• Juniores Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 2 - 0
  • Albinia


VALENTINO MAZZOLA: Masi 6.5, Mariotti 6.5 (84' Bardini sv), Librandi 6.5, Kokora 6.5, Pasqui 6, Sposato 6+, Burroni 6+ (49' Rossi 6.5), Brocchi 7 (55' Bicchi 6), Cuccia 6 (76' Ricci sv), Pianigiani 6+, Bertacchi 6.5 (82' Sampieri sv). A disp.: Dolfi, Ricigliano. All.: Marcello Lisci.
ALBINIA: Bigoni 6, Betocci 6, Amaddio 5.5, Pagano 6+, Pratelli 6, Breschi 6+, Angeli 6.5 (50' Agnelli 6), Cangi 5.5 (69' Santi sv), Fabbri 6, Corridori 6.5 (77' Scotto sv), Sonnini 6. All.: Alberto Procaccini.

ARBITRO: Cardini di Firenze 6.

RETI: 60' Bertacchi, 74' Rossi.
NOTE: ammonito Angeli al 44'. Angoli: 7-0. Recuperi: 1'+3'.



Continua la striscia positiva delle partite casalinghe del Valentino Mazzola. Delle tredici partite finora disputate a Cerchiaia solo nella prima (giocata nella seconda giornata) la squadra di mister Lisci è stata battuta (contro il Pro Livorno Sorgenti). Quindi dal 29 Settembre i biancocelesti mantengono il loro campo imbattuto. In questo turno la squadra senese ospita l'Albinia, squadra che in classifica è ad un solo punto dai padroni di casa. La partita sulla carta sembrerebbe abbastanza equilibrata: e cosi è stato nel primo tempo. Poi nella ripresa due azioni a favore del Mazzola portano i ragazzi di casa alla vittoria. Partendo però dall'inizio, i locali provano subito ad portarsi nella metà campo avversaria senza però riuscire a segnare. La prima azione arriva al 12' su calcio di punizione: Brocchi dal limite dell'area calcia la palla verso la porta andando però a colpire il palo sinistro, dopo aver superato la barriera a quattro uomini. L'azione non finisce qui, infatti l'Albinia parte in contropiede: Sonnini viene servito sulla trequarti e, appena entrato in area, cade a terra, ma il direttore di gara lascia continuare il gioco. Al 16' nuova azione per i biancocelesti con Cuccia che la passa a Burroni sulla destra provando il tiro verso la porta, facendolo terminare invece sul fondo. A metà primo tempo gli ospiti iniziano ad avanzare e a rendersi pericolosi, questo a causa della momentanea inferiorità numerica del Mazzola (esce per qualche minuto Kokora che si fa male alla testa in un contrasto). L'Albinia legge bene questo vantaggio a suo favore e al 23' sfiora il gol con Pagano che, su sviluppo di un calcio piazzato a centrocampo, viene servito da Angeli e di testa colpisce la palla che però oltrepassa di poco la traversa. Al 30' i padroni di casa ritornano avanti con Kokora che da centrocampo lancia il pallone verso la fascia opposta dove si fa trovare libero Mariotti che la tira di prima mandandola alla sinistra della porta. Due minuti più tardi Cuccia si procura una punizione dal limite dell'area. A batterlo è Brocchi che conclude poco sopra la traversa. Il finale di primo tempo vede qualche scintilla tra le due squadre, ma comunque il gol non arriva.
La ripresa regala meno emozioni rispetto la prima frazione. Solo il Mazzola riesce a rendersi pericoloso e al 20' riesce finalmente a passare in vantaggio grazie a Bertacchi che dal limite dell'area manda la palla nell'incrocio dei pali, li dove Bigoni non può arrivare. L'azione di gara successiva arriva al 29' ed è sempre per i locali: Kokora viene servito sulla trequarti, filtra la palla per Rossi (entrato ad inizio ripresa in sostituzione a Burroni) che riceve e insacca a rete. Il due a zero sembra un risultato sicuro per gli uomini di mister Lisci e infatti la gara da questo momento fino al triplice fischio regala pochissime emozioni. Quindi, come detto all'inizio, sale a dodici la striscia positiva di risultati utili consecutivi per il Mazzola tra le mura amiche, raggiungendo a 34 punti il Valdarbia all'ottavo posto che perde in casa della Colligiana. E nella prossima giornata il Valentino Mazzola andrà a giocare proprio in casa del Valdarbia, che sta attraversando un momento difficile: dalla prima giornata del girone di ritorno, infatti, è riuscita a vincere solo una volta (3-2 in casa del S.Maria Montecalvoli), conquistando 9 punti su 11 gare.

Calciatoripiù:
Per i padroni di casa i migliori in campo sono stati Brocchi e Bertacchi: il primo gioca benissimo a centrocampo e sfiora in più occasioni il gol del vantaggio, soprattutto su punizione; il secondo invece sblocca il risultato nella ripresa spianando la strada verso la vittoria finale. Nella squadra ospite non ci sono stati giocatori che si sono notati particolarmente, ma una citazione va fatta ad Angeli e Corridori.

Luigi Magliano VALENTINO MAZZOLA: Masi 6.5, Mariotti 6.5 (84' Bardini sv), Librandi 6.5, Kokora 6.5, Pasqui 6, Sposato 6+, Burroni 6+ (49' Rossi 6.5), Brocchi 7 (55' Bicchi 6), Cuccia 6 (76' Ricci sv), Pianigiani 6+, Bertacchi 6.5 (82' Sampieri sv). A disp.: Dolfi, Ricigliano. All.: Marcello Lisci.<br >ALBINIA: Bigoni 6, Betocci 6, Amaddio 5.5, Pagano 6+, Pratelli 6, Breschi 6+, Angeli 6.5 (50' Agnelli 6), Cangi 5.5 (69' Santi sv), Fabbri 6, Corridori 6.5 (77' Scotto sv), Sonnini 6. All.: Alberto Procaccini.<br > ARBITRO: Cardini di Firenze 6.<br > RETI: 60' Bertacchi, 74' Rossi.<br >NOTE: ammonito Angeli al 44'. Angoli: 7-0. Recuperi: 1'+3'. Continua la striscia positiva delle partite casalinghe del Valentino Mazzola. Delle tredici partite finora disputate a Cerchiaia solo nella prima (giocata nella seconda giornata) la squadra di mister Lisci &egrave; stata battuta (contro il Pro Livorno Sorgenti). Quindi dal 29 Settembre i biancocelesti mantengono il loro campo imbattuto. In questo turno la squadra senese ospita l'Albinia, squadra che in classifica &egrave; ad un solo punto dai padroni di casa. La partita sulla carta sembrerebbe abbastanza equilibrata: e cosi &egrave; stato nel primo tempo. Poi nella ripresa due azioni a favore del Mazzola portano i ragazzi di casa alla vittoria. Partendo per&ograve; dall'inizio, i locali provano subito ad portarsi nella met&agrave; campo avversaria senza per&ograve; riuscire a segnare. La prima azione arriva al 12' su calcio di punizione: Brocchi dal limite dell'area calcia la palla verso la porta andando per&ograve; a colpire il palo sinistro, dopo aver superato la barriera a quattro uomini. L'azione non finisce qui, infatti l'Albinia parte in contropiede: Sonnini viene servito sulla trequarti e, appena entrato in area, cade a terra, ma il direttore di gara lascia continuare il gioco. Al 16' nuova azione per i biancocelesti con Cuccia che la passa a Burroni sulla destra provando il tiro verso la porta, facendolo terminare invece sul fondo. A met&agrave; primo tempo gli ospiti iniziano ad avanzare e a rendersi pericolosi, questo a causa della momentanea inferiorit&agrave; numerica del Mazzola (esce per qualche minuto Kokora che si fa male alla testa in un contrasto). L'Albinia legge bene questo vantaggio a suo favore e al 23' sfiora il gol con Pagano che, su sviluppo di un calcio piazzato a centrocampo, viene servito da Angeli e di testa colpisce la palla che per&ograve; oltrepassa di poco la traversa. Al 30' i padroni di casa ritornano avanti con Kokora che da centrocampo lancia il pallone verso la fascia opposta dove si fa trovare libero Mariotti che la tira di prima mandandola alla sinistra della porta. Due minuti pi&ugrave; tardi Cuccia si procura una punizione dal limite dell'area. A batterlo &egrave; Brocchi che conclude poco sopra la traversa. Il finale di primo tempo vede qualche scintilla tra le due squadre, ma comunque il gol non arriva. <br >La ripresa regala meno emozioni rispetto la prima frazione. Solo il Mazzola riesce a rendersi pericoloso e al 20' riesce finalmente a passare in vantaggio grazie a Bertacchi che dal limite dell'area manda la palla nell'incrocio dei pali, li dove Bigoni non pu&ograve; arrivare. L'azione di gara successiva arriva al 29' ed &egrave; sempre per i locali: Kokora viene servito sulla trequarti, filtra la palla per Rossi (entrato ad inizio ripresa in sostituzione a Burroni) che riceve e insacca a rete. Il due a zero sembra un risultato sicuro per gli uomini di mister Lisci e infatti la gara da questo momento fino al triplice fischio regala pochissime emozioni. Quindi, come detto all'inizio, sale a dodici la striscia positiva di risultati utili consecutivi per il Mazzola tra le mura amiche, raggiungendo a 34 punti il Valdarbia all'ottavo posto che perde in casa della Colligiana. E nella prossima giornata il Valentino Mazzola andr&agrave; a giocare proprio in casa del Valdarbia, che sta attraversando un momento difficile: dalla prima giornata del girone di ritorno, infatti, &egrave; riuscita a vincere solo una volta (3-2 in casa del S.Maria Montecalvoli), conquistando 9 punti su 11 gare. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per i padroni di casa i migliori in campo sono stati <b>Brocchi </b>e <b>Bertacchi</b>: il primo gioca benissimo a centrocampo e sfiora in pi&ugrave; occasioni il gol del vantaggio, soprattutto su punizione; il secondo invece sblocca il risultato nella ripresa spianando la strada verso la vittoria finale. Nella squadra ospite non ci sono stati giocatori che si sono notati particolarmente, ma una citazione va fatta ad <b>Angeli </b>e <b>Corridori</b>. Luigi Magliano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI