• Juniores Nazionali GIR.F
  • Mobilieri Ponsacco
  • 0 - 0
  • Montevarchi


MOB.PONSACCO: Sgherri, Trinci (55' Calloni), Baldini, Barsotti, Rindi, Burgalassi, Stefanizzi, Lici (55' Bakanaci), Maione (75' Gasperini), Bernardini, Freggia. A disp.: Petrocelli, Casapieri A., Casapieri L., Scarcelli. All.: Daniele Micheletti.
MONTEVARCHI: Gambineri, Arcangioli, Cannavacciolo, Marzi, Gallorini, Colcelli, Noferi, Bartucci, Lalli, Ormeni, Falanga. A disp.: Guzzunti, Maiuri. All.: Giampiero Colcelli.

ARBITRO: Biondi, coad. da Di Pace e Mongelli.



Si chiude a reti inviolate la sfida tra il Mobilieri Ponsacco e il Montevarchi. Rimane cosi invariata la distanza tra le due squadre in classifica, divise da quattro punti, mentre il Ponsacco si allontana dal secondo posto, raggiunto nelle scorse settimane con tanta fatica. Sin dall'inizio i giocatori locali non riescono ad esprimersi dato sicuramente il meglio e non riescono a trovare il passo giusto sul piano del gioco. Bisogna aspettare gli ultimi minuti del primo tempo per annotare le ficcanti azioni del numero 9, Maione che tenta di portare i suoi in vantaggio andando solo vicino al gol, grazie alla la buona prestazione del portiere ospite Gambineri. Anche Freggia ci prova da varie angolazioni non riuscendo nel proprio obbiettivo. Molto probabilmente durante l'intervallo gli allenatori hanno strigliato le rispettive squadre, ottenendo un diverso atteggiamento nella seconda fazione di gioco. La difesa locale è molto più attenta nel contrastare i vari tentativi avversari, in particolare di Lalli e Ormeni. Da notare una ripartenza in contropiede del difensore Baldini al 50' che dribbla due avversari ma la sua azione di gioco viene fermata da Marzi in scivolata. Al 55' entra Bakanaci che da una carica in più ai suoi compagni cercando l'intento di sbloccare il risultato. Infatti al 70' il neo entrato ci prova da fuori area mancando per poco la rete. Il Montevarchi nel frattempo riesce ad aggiudicarsi alcune punizioni che creano un po' tensione tra i locali: Falanga e Bartucci per poco non insaccano l'uno a zero. Successivamente al 85' si registra un contropiede di Bernardini che scavalca i centrocampisti e si porta sul fondo, cogliendo tutti di sorpresa con un passaggio arretrato per Freggia che clamorosamente però sbaglia l'appuntamento con il gol. La gara finisce sullo 0-0 e assegna un punto a testa alle due squadre. Sicuramente questo non era il risultato tanto sperato per entrambe, ma sia i ragazzi di Micheletti che quelli di Colcelli potranno riprendere la loro rincorsa alle prime posizioni nelle prossime settimana.
L' intervista
Questa è l'analisi di mister Micheletti della prova della propria squadra: I risultati ottenuti in queste ultime due partite fanno riflettere: per noi è molto difficile trovare la strada del gol. La conseguenza di ciò è dovuta da cessioni, come nel caso di Corona e Mainardi, dalla mancanza di Demi e Benedetti oramai in pianta stabile in prima squadra e da vari infortuni e squalifiche. Aggiungiamo inoltre che ben cinque titolari hanno tattiche e prestazioni diverse rispetto ai propri compagni, dato che in quest'ultimo periodo seguono gli allenamenti della prima squadra. Dobbiamo lavorare per un miglioramento, impegnandoci durante la settimana e non preoccupandoci troppo per il risultato .

Benedetta Baldini MOB.PONSACCO: Sgherri, Trinci (55' Calloni), Baldini, Barsotti, Rindi, Burgalassi, Stefanizzi, Lici (55' Bakanaci), Maione (75' Gasperini), Bernardini, Freggia. A disp.: Petrocelli, Casapieri A., Casapieri L., Scarcelli. All.: Daniele Micheletti.<br >MONTEVARCHI: Gambineri, Arcangioli, Cannavacciolo, Marzi, Gallorini, Colcelli, Noferi, Bartucci, Lalli, Ormeni, Falanga. A disp.: Guzzunti, Maiuri. All.: Giampiero Colcelli.<br > ARBITRO: Biondi, coad. da Di Pace e Mongelli. Si chiude a reti inviolate la sfida tra il Mobilieri Ponsacco e il Montevarchi. Rimane cosi invariata la distanza tra le due squadre in classifica, divise da quattro punti, mentre il Ponsacco si allontana dal secondo posto, raggiunto nelle scorse settimane con tanta fatica. Sin dall'inizio i giocatori locali non riescono ad esprimersi dato sicuramente il meglio e non riescono a trovare il passo giusto sul piano del gioco. Bisogna aspettare gli ultimi minuti del primo tempo per annotare le ficcanti azioni del numero 9, Maione che tenta di portare i suoi in vantaggio andando solo vicino al gol, grazie alla la buona prestazione del portiere ospite Gambineri. Anche Freggia ci prova da varie angolazioni non riuscendo nel proprio obbiettivo. Molto probabilmente durante l'intervallo gli allenatori hanno strigliato le rispettive squadre, ottenendo un diverso atteggiamento nella seconda fazione di gioco. La difesa locale &egrave; molto pi&ugrave; attenta nel contrastare i vari tentativi avversari, in particolare di Lalli e Ormeni. Da notare una ripartenza in contropiede del difensore Baldini al 50' che dribbla due avversari ma la sua azione di gioco viene fermata da Marzi in scivolata. Al 55' entra Bakanaci che da una carica in pi&ugrave; ai suoi compagni cercando l'intento di sbloccare il risultato. Infatti al 70' il neo entrato ci prova da fuori area mancando per poco la rete. Il Montevarchi nel frattempo riesce ad aggiudicarsi alcune punizioni che creano un po' tensione tra i locali: Falanga e Bartucci per poco non insaccano l'uno a zero. Successivamente al 85' si registra un contropiede di Bernardini che scavalca i centrocampisti e si porta sul fondo, cogliendo tutti di sorpresa con un passaggio arretrato per Freggia che clamorosamente per&ograve; sbaglia l'appuntamento con il gol. La gara finisce sullo 0-0 e assegna un punto a testa alle due squadre. Sicuramente questo non era il risultato tanto sperato per entrambe, ma sia i ragazzi di Micheletti che quelli di Colcelli potranno riprendere la loro rincorsa alle prime posizioni nelle prossime settimana.<br >L' intervista<br >Questa &egrave; l'analisi di mister Micheletti della prova della propria squadra: <b>I risultati ottenuti in queste ultime due partite fanno riflettere: per noi &egrave; molto difficile trovare la strada del gol. La conseguenza di ci&ograve; &egrave; dovuta da cessioni, come nel caso di Corona e Mainardi, dalla mancanza di Demi e Benedetti oramai in pianta stabile in prima squadra e da vari infortuni e squalifiche. Aggiungiamo inoltre che ben cinque titolari hanno tattiche e prestazioni diverse rispetto ai propri compagni, dato che in quest'ultimo periodo seguono gli allenamenti della prima squadra. Dobbiamo lavorare per un miglioramento, impegnandoci durante la settimana e non preoccupandoci troppo per il risultato</b> . Benedetta Baldini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI