• Juniores Nazionali GIR.F
  • San GimignanoSport
  • 2 - 4
  • Forcoli


SANGIMIGNANO: Gori, Governa P., Trapasso, Scofano (62' Carotenuto), Poli, Vannini (70' Pischedda), Bisogni, Abate, Biagini, Errera, Governa G. (65' Cozzolino). A disp.: Cariglia, Lucchesi, Comitogianni, Mannozzi. All.: Carlo Vannini.
FORCOLI: Filippi (86' Colivicchi), Malventi, Corradini, Santosuosso (60' Bernardeschi), Lupetti, Lazzeri, Iachella, Brogi, Mascolo (79' Guerrini), Marconcini, Pasqualetti. All.: Massimo Mancini.

RETI: 6' Vannini, 22' Pasqualetti, 31' e 62' Mascolo, 59' Santosuosso, 72' Biagini.



Terza sconfitta consecutiva per i padroni di casa del Sangimignano, contro un ospite ben organizzato come il Forcoli. La gara inizia bene per i Turriti che già al sesto minuto di gioco si trovano in vantaggio grazie alla rete messa a segno da Vannini A. I ragazzi locali per i primi venti minuti esprimono un bel gioco, mettendo più volte in difficoltà gli avversari, che si difendono disimpegnando con lanci lunghi a servire le punte. Alla fine della prima frazione di gioco sono invece gli ospiti a trovarsi in vantaggio, pareggiando i conti al 22' con Pasqualetti per poi raddoppiare, nove minuti più tardi, grazie alla rete siglata da Mascolo.
Nella ripresa i ragazzi di mister Vannini continuano a macinare gioco creando diverse occasioni da rete, ma le grandi parate del portiere avversario Filippi, e i contropiedi ben organizzati tra Santosuosso, Mascolo e Pasqualetti costringono la difesa Sangimignanese a subire altre due reti nell'arco di tre minuti; la prima siglata da Santosuosso e la seconda, per la sua doppietta personale da Mascolo. Solo al 72' Biagini accorcia le distanze con un assolo personale portando il risultato finale a due reti a quattro. Molte squadre in questo campionato giocano di rimessa sfruttando le capacità tecniche tattiche dei mediani e la forza fisica degli attaccanti che, scattando sul filo del fuorigioco, spesso si ritrovano a tu per tu con il portiere avversario. Il Sangimignano, compagine tutt'altro che fisica ma con buona tecnica individuale abituata al gioco ragionato palla a terra, molto spesso si trova in difficoltà nell'incontrare quelle compagini con tali caratteristiche.

M.G. SANGIMIGNANO: Gori, Governa P., Trapasso, Scofano (62' Carotenuto), Poli, Vannini (70' Pischedda), Bisogni, Abate, Biagini, Errera, Governa G. (65' Cozzolino). A disp.: Cariglia, Lucchesi, Comitogianni, Mannozzi. All.: Carlo Vannini.<br >FORCOLI: Filippi (86' Colivicchi), Malventi, Corradini, Santosuosso (60' Bernardeschi), Lupetti, Lazzeri, Iachella, Brogi, Mascolo (79' Guerrini), Marconcini, Pasqualetti. All.: Massimo Mancini.<br > RETI: 6' Vannini, 22' Pasqualetti, 31' e 62' Mascolo, 59' Santosuosso, 72' Biagini. Terza sconfitta consecutiva per i padroni di casa del Sangimignano, contro un ospite ben organizzato come il Forcoli. La gara inizia bene per i Turriti che gi&agrave; al sesto minuto di gioco si trovano in vantaggio grazie alla rete messa a segno da Vannini A. I ragazzi locali per i primi venti minuti esprimono un bel gioco, mettendo pi&ugrave; volte in difficolt&agrave; gli avversari, che si difendono disimpegnando con lanci lunghi a servire le punte. Alla fine della prima frazione di gioco sono invece gli ospiti a trovarsi in vantaggio, pareggiando i conti al 22' con Pasqualetti per poi raddoppiare, nove minuti pi&ugrave; tardi, grazie alla rete siglata da Mascolo. <br >Nella ripresa i ragazzi di mister Vannini continuano a macinare gioco creando diverse occasioni da rete, ma le grandi parate del portiere avversario Filippi, e i contropiedi ben organizzati tra Santosuosso, Mascolo e Pasqualetti costringono la difesa Sangimignanese a subire altre due reti nell'arco di tre minuti; la prima siglata da Santosuosso e la seconda, per la sua doppietta personale da Mascolo. Solo al 72' Biagini accorcia le distanze con un assolo personale portando il risultato finale a due reti a quattro. Molte squadre in questo campionato giocano di rimessa sfruttando le capacit&agrave; tecniche tattiche dei mediani e la forza fisica degli attaccanti che, scattando sul filo del fuorigioco, spesso si ritrovano a tu per tu con il portiere avversario. Il Sangimignano, compagine tutt'altro che fisica ma con buona tecnica individuale abituata al gioco ragionato palla a terra, molto spesso si trova in difficolt&agrave; nell'incontrare quelle compagini con tali caratteristiche. M.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI