• Juniores Nazionali GIR.F
  • San GimignanoSport
  • 1 - 5
  • Borgo a Buggiano


SANGIMIGNANO: Cariglia, Governa P., Trapasso, Conti, Vannini, Pischedda (46' Biagini), Cozzolino (63' Poli, Bisogni, Abate, Errera, Lucchesi (52' Comitogianni). A disp.: Pistolesi, Carotenuto, Governa G., Scofano. All.: Carlo Vannini.
BORGO A BUGGIANO: Breschi, Batazzi, Bonamici (69' Fagni), Leone, Mannelli, Ruggero (38' Morandi), Dodero, Moncini, Gianneschi, Tinagli (74' Gaggini), Levacovich. A disp.: Bindi, Puccini, Domini, Galligani. All.: Gianluca Ranfagni.

ARBITRO: Grassi di Arezzo. Coadiuvato da: Casini e Catacchio.

RETI: 10' e 47' pt Dodero, 20' rig. Errera, 23' rig., 45' e 66' Gianneschi.



Netta vittoria del Borgo a Buggiano sul campo del Sangimignano con la gara in pratica chiusa già nella prima fase di gioco con il parziale di 1-4. Nella ripresa i padroni di casa cercano di rimettere le cose a posto, ma è ancora il Borgo a siglare la rete del definitivo 1-5. Un Sangimignano impietrito non riesce ad arginare il coriaceo attacco ospite, mentre in fase offensiva si è visto negare dal bravo portiere Breschi tutte le palle goal create. Inizia bene il Sangimignano con Bisogni che dalla distanza cerca all'incrocio dei pali mandando il pallone di poco fuori. Al 6' punizione di Conti che finisce alta sopra la traversa. Al 10' arriva il vantaggio degli ospiti siglato di testa da Dodero su corner del compagno Moncini. Il Borgo, nonostante il vantaggio, non molla e tre minuti più tardi dalla distanza ci prova Mannelli, ma il suo tiro finisce fuori. I padroni di casa vogliono a tutti costi il pareggio assediando la retroguardia avversaria. Al 15' Breschi viene impegnato a terra su un insidioso calcio piazzato di Abate. Al 16' Abate, ancora dal fondo, mette in mezzo; prima Lucchesi e poi Bisogni colpiscono di testa, ma i rispettivi tiri sono respinti dal portiere Breschi e dal difensore Bonamici. Al 17' ancora Sangi e ancora Breschi che in uscita anticipa di un soffio la testa di Governa P., lasciato solo sul secondo palo. Al 19' Breschi si supera ancora, deviando in angolo un colpo di testa di Lucchesi a filo traversa messo in mezzo da Vannini. Siamo al ventesimo minuto di gioco i ragazzi di mister Vannini credono nel goal del pareggio. Lucchesi in area di rigore, nel tentativo di colpire l'ennesima palla, è importunato dal diretto avversario e l'arbitro non esita a concedere la massima punizione, al tiro dagli undici metri si porta Errera che sigla la rete del pareggio. Dopo alcuni minuti di gioco, e per l'esattezza al 23', Moncini entra palla al piede in area di rigore avversaria dove viene atterrato dal diretto avversario. Il direttore di gara Grassi anche in questo caso assegna senza nessun dubbio la massima punizione. Sul dischetto si porta Gianneschi che riporta i propri compagni in vantaggio: 1-2. Per i ragazzi del Sangimignano è tutto da rifare, ma la volontà di pareggiare i conti c'è e i ragazzi di Vannini lo dimostrano iniziando a macinare gioco. Al 33' ci prova Errera che di prima intenzione calcia in porta una palla appoggiata da Cozzolino, ma Breschi, ben appostato, dice di no. Al 34' un corto rinvio dell'estremo difensore ospite serve la testa di Errera che appoggia di prima intenzione sul destro di Lucchesi; quest'ultimo da buona posizione non esita a calciare e Breschi, consapevole dell'errore commesso, non può che non parare facendo tirare un sospiro di sollievo ai suoi compagni. Scoccano i primi 45' di gioco, il direttore di gara alza il braccio per indicare che si giocherà per altri due minuti, fino al 47'. Minuti che sono sufficienti agli ospiti per segnare due reti nella porta dei locali trasformando un ridotto vantaggio in un risultato chiuso. Il primo dei due goal lo mette a segno ancora Gianneschi che in scivolata a porta vuota accompagna in rete la palla del 1-3 giocata magistralmente da Levacovich tra portiere e difensore. La seconda rete è targata Dodero che dalla distanza infila Cariglia sul palo destro.
Nella ripresa i ragazzi turriti ci mettono ancora più cuore che nel primo tempo ma le occasioni mancate, le grandi parate di Breschi e, soprattutto, un reparto difensivo non al meglio di sé, porta solo un risultato: al 21' arriva un'altra rete dei ragazzi di Ranfagni, siglata ancora da Gianneschi per il definitivo 1-5. Davvero un'ottima compagine questo Borgo a Buggiano che con questa vittoria mantiene le prime posizioni in classifica. Per i ragazzi di Mister Vannini non rimane che sperare in un positivo risultato nel recupero di martedì prossimo contro il Montevarchi per rimanere a sole sei lunghezze dalla prima della classe.

Calciatoripiù
: per i locali Lucchesi e Abate, per gli ospiti in primis il portiere Breschi, Gianneschi e Dodero. Buona la prestazione della terna arbitrale.

M.G. SANGIMIGNANO: Cariglia, Governa P., Trapasso, Conti, Vannini, Pischedda (46' Biagini), Cozzolino (63' Poli, Bisogni, Abate, Errera, Lucchesi (52' Comitogianni). A disp.: Pistolesi, Carotenuto, Governa G., Scofano. All.: Carlo Vannini.<br >BORGO A BUGGIANO: Breschi, Batazzi, Bonamici (69' Fagni), Leone, Mannelli, Ruggero (38' Morandi), Dodero, Moncini, Gianneschi, Tinagli (74' Gaggini), Levacovich. A disp.: Bindi, Puccini, Domini, Galligani. All.: Gianluca Ranfagni.<br > ARBITRO: Grassi di Arezzo. Coadiuvato da: Casini e Catacchio.<br > RETI: 10' e 47' pt Dodero, 20' rig. Errera, 23' rig., 45' e 66' Gianneschi. Netta vittoria del Borgo a Buggiano sul campo del Sangimignano con la gara in pratica chiusa gi&agrave; nella prima fase di gioco con il parziale di 1-4. Nella ripresa i padroni di casa cercano di rimettere le cose a posto, ma &egrave; ancora il Borgo a siglare la rete del definitivo 1-5. Un Sangimignano impietrito non riesce ad arginare il coriaceo attacco ospite, mentre in fase offensiva si &egrave; visto negare dal bravo portiere Breschi tutte le palle goal create. Inizia bene il Sangimignano con Bisogni che dalla distanza cerca all'incrocio dei pali mandando il pallone di poco fuori. Al 6' punizione di Conti che finisce alta sopra la traversa. Al 10' arriva il vantaggio degli ospiti siglato di testa da Dodero su corner del compagno Moncini. Il Borgo, nonostante il vantaggio, non molla e tre minuti pi&ugrave; tardi dalla distanza ci prova Mannelli, ma il suo tiro finisce fuori. I padroni di casa vogliono a tutti costi il pareggio assediando la retroguardia avversaria. Al 15' Breschi viene impegnato a terra su un insidioso calcio piazzato di Abate. Al 16' Abate, ancora dal fondo, mette in mezzo; prima Lucchesi e poi Bisogni colpiscono di testa, ma i rispettivi tiri sono respinti dal portiere Breschi e dal difensore Bonamici. Al 17' ancora Sangi e ancora Breschi che in uscita anticipa di un soffio la testa di Governa P., lasciato solo sul secondo palo. Al 19' Breschi si supera ancora, deviando in angolo un colpo di testa di Lucchesi a filo traversa messo in mezzo da Vannini. Siamo al ventesimo minuto di gioco i ragazzi di mister Vannini credono nel goal del pareggio. Lucchesi in area di rigore, nel tentativo di colpire l'ennesima palla, &egrave; importunato dal diretto avversario e l'arbitro non esita a concedere la massima punizione, al tiro dagli undici metri si porta Errera che sigla la rete del pareggio. Dopo alcuni minuti di gioco, e per l'esattezza al 23', Moncini entra palla al piede in area di rigore avversaria dove viene atterrato dal diretto avversario. Il direttore di gara Grassi anche in questo caso assegna senza nessun dubbio la massima punizione. Sul dischetto si porta Gianneschi che riporta i propri compagni in vantaggio: 1-2. Per i ragazzi del Sangimignano &egrave; tutto da rifare, ma la volont&agrave; di pareggiare i conti c'&egrave; e i ragazzi di Vannini lo dimostrano iniziando a macinare gioco. Al 33' ci prova Errera che di prima intenzione calcia in porta una palla appoggiata da Cozzolino, ma Breschi, ben appostato, dice di no. Al 34' un corto rinvio dell'estremo difensore ospite serve la testa di Errera che appoggia di prima intenzione sul destro di Lucchesi; quest'ultimo da buona posizione non esita a calciare e Breschi, consapevole dell'errore commesso, non pu&ograve; che non parare facendo tirare un sospiro di sollievo ai suoi compagni. Scoccano i primi 45' di gioco, il direttore di gara alza il braccio per indicare che si giocher&agrave; per altri due minuti, fino al 47'. Minuti che sono sufficienti agli ospiti per segnare due reti nella porta dei locali trasformando un ridotto vantaggio in un risultato chiuso. Il primo dei due goal lo mette a segno ancora Gianneschi che in scivolata a porta vuota accompagna in rete la palla del 1-3 giocata magistralmente da Levacovich tra portiere e difensore. La seconda rete &egrave; targata Dodero che dalla distanza infila Cariglia sul palo destro. <br >Nella ripresa i ragazzi turriti ci mettono ancora pi&ugrave; cuore che nel primo tempo ma le occasioni mancate, le grandi parate di Breschi e, soprattutto, un reparto difensivo non al meglio di s&eacute;, porta solo un risultato: al 21' arriva un'altra rete dei ragazzi di Ranfagni, siglata ancora da Gianneschi per il definitivo 1-5. Davvero un'ottima compagine questo Borgo a Buggiano che con questa vittoria mantiene le prime posizioni in classifica. Per i ragazzi di Mister Vannini non rimane che sperare in un positivo risultato nel recupero di marted&igrave; prossimo contro il Montevarchi per rimanere a sole sei lunghezze dalla prima della classe. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali <b>Lucchesi </b>e <b>Abate</b>, per gli ospiti in primis il portiere <b>Breschi, Gianneschi </b>e <b>Dodero</b>. Buona la prestazione della terna arbitrale. M.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI