• Juniores Nazionali GIR.F
  • Gavorrano
  • 1 - 2
  • Citta di Pontedera


GAVORRANO: Rocco, Pagano (60' Sozio), Benini, Marri, Premoli, Malossi, Paglia, Andreini (10' Innocenti), Anselmi, Rotelli , Vegni (78' Righini). A disp.: Iacomino, Sozio, Borgianni, Ceccarelli, Innocenti, Righini, Moretti. All.: Gianfranco Liparoto.
PONTEDERA: Rossi, Marconcini, Guidi, Gherardi (80' Trozzo), Giubbolini, Banchellini, Taddei (60' Bracci Matteo), Lovisi, Maccari, Bracci Lorenzo, Morelli (75' Meini). A disp.: Meini, Bracci Matteo, Trozzo. All.: Alessandro Caponi

ARBITRO: Mariottini di Arezzo, coad. da Meucci e Fiorenza di Siena.

RETI: 35' Lovisi, 80' Rotelli, 88' Meini.



Inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno del campionato Juniores Nazionali per i ragazzi del Pontedera che vanno ad espugnare il difficile campo sussidiario dello stadio Manselvisi di Bagno di Gavorrano con il punteggio di 2-1. I ragazzi di Caponi, ancora rimaneggiati per l'assenza di alcuni giocatori, partono subito con il piglio giusto, mettendo nei primi venti minuti in seria difficoltà la retroguardia del Gavorrano fallendo almeno tre palle gol con Maccari che non riesce ad inquadrare la porta da buona posizione. Poi è la volta di Taddei e Morelli che da buona posizione dentro l'area di rigore si fanno respingere i tiri dal numero 1 Rocco. Il Gavorrano dal canto suo gioca più di rimessa con palle lunghe e in almeno un paio di circostanze il numero 9 Anselmi fa venire i brividi al portiere Rossi. Il forcing effettuato dal Pontedera porta i suoi frutti al 35', quando, dopo una bella azione corale di contropiede, Lovisi lascia partire un gran tiro da fuori area che si infila sotto la traversa di Rocco apparso in questa occasione non privo di colpe. Il primo tempo finisce con un'altra ghiotta occasione capitata sui piedi di Bracci L., bravo a dribblare mezza difesa avversaria ma poco lucido davanti al portiere, il quale in tuffo gli para il tiro.
Nel secondo tempo, effettuate da entrambe le squadre alcune sostituzioni, è sempre la squadra granata a fare la partita con altre occasioni sprecate per un soffio davanti al portiere. Al 60', direttamente su calcio di punizione, Guidi colpisce il palo alla sinistra del portiere, Morelli è lesto ad avventarsi sulla sfera e a mettere al centro dove ancora Lovisi mette dentro da due passi ma il segnalinee sbandiera un dubbio off-side il direttore di gara quindi annulla. Il Gavorrano con il passare dei minuti prende coraggio e comincia a farsi minaccioso davanti a Rossi in un paio di occasioni, prima con Anselmi, poi con Rotelli ed è proprio quest'ultimo all'80' a siglare il pareggio dopo che il Pontedera aveva buttato al vento nell'arco della partita almeno sei nitide palle goal. Per i ragazzi di Caponi sembra una beffa e quindi gli amaranto si riversano nella metà campo avversaria per riacciuffare la vittoria. Gli sforzi degli ospiti vengono premiati all'88', dopo che Bracci M. con un'azione personale si incunea nella difesa avversaria e dalla sinistra all'altezza della bandierina pennella di sinistro un pallone che chiede solo di essere messo in rete da Meini, il quale di testa infila la rete sotto la traversa. Ma le emozioni non finiscono qui, perché i ragazzi di Liparotto nei restanti quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro Mariottini potrebbero addirittura pareggiare le sorti dell'incontro con l'ex Audace Isola d'Elba Paglia che dal dischetto di rigore tira alto sopra la traversa vanificando quindi i sogni di un pareggio che comunque sarebbe stato troppo severo nei confronti dei ragazzi di mister Caponi.

M.M. GAVORRANO: Rocco, Pagano (60' Sozio), Benini, Marri, Premoli, Malossi, Paglia, Andreini (10' Innocenti), Anselmi, Rotelli , Vegni (78' Righini). A disp.: Iacomino, Sozio, Borgianni, Ceccarelli, Innocenti, Righini, Moretti. All.: Gianfranco Liparoto.<br >PONTEDERA: Rossi, Marconcini, Guidi, Gherardi (80' Trozzo), Giubbolini, Banchellini, Taddei (60' Bracci Matteo), Lovisi, Maccari, Bracci Lorenzo, Morelli (75' Meini). A disp.: Meini, Bracci Matteo, Trozzo. All.: Alessandro Caponi <br > ARBITRO: Mariottini di Arezzo, coad. da Meucci e Fiorenza di Siena.<br > RETI: 35' Lovisi, 80' Rotelli, 88' Meini. Inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno del campionato Juniores Nazionali per i ragazzi del Pontedera che vanno ad espugnare il difficile campo sussidiario dello stadio Manselvisi di Bagno di Gavorrano con il punteggio di 2-1. I ragazzi di Caponi, ancora rimaneggiati per l'assenza di alcuni giocatori, partono subito con il piglio giusto, mettendo nei primi venti minuti in seria difficolt&agrave; la retroguardia del Gavorrano fallendo almeno tre palle gol con Maccari che non riesce ad inquadrare la porta da buona posizione. Poi &egrave; la volta di Taddei e Morelli che da buona posizione dentro l'area di rigore si fanno respingere i tiri dal numero 1 Rocco. Il Gavorrano dal canto suo gioca pi&ugrave; di rimessa con palle lunghe e in almeno un paio di circostanze il numero 9 Anselmi fa venire i brividi al portiere Rossi. Il forcing effettuato dal Pontedera porta i suoi frutti al 35', quando, dopo una bella azione corale di contropiede, Lovisi lascia partire un gran tiro da fuori area che si infila sotto la traversa di Rocco apparso in questa occasione non privo di colpe. Il primo tempo finisce con un'altra ghiotta occasione capitata sui piedi di Bracci L., bravo a dribblare mezza difesa avversaria ma poco lucido davanti al portiere, il quale in tuffo gli para il tiro.<br >Nel secondo tempo, effettuate da entrambe le squadre alcune sostituzioni, &egrave; sempre la squadra granata a fare la partita con altre occasioni sprecate per un soffio davanti al portiere. Al 60', direttamente su calcio di punizione, Guidi colpisce il palo alla sinistra del portiere, Morelli &egrave; lesto ad avventarsi sulla sfera e a mettere al centro dove ancora Lovisi mette dentro da due passi ma il segnalinee sbandiera un dubbio off-side il direttore di gara quindi annulla. Il Gavorrano con il passare dei minuti prende coraggio e comincia a farsi minaccioso davanti a Rossi in un paio di occasioni, prima con Anselmi, poi con Rotelli ed &egrave; proprio quest'ultimo all'80' a siglare il pareggio dopo che il Pontedera aveva buttato al vento nell'arco della partita almeno sei nitide palle goal. Per i ragazzi di Caponi sembra una beffa e quindi gli amaranto si riversano nella met&agrave; campo avversaria per riacciuffare la vittoria. Gli sforzi degli ospiti vengono premiati all'88', dopo che Bracci M. con un'azione personale si incunea nella difesa avversaria e dalla sinistra all'altezza della bandierina pennella di sinistro un pallone che chiede solo di essere messo in rete da Meini, il quale di testa infila la rete sotto la traversa. Ma le emozioni non finiscono qui, perch&eacute; i ragazzi di Liparotto nei restanti quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro Mariottini potrebbero addirittura pareggiare le sorti dell'incontro con l'ex Audace Isola d'Elba Paglia che dal dischetto di rigore tira alto sopra la traversa vanificando quindi i sogni di un pareggio che comunque sarebbe stato troppo severo nei confronti dei ragazzi di mister Caponi. M.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI