• Juniores Nazionali GIR.F
  • Fortis Juventus
  • 2 - 2
  • Cecina


FORTIS JUVENTUS (4-4-2): Bartolini 5/6, Bini 6/7, Cassigoli 6.5, Geroni 5.5, Carbone 5/6, Papini 6, Piazzetti 6.5 (82' Verri ng.), Quadri 6- (82' Russo ng.), Manna 6, Simiele 5/6 (76' Parigi 6), Siquiera 6. A disp.: Poggiali, Annoni, Catalano, Lapi. All.: Devis Benozzi.
CECINA (4-3-3): Reali 5/6, Bichisecchi 6+, Barlettani M. 6, Sandri 6, Danti 6, Aquilante 6/7 (53' Barlettani A. 6), Guerrieri 6+, Dal Canto 6, Bianchi 6-, Acunzo 6, Costa 5/6 (56' Benvenuti 6). A disp.: Breschi, Zaccaria, Caroti. All.: Riccardo Venturi.

ARBITRO: Pagliardini di Arezzo 6, coad. da Burgassi 6 e Mauriello 6 di Prato.

RETI: 5' Guerrieri, 21' Acunzo, 55' Manna, 59' Piazzetti.
NOTE: ammoniti Carbone; Dal Canto, Sandri. Espulso Geroni (per fallo da ultimo uomo). Angoli 7-7. Fuorigioco 1-3. Recupero 0'-5'.



Dopo il rocambolesco 2 a 2 con il Pontedera, la Fortis Juventus pareggia, in rimonta, con il più quotato Cecina. Gli ospiti, falcidiati dalle assenze, si schierano con una formazione rimaneggiata e nonostante questo riescono, per tutto il primo tempo, a contenere senza particolari problemi le incursioni dei mugellani. Dopo appena 4 minuti dal fischio di inizio è il Cecina che si rende pericoloso con Guerrieri che, ben servito da Bianchi, spara alto sopra la traversa. Il numero sette rosso-blu si fa perdonare per l'errore un minuto più tardi, portando in vantaggio i suoi ribadendo in rete una respinta con i pugni di Bartolini. Questo sembrava essere il preludio per un dominio del Cecina ma, invece, i ragazzi di mister Benozzi non si abbattono e cercano di schiacciare gli avversari nella loro metà campo. Purtroppo la Fortis non riesce a far male perché la sua manovra è spesso macchinosa e priva di una logica, inoltre, gli avversari si difendono molto bene (non a caso hanno la miglior difesa del campionato) e fanno valere la propria tecnica per ripartire e portarsi in attacco con pochi passaggi. Poi, al 22', i padroni di casa subiscono il raddoppio proprio nel loro miglior momento: Piazzetti e Quadri pasticciano davanti all'area favorendo l'intervento di Dal Canto che intercetta la sfera e serve Acunzo. Il numero dieci è lesto nel controllo e insacca di destro sotto la traversa. Nei restanti 23 minuti le squadre non offrono molto e così, allo scadere del tempo regolamentare, il signor Pagliardini manda tutti negli spogliatoi.
Nei primi minuti della ripresa gli ospiti danno l'impressione di poter amministrare agevolmente il vantaggio, ma al 55' la Fortis accorcia le distanze con Manna che, al limite dell'area piccola, riesce a trovare la deviazione vincente su una punizione calciata dalla trequarti da Cassigoli. E dopo quattro minuti, sulle ali dell'entusiasmo, i padroni di casa trovano il pareggio dopo una splendida azione iniziata e conclusa dall'ottimo Piazzetti. Il Cecina accusa il colpo e il suo assetto tattico salta, e addirittura rischia di subire il terzo gol al 62', ma per sua fortuna Reali esce fuori dall'area e con il corpo riesce a sventare il pallonetto di Simiele. Poi, al 75', la Fortis rimane in dieci per l'espulsione di Geroni dopo un fallo da ultimo uomo su Bianchi lanciato a rete da Acunzio. Nonostante l'inferiorità numerica, i mugellani si difendono con ordine e con Manna, vanno vicini al gol vittoria proprio un attimo prima del triplice fischio finale.

Calciatoripiù
: per la Fortis i migliori in campo sono stati sicuramente i due terzini Bini e Cassigoli, insieme all'ala destra Piazzetti. Invece, per il Cecina è da segnalare l'ottima prova di Aquilante che, davanti alla difesa , interrompeva la manovra avversaria e impostava il gioco e le ripartenze dei suoi. Il calo dei rosso-blù è avvenuto proprio dopo la sua sostituzione, avvenuta forse per risparmiare il giocatore in vista della convocazione della prima squadra per il giorno seguente.

Roberto D'Antonio FORTIS JUVENTUS (4-4-2): Bartolini 5/6, Bini 6/7, Cassigoli 6.5, Geroni 5.5, Carbone 5/6, Papini 6, Piazzetti 6.5 (82' Verri ng.), Quadri 6- (82' Russo ng.), Manna 6, Simiele 5/6 (76' Parigi 6), Siquiera 6. A disp.: Poggiali, Annoni, Catalano, Lapi. All.: Devis Benozzi.<br >CECINA (4-3-3): Reali 5/6, Bichisecchi 6+, Barlettani M. 6, Sandri 6, Danti 6, Aquilante 6/7 (53' Barlettani A. 6), Guerrieri 6+, Dal Canto 6, Bianchi 6-, Acunzo 6, Costa 5/6 (56' Benvenuti 6). A disp.: Breschi, Zaccaria, Caroti. All.: Riccardo Venturi.<br > ARBITRO: Pagliardini di Arezzo 6, coad. da Burgassi 6 e Mauriello 6 di Prato.<br > RETI: 5' Guerrieri, 21' Acunzo, 55' Manna, 59' Piazzetti.<br >NOTE: ammoniti Carbone; Dal Canto, Sandri. Espulso Geroni (per fallo da ultimo uomo). Angoli 7-7. Fuorigioco 1-3. Recupero 0'-5'. Dopo il rocambolesco 2 a 2 con il Pontedera, la Fortis Juventus pareggia, in rimonta, con il pi&ugrave; quotato Cecina. Gli ospiti, falcidiati dalle assenze, si schierano con una formazione rimaneggiata e nonostante questo riescono, per tutto il primo tempo, a contenere senza particolari problemi le incursioni dei mugellani. Dopo appena 4 minuti dal fischio di inizio &egrave; il Cecina che si rende pericoloso con Guerrieri che, ben servito da Bianchi, spara alto sopra la traversa. Il numero sette rosso-blu si fa perdonare per l'errore un minuto pi&ugrave; tardi, portando in vantaggio i suoi ribadendo in rete una respinta con i pugni di Bartolini. Questo sembrava essere il preludio per un dominio del Cecina ma, invece, i ragazzi di mister Benozzi non si abbattono e cercano di schiacciare gli avversari nella loro met&agrave; campo. Purtroppo la Fortis non riesce a far male perch&eacute; la sua manovra &egrave; spesso macchinosa e priva di una logica, inoltre, gli avversari si difendono molto bene (non a caso hanno la miglior difesa del campionato) e fanno valere la propria tecnica per ripartire e portarsi in attacco con pochi passaggi. Poi, al 22', i padroni di casa subiscono il raddoppio proprio nel loro miglior momento: Piazzetti e Quadri pasticciano davanti all'area favorendo l'intervento di Dal Canto che intercetta la sfera e serve Acunzo. Il numero dieci &egrave; lesto nel controllo e insacca di destro sotto la traversa. Nei restanti 23 minuti le squadre non offrono molto e cos&igrave;, allo scadere del tempo regolamentare, il signor Pagliardini manda tutti negli spogliatoi. <br >Nei primi minuti della ripresa gli ospiti danno l'impressione di poter amministrare agevolmente il vantaggio, ma al 55' la Fortis accorcia le distanze con Manna che, al limite dell'area piccola, riesce a trovare la deviazione vincente su una punizione calciata dalla trequarti da Cassigoli. E dopo quattro minuti, sulle ali dell'entusiasmo, i padroni di casa trovano il pareggio dopo una splendida azione iniziata e conclusa dall'ottimo Piazzetti. Il Cecina accusa il colpo e il suo assetto tattico salta, e addirittura rischia di subire il terzo gol al 62', ma per sua fortuna Reali esce fuori dall'area e con il corpo riesce a sventare il pallonetto di Simiele. Poi, al 75', la Fortis rimane in dieci per l'espulsione di Geroni dopo un fallo da ultimo uomo su Bianchi lanciato a rete da Acunzio. Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, i mugellani si difendono con ordine e con Manna, vanno vicini al gol vittoria proprio un attimo prima del triplice fischio finale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Fortis i migliori in campo sono stati sicuramente i due terzini <b>Bini </b>e <b>Cassigoli</b>, insieme all'ala destra <b>Piazzetti</b>. Invece, per il Cecina &egrave; da segnalare l'ottima prova di <b>Aquilante </b>che, davanti alla difesa , interrompeva la manovra avversaria e impostava il gioco e le ripartenze dei suoi. Il calo dei rosso-bl&ugrave; &egrave; avvenuto proprio dopo la sua sostituzione, avvenuta forse per risparmiare il giocatore in vista della convocazione della prima squadra per il giorno seguente. Roberto D'Antonio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI