a ribaltare il risultato e a vincere il confronto che a quattro turni dal termine consente alla squadra ospite di mantenere una fievole speranza in chiave play-off. Il Calenzano, protagonista di una buona prestazione nel corso del primo tempo, non riesce a concretizzare una clamorosa occasione da rete nella ripresa e alla fine subisce l'ennesima sconfitta in una stagione sicuramente deludente. Difficile per&ograve; per il mister locale Fuvio Orsucci provare gli schemi in settimana quando agli allenamenti partecipano non pi&ugrave; di dieci unit&agrave;. I calenzanesi dovranno ripensare, anche in questa ottica, alla partecipazione a questo campionato alla luce di un campionato non soddisfacente. La cronaca. La gara si gioca sul sintetico e dopo una fase di gioco equilibrata annotiamo una conclusione da fuori di Lorenzo Bracci, centrocampista in possesso di buone qualit&agrave;, terminata a lato. Molto bella l'azione che consente ai padroni di casa di passare in vantaggio: bello scambio Pinto - Nanni, palla in direzione del generoso Berretti che con un diagonale porta in vantaggio la sua squadra. Prima del termine della prima frazione da segnalare un tiro fuori di Matteo Bracci. Sembra volgere al brutto la gara per la squadra di Caponi al 10' della ripresa quando il direttore di gara, Bercigli del Valdarno, espelle con il rosso diretto per una parola di troppo rivolta probabilmente nei suoi confronti il capitano ospite Fabio Banchellini. Non si scoraggiano gli ospiti, anche per i cambi azzeccati effettuati dal proprio mister. Cos&igrave; dopo una conclusione del nuovo entrato Caselli parata dall'estremo avversario, al 20' un tiro in diagonale non irresistibile di Alessio Buti (uno dei migliori in campo) consente al Pontedera di raggiungere il pareggio. Squadre allungate alla ricerca del successo con il pallino del gioco a favore del Pontedera ma con il Calenzano che agisce pericolosamente in contropiede. L'attaccante Campagni, ottimamente servito da Pinto, per due volte non riesce a superare l'estremo avversario, poi al 33' la squadra di Orsucci costruisce la pi&ugrave; limpida azione da gol: tira Campagni, respinge il portiere sull'accorrente Pelagatti che da distanza ravvicinata non riesce a mettere dentro il pallone anche per il salvataggio in extremis di un difensore avversario. Finale interessante: Calenzano che sfiora il vantaggio su doppio tiro di Nocenzi e Nanni, Pontedera che lo raggiunge con una conclusione di Caselli deviata da un giocatore avversario su cui niente pu&ograve; l'estremo di casa. Esultano con merito a fine gara i giocatori del Pontedera (su tutti ottime le prove di Buti, Maccari e Lorenzo Bracci), nuova battuta d'arresto per un Calenzano protagonista di gara accettabile ma in calo nella ripresa. Gara corretta condotta bene dal giovane ed emergente direttore di gara e dai suoi collaboratori. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI