• Juniores Nazionali GIR.F
  • Borgo a Buggiano
  • 0 - 1
  • Mobilieri Ponsacco


BORGO A BUGGIANO: Bindi, Buonamici, Puccini (57' Domini), Leone, Mannelli, Morandi, De Palma, Dodero, Vangi, Tinagli, Levacovich (71' Galligani). A disp.: Breschi, Batazzi, Ruggiero, Gaggini, Fagni. All.: Gialuca Ranfagni.
MOBILIERI PONSACCO: Sgherri, Stefanizzi, Baldini, Barsotti, Rindi, Burgalassi, Bernardini (66' Lici), Nuti, Pucci (93' Casapieri), Freggia, Calloni. A disp.: Petrocelli, Trinci, Maione, Bakanaci. All.: Daniele Micheletti.

ARBITRO: Magherini di Prato), coad. da Principe e Anzaldi di Firenze.

RETE: 23' Nuti.
NOTE: ammoniti De Palma, Vangi, Tinagli, Levacovich e Domini, Stefanizzi, Burgalassi, Bernardini, Nuti e Freggia. Espulso Rindi al 94'.



Il Ponsacco espugna il Bonelli di Borgo a Buggiano a termine di una gara non bella ma ricca di contenuti agonistici, conquistando tre punti importanti in chiave play off. In avvio segnaliamo un tendenziale predominio territoriale dei rossoblu ospiti, ma al 13' gli azzurri di mr. Ranfagni si fanno vedere sulla destra con un cross di De Palma per Levacovich che tira da buona posizione a centro area, ma il pallone viene deviato in corner. Il Ponsacco è intraprendente e pericoloso sulla sinistra con l'attivo Calloni, che al 23' salta due avversari sull'esterno, converge verso l'area, evita un altro avversario ma poi viene atterrato al limite. Punizione insidiosa sul centro sinistra, sul pallone va capitan Nuti che calcia bene piazzando la sfera alla sinistra di un immobile Bindi. Reazione immediata dei borghigiani, che sfiorano il pareggio con un gran destro dalla distanza di De Palma, che scheggia il palo alla sinistra di Sgherri, ma la gara resta combattuta soprattutto a centrocampo, con gli azzurri nuovamente pericolosi solo nel finale con Vangi, che entra in area dalla destra e serve rasoterra per l'accorrente Dodero, ma la battuta del n.8 borghigiano non trova lo specchio della porta difesa da Sgherri.
Partenza decisa del Borgo in avvio di ripresa, che reclama per una trattenuta in area ai danni di Vangi (47'), ma l'arbitro fa proseguire (direzione di gara non convincente per una terna che più volte ha mostrato scarsa personalità). Due minuti dopo ancora una ghiotta occasione per Vangi, ma il colpo di testa sottomisura del centravanti locale su punizione di Dodero sfiora la traversa. Al 52' Sgherri salva di piede su Levacovich, il Borgo ci prova la non riesce a trovare il giusto ritmo, in una gara che diventa sempre più spigolosa e ricca di interruzioni di gioco (segnaliamo 9 cartellini gialli e un espulsione negli ultimi 35'). Mr. Ranfagni prova a rimescolare le carte, passa a tre dietro e ridisegna il centrocampo, ma i suoi non trovano sbocchi e così l'occasione più ghiotta capita ancora sui piedi del capitano ospite Nuti, ma Bindi è attento e devia in corner l'insidiosa conclusione del n.8 ospite al 76'. Sgherri chiude in uscita su Vangi in un finale di gara piuttosto confusionario e nervoso e nel recupero non succede nulla se non l'espulsione di Rindi che tuttavia non cambia l'esito del match.

BORGO A BUGGIANO: Bindi, Buonamici, Puccini (57' Domini), Leone, Mannelli, Morandi, De Palma, Dodero, Vangi, Tinagli, Levacovich (71' Galligani). A disp.: Breschi, Batazzi, Ruggiero, Gaggini, Fagni. All.: Gialuca Ranfagni.<br >MOBILIERI PONSACCO: Sgherri, Stefanizzi, Baldini, Barsotti, Rindi, Burgalassi, Bernardini (66' Lici), Nuti, Pucci (93' Casapieri), Freggia, Calloni. A disp.: Petrocelli, Trinci, Maione, Bakanaci. All.: Daniele Micheletti.<br > ARBITRO: Magherini di Prato), coad. da Principe e Anzaldi di Firenze.<br > RETE: 23' Nuti.<br >NOTE: ammoniti De Palma, Vangi, Tinagli, Levacovich e Domini, Stefanizzi, Burgalassi, Bernardini, Nuti e Freggia. Espulso Rindi al 94'. Il Ponsacco espugna il Bonelli di Borgo a Buggiano a termine di una gara non bella ma ricca di contenuti agonistici, conquistando tre punti importanti in chiave play off. In avvio segnaliamo un tendenziale predominio territoriale dei rossoblu ospiti, ma al 13' gli azzurri di mr. Ranfagni si fanno vedere sulla destra con un cross di De Palma per Levacovich che tira da buona posizione a centro area, ma il pallone viene deviato in corner. Il Ponsacco &egrave; intraprendente e pericoloso sulla sinistra con l'attivo Calloni, che al 23' salta due avversari sull'esterno, converge verso l'area, evita un altro avversario ma poi viene atterrato al limite. Punizione insidiosa sul centro sinistra, sul pallone va capitan Nuti che calcia bene piazzando la sfera alla sinistra di un immobile Bindi. Reazione immediata dei borghigiani, che sfiorano il pareggio con un gran destro dalla distanza di De Palma, che scheggia il palo alla sinistra di Sgherri, ma la gara resta combattuta soprattutto a centrocampo, con gli azzurri nuovamente pericolosi solo nel finale con Vangi, che entra in area dalla destra e serve rasoterra per l'accorrente Dodero, ma la battuta del n.8 borghigiano non trova lo specchio della porta difesa da Sgherri.<br >Partenza decisa del Borgo in avvio di ripresa, che reclama per una trattenuta in area ai danni di Vangi (47'), ma l'arbitro fa proseguire (direzione di gara non convincente per una terna che pi&ugrave; volte ha mostrato scarsa personalit&agrave;). Due minuti dopo ancora una ghiotta occasione per Vangi, ma il colpo di testa sottomisura del centravanti locale su punizione di Dodero sfiora la traversa. Al 52' Sgherri salva di piede su Levacovich, il Borgo ci prova la non riesce a trovare il giusto ritmo, in una gara che diventa sempre pi&ugrave; spigolosa e ricca di interruzioni di gioco (segnaliamo 9 cartellini gialli e un espulsione negli ultimi 35'). Mr. Ranfagni prova a rimescolare le carte, passa a tre dietro e ridisegna il centrocampo, ma i suoi non trovano sbocchi e cos&igrave; l'occasione pi&ugrave; ghiotta capita ancora sui piedi del capitano ospite Nuti, ma Bindi &egrave; attento e devia in corner l'insidiosa conclusione del n.8 ospite al 76'. Sgherri chiude in uscita su Vangi in un finale di gara piuttosto confusionario e nervoso e nel recupero non succede nulla se non l'espulsione di Rindi che tuttavia non cambia l'esito del match.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI