• Juniores Nazionali GIR.F
  • Sestese
  • 2 - 0
  • Mobilieri Ponsacco


SESTESE: Doni, Vettori, Ravanelli, Alvino, Piana, Biondi, Ponzecchi (84' Rosati),Francini, Palloni (81' Allocca), Martorana (72' Lotti), Fagni. A disp.: Conti, Allocca, Lapucci, Lotti, Rosati, Vezzi. All.: Riccardo Bartalucci.
MOBILIERI PONSACCO: Petrocelin, Baldini, Stefanizzi, Barsotti, Rindi, Burgalassi, Lici, Bernardini, Gasperini (64' Maione), Freggia, Calloni (64' Bakanaci). A disp.: Sgheri, Orlandini, Maione, Trinci, Bakanaci, Casapieri L., Casapieri A. All.: Daniele Micheletti.

ARBITRO: Bercigli sez. Valdarno.

RETI: 66' Palloni, 85' Ravanelli.



Allo stadio Comunale di viale X. Settembre di Sesto Fiorentino tira aria di alta classifica. Due squadre blasonate che arrivano alla partita con ruolini di marcia decisamente opposti. Solo due punti ottenuti dai padroni di casa nelle ultime quattro giornate di campionato, frutto di due pareggi e due sconfitte con addirittura una sola vittoria negli ultimi otto turni. Il Ponsacco invece, si presenta all'incontro forte dei sei risultati utili consecutivi con cinque vittorie e un pareggio. Su un campo scivoloso per le incessanti piogge degli ultimi giorni, ha avuto la meglio la Sestese, grazie a due reti di pregevole fattura. La prima, espressione di una buona coralità e di un ottimo gioco di squadra; la seconda, frutto delle ottime individualità di cui la squadra di mister Bartalucci dispone. Per il Ponsacco di mister Micheletti c'è invece molto da rivedere. Una squadra, quella ospite, apparsa in netta difficoltà, incapace di costruire una buona ed organizzata manovra, priva di idee, che troppo spesso ha affidato le sue sortite offensive solamente a lanci lunghi e a calci da fermo. Il gioco della squadra di casa è invece apparso nettamente più fluido ed incisivo, palla a terra, con le costanti sovrapposizioni del terzino sinistro Ravanelli e con le invenzioni del centrocampista Martorana. Nel primo tempo la Sestese va vicina al gol con due conclusioni di Martorana e Fagni, con il primo che da ottima posizione, al volo, non trova lo specchio della porta, mentre il secondo, dalla lunga distanza, costringe il portiere avversario ad un grande intervento. I padroni di casa si vedono poi annullare un gol di Palloni per evidente fallo di gioco pericoloso sul portiere avversario. Il Ponsacco si rende insidioso con una punizione di Barsotti e con un tiro da fuori di Calloni, che trovano la pronta risposta dell'estremo difensore sestese. Nella ripresa, il Ponsacco prova ad osare di più con l'inserimento di Maione e Bakanaci, nel tentativo di portare più uomini nella metà campo avversaria. Ma dopo pochi giri di orologio, la Sestese passa. Fagni va sul fondo sulla fascia sinistra e mette al centro un cross rasoterra su cui si fionda Palloni, che tutto solo, in scivolata, insacca per l'1-0. Ancora Sestese pericolosa con Alvino, che da fuori area non trova lo specchio della porta. Il Ponsacco, dalla sua, tenta in tutti i modi di pervenire al pareggio e ci va vicinissimo quando Bernardini, su punizione di Freggia, devia in tuffo non trovando per un niente la porta di Doni. La grande prestazione di Ravanelli trova la sua degna coronazione con un gran gol nei minuti finali, con un gran tiro da fuori che si insacca imparabilmente alle spalle di Petrocelin. Dopo la sosta natalizia, sicuramente buona la prima per la Sestese. Il Ponsacco, invece, è sembrato essere ancora in vacanza.

Gianluca Bigiotti SESTESE: Doni, Vettori, Ravanelli, Alvino, Piana, Biondi, Ponzecchi (84' Rosati),Francini, Palloni (81' Allocca), Martorana (72' Lotti), Fagni. A disp.: Conti, Allocca, Lapucci, Lotti, Rosati, Vezzi. All.: Riccardo Bartalucci.<br >MOBILIERI PONSACCO: Petrocelin, Baldini, Stefanizzi, Barsotti, Rindi, Burgalassi, Lici, Bernardini, Gasperini (64' Maione), Freggia, Calloni (64' Bakanaci). A disp.: Sgheri, Orlandini, Maione, Trinci, Bakanaci, Casapieri L., Casapieri A. All.: Daniele Micheletti.<br > ARBITRO: Bercigli sez. Valdarno.<br > RETI: 66' Palloni, 85' Ravanelli. Allo stadio Comunale di viale X. Settembre di Sesto Fiorentino tira aria di alta classifica. Due squadre blasonate che arrivano alla partita con ruolini di marcia decisamente opposti. Solo due punti ottenuti dai padroni di casa nelle ultime quattro giornate di campionato, frutto di due pareggi e due sconfitte con addirittura una sola vittoria negli ultimi otto turni. Il Ponsacco invece, si presenta all'incontro forte dei sei risultati utili consecutivi con cinque vittorie e un pareggio. Su un campo scivoloso per le incessanti piogge degli ultimi giorni, ha avuto la meglio la Sestese, grazie a due reti di pregevole fattura. La prima, espressione di una buona coralit&agrave; e di un ottimo gioco di squadra; la seconda, frutto delle ottime individualit&agrave; di cui la squadra di mister Bartalucci dispone. Per il Ponsacco di mister Micheletti c'&egrave; invece molto da rivedere. Una squadra, quella ospite, apparsa in netta difficolt&agrave;, incapace di costruire una buona ed organizzata manovra, priva di idee, che troppo spesso ha affidato le sue sortite offensive solamente a lanci lunghi e a calci da fermo. Il gioco della squadra di casa &egrave; invece apparso nettamente pi&ugrave; fluido ed incisivo, palla a terra, con le costanti sovrapposizioni del terzino sinistro Ravanelli e con le invenzioni del centrocampista Martorana. Nel primo tempo la Sestese va vicina al gol con due conclusioni di Martorana e Fagni, con il primo che da ottima posizione, al volo, non trova lo specchio della porta, mentre il secondo, dalla lunga distanza, costringe il portiere avversario ad un grande intervento. I padroni di casa si vedono poi annullare un gol di Palloni per evidente fallo di gioco pericoloso sul portiere avversario. Il Ponsacco si rende insidioso con una punizione di Barsotti e con un tiro da fuori di Calloni, che trovano la pronta risposta dell'estremo difensore sestese. Nella ripresa, il Ponsacco prova ad osare di pi&ugrave; con l'inserimento di Maione e Bakanaci, nel tentativo di portare pi&ugrave; uomini nella met&agrave; campo avversaria. Ma dopo pochi giri di orologio, la Sestese passa. Fagni va sul fondo sulla fascia sinistra e mette al centro un cross rasoterra su cui si fionda Palloni, che tutto solo, in scivolata, insacca per l'1-0. Ancora Sestese pericolosa con Alvino, che da fuori area non trova lo specchio della porta. Il Ponsacco, dalla sua, tenta in tutti i modi di pervenire al pareggio e ci va vicinissimo quando Bernardini, su punizione di Freggia, devia in tuffo non trovando per un niente la porta di Doni. La grande prestazione di Ravanelli trova la sua degna coronazione con un gran gol nei minuti finali, con un gran tiro da fuori che si insacca imparabilmente alle spalle di Petrocelin. Dopo la sosta natalizia, sicuramente buona la prima per la Sestese. Il Ponsacco, invece, &egrave; sembrato essere ancora in vacanza. Gianluca Bigiotti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI