• Juniores Nazionali GIR.F
  • Rosignano 6 Rose
  • 1 - 2
  • Monteriggioni


ROSIGNANO 6 ROSE: Meini, Silvestro, Raglianti, Frassi, Trokar, Cagliari, Veludo, Capanni, Ferrante, Cioni, Falorni. A disp.: Guarnieri, Quilici, Ambrogi, Ricciarini. All.: Francesco Sarlo.
MONTERIGGIONI: Franci, Caporali, Prugnoli, Kapedani, Barbi Davide, Bozzi, Caselli, Butini, Pecchi, Barbi Daniel, Masone. A disp.: Cerrone, Cammarano, Certosini, Principi, Valacchi, Volanti. All.: Marco Palazzolo.

ARBITRO: Bertani di Pisa.

RETI: 20' Caselli, 27' Ferrante, 82' Pecchi.



Il Monteriggioni di mister Palazzolo recupera la vetta della classifica espugnando il Lillatro di Rosignano con una prova gagliarda. Approfittando del turno di riposo forzato a causa del maltempo di tutte le altre rivali in classifica, l'undici senese ritrova il primo posto e raggiunge il Cecina a quota 25 punti. Niente da fare per i padroni di casa di mister Sarlo, ancora alle prese con alcune defezioni e ancora alle prese con un periodo tutt'altro che fortunato. Ma andiamo con ordine: il Monteriggioni parte molto bene e nei primi quindici minuti conquista il sopravvento a centrocampo, mostrando comunque buone individualità in ogni settore del campo. Il tecnico ospite deve far fronte all'assenza di Lucatti e in attacco si affida a Pecchi, costretto a giocare nell'inedito ruolo di prima punta. Dopo qualche minuto Mister Sarlo interviene sullo scacchiere tattico e sposta qualche pedina a centrocampo: col passare dei minuti il Rosignano cresce e ribatte colpo su colpo agli avversari. Il risultato però si sblocca nel primo tempo in favore del Monteriggioni: su un pallone alto Caselli anticipa il difensore e manda la sfera ad insaccarsi in rete per l'uno a zero dei suoi. I locali reagiscono e provano subito a ristabilire la parità: compito che riesce grazie alla coppia Capanni-Ferrante. Il primo crossa per il numero 9 locale che anticipa il portiere, lo evita ed insacca in rete l'uno a uno. Su questo risultato si chiude la prima frazione. Nei primi dieci minuti gli ospiti cominciano ancora molto bene, tenendo la palla a terra e provando ad innescare la rapidità di Masone e Pecchi. Alla lunga però viene ancora fuori il Rosignano 6 Rose, che si presenta in alcune occasioni pericolosamente al tiro dalle parti di Franci. I padroni di casa protestano anche per un contatto in area ai danni di Veludo, ma l'arbitro, il signor Bertani di Pisa, lascia correre. Le due squadre provano ad attaccare per conquistare l'intera posta in palio, ma in contropiede gli attaccanti di entrambe le compagini sanno rendersi molto pericolosi. E il guizzo vincente nel finale è del Monteriggioni: a trovare la rete è Pecchi che finalizza una rapida azione dei suoi e trafigge Meini per il due a uno. La reazione del Rosignano 6 Rose è affidata ad un colpo di testa di Falorni che scheggia il palo e termina sul fondo. Il pareggio non sarebbe certo stato un furto per i padroni di casa che, nonostante le difficoltà di organico, hanno tenuto testa ad una delle formazioni più interessanti del girone, ma sono usciti dal campo a mani vuote. Bisogna comunque dar merito agli ospiti di mister Palazzolo di aver creduto fino in fondo alla possibilità di agguantare la loro settima vittoria e di aver confermato la loro concretezza portando a casa l'intera posta in palio. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Bertani, che ha spesso scontentato entrambe le compagini.

Calciatoripiù
: nel Rosignano 6 Rose da elogiare le prove di Veludo e Falorni. Nel Monteriggioni ottimo il comportamento di tutto il reparto difensivo e dell'attaccante Pecchi, bravo nell'inedito ruolo di prima punta.
Le interviste
Francesco Sarlo è amareggiato per il risultato finale, ma soddisfatto per la prova dei suoi ragazzi: Su un campo pesante è stata una battaglia - spiega il tecnico alla prima stagione sulla panchina del Rosignano 6 Rose - Le due squadre, viste le condizioni del campo, si sono dovute affidare spesso ai lanci lunghi, costruendo comunque varie occasioni interessanti. Ritengo che il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma sono contento della prova dei miei ragazzi . Per il giovane tecnico, reduce da alcune esperienze come secondo a Forte dei Marmi e a Castelfranco con Bizzarri, dopo un avvio brillante, sono arrivate alcune sconfitte che hanno un po' allontanato i vertici della classifica: Stiamo attraversando un periodo nero: è la terza sconfitta consecutiva. Con i tanti cambiamenti che ha subito la prima squadra, la rosa della mia squadra è rimasta un po' più corta, in più alcuni ragazzi sono andati in prestito in promozione. Questo è motivo di orgoglio per noi, significa che abbiamo lavorato bene, ma anche in questa gara abbiamo affrontato l'impegno con qualche '93 e contro avversarie di valore come il Monteriggioni... Comunque sono contento e sento che l'ambiente è contento del nostro lavoro: è la prima volta che disputiamo questo campionato ma ci stiamo togliendo molte soddisfazioni. Il mio gruppo è composto da molti ragazzi nuovi con qualche confermato del '92 proveniente campionato degli Allievi Provinciali dello scorso anno. È andato sempre tutto bene fino a un mese fa: adesso infortunati ed assenti ci stanno creando qualche difficoltà . Il campionato, comunque, rimane apertissimo: Da quello che ho visto finora ancora non è detto niente: indovinando il filotto di alcune partite anche squadre che come noi si sono un po' staccate potrebbero rientrare in corsa per le prime posizioni. Viste le tante partenze, la società si è mossa sul mercato e da gennaio potremo contare su due ragazzi provenienti dal Livorno (arriveranno Baronti e Menichetti ndr). Sono soddisfatto anche per il livello tecnico del campionato, visto che sto vedendo molte squadre giocare un bel calcio: anche il fatto che ci siano tanti risultati sorprendenti è sicuramente un fatto positivo per il campionato .
Marco Palazzolo e il suo Monteriggioni sono di nuovo in vetta. Soddisfatto della prova dei suoi ragazzi, estremamente contento per il risultato: il tecnico ex Poggibonsi commenta così la prestazione della sua squadra. Nel primo tempo siamo andati bene: sebbene il campo fosse al limite della praticabilità abbiamo ben figurato. Siamo andati in vantaggio ed abbiamo avuto due occasioni per raddoppiare. Peccato che nell'unico errore del primo tempo siamo stati puniti, non eravamo messi benissimo e il Rosignano è stato bravo a trovare il gol. Su un campo così pesante è stato difficile giocare, ma la squadra ha giocato col giusto spirito. Nel secondo tempo siamo passati al 4-3-3 abbiamo provato ad accelerare. Mi sembra che il Rosignano abbia perso un po' di brillantezza nel finale e siamo stati bravi a sfruttare l'occasione del tre a due per portare a casa i tre punti. L'episodio del contatto in area di rigore? Secondo me l'arbitro ha valutato bene, l'intervento di Franci era stato regolare . Un cammino, fin qui, molto positivo per la sua matricola : A parte qualche passo falso contro le ultime in classifiche, negli scontri diretti abbiamo sempre vinto tutti. La nostra è una squadra composta da molti '92 e pur avendo composto l'organico in poco tempo si è formato subito un buon gruppo. In assenza di Lucatti in questa gara ha giocato come prima punta Pecchi, che ha giocato fuori ruolo, ma ha fatto movimento, ha fatto salire la squadra. Il campo era pesante ed era difficile tenere la palla a terra, mi è piaciuto lo spirito dei suoi ragazzi. Il campionato è molto strano: ho visto che la classifica degli altri gironi è ben diversa dalla nostra. In tre punti ci sono sei squadre e la classifica così corsa esprime un girone che per valori tecnici mi sembra molto equilibrato. Noi siamo lassù e dobbiamo continuare a lottare partita dopo partita: se molli una partita sei penalizzato, cercheremo di non fare altri passi falsi .

ROSIGNANO 6 ROSE: Meini, Silvestro, Raglianti, Frassi, Trokar, Cagliari, Veludo, Capanni, Ferrante, Cioni, Falorni. A disp.: Guarnieri, Quilici, Ambrogi, Ricciarini. All.: Francesco Sarlo.<br >MONTERIGGIONI: Franci, Caporali, Prugnoli, Kapedani, Barbi Davide, Bozzi, Caselli, Butini, Pecchi, Barbi Daniel, Masone. A disp.: Cerrone, Cammarano, Certosini, Principi, Valacchi, Volanti. All.: Marco Palazzolo.<br > ARBITRO: Bertani di Pisa.<br > RETI: 20' Caselli, 27' Ferrante, 82' Pecchi. Il Monteriggioni di mister Palazzolo recupera la vetta della classifica espugnando il Lillatro di Rosignano con una prova gagliarda. Approfittando del turno di riposo forzato a causa del maltempo di tutte le altre rivali in classifica, l'undici senese ritrova il primo posto e raggiunge il Cecina a quota 25 punti. Niente da fare per i padroni di casa di mister Sarlo, ancora alle prese con alcune defezioni e ancora alle prese con un periodo tutt'altro che fortunato. Ma andiamo con ordine: il Monteriggioni parte molto bene e nei primi quindici minuti conquista il sopravvento a centrocampo, mostrando comunque buone individualit&agrave; in ogni settore del campo. Il tecnico ospite deve far fronte all'assenza di Lucatti e in attacco si affida a Pecchi, costretto a giocare nell'inedito ruolo di prima punta. Dopo qualche minuto Mister Sarlo interviene sullo scacchiere tattico e sposta qualche pedina a centrocampo: col passare dei minuti il Rosignano cresce e ribatte colpo su colpo agli avversari. Il risultato per&ograve; si sblocca nel primo tempo in favore del Monteriggioni: su un pallone alto Caselli anticipa il difensore e manda la sfera ad insaccarsi in rete per l'uno a zero dei suoi. I locali reagiscono e provano subito a ristabilire la parit&agrave;: compito che riesce grazie alla coppia Capanni-Ferrante. Il primo crossa per il numero 9 locale che anticipa il portiere, lo evita ed insacca in rete l'uno a uno. Su questo risultato si chiude la prima frazione. Nei primi dieci minuti gli ospiti cominciano ancora molto bene, tenendo la palla a terra e provando ad innescare la rapidit&agrave; di Masone e Pecchi. Alla lunga per&ograve; viene ancora fuori il Rosignano 6 Rose, che si presenta in alcune occasioni pericolosamente al tiro dalle parti di Franci. I padroni di casa protestano anche per un contatto in area ai danni di Veludo, ma l'arbitro, il signor Bertani di Pisa, lascia correre. Le due squadre provano ad attaccare per conquistare l'intera posta in palio, ma in contropiede gli attaccanti di entrambe le compagini sanno rendersi molto pericolosi. E il guizzo vincente nel finale &egrave; del Monteriggioni: a trovare la rete &egrave; Pecchi che finalizza una rapida azione dei suoi e trafigge Meini per il due a uno. La reazione del Rosignano 6 Rose &egrave; affidata ad un colpo di testa di Falorni che scheggia il palo e termina sul fondo. Il pareggio non sarebbe certo stato un furto per i padroni di casa che, nonostante le difficolt&agrave; di organico, hanno tenuto testa ad una delle formazioni pi&ugrave; interessanti del girone, ma sono usciti dal campo a mani vuote. Bisogna comunque dar merito agli ospiti di mister Palazzolo di aver creduto fino in fondo alla possibilit&agrave; di agguantare la loro settima vittoria e di aver confermato la loro concretezza portando a casa l'intera posta in palio. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Bertani, che ha spesso scontentato entrambe le compagini.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Rosignano 6 Rose da elogiare le prove di <b>Veludo e Falorni</b>. Nel Monteriggioni ottimo il comportamento di tutto il reparto difensivo e dell'attaccante <b>Pecchi</b>, bravo nell'inedito ruolo di prima punta.<br ><b>Le interviste</b><br >Francesco Sarlo &egrave; amareggiato per il risultato finale, ma soddisfatto per la prova dei suoi ragazzi: <b> Su un campo pesante &egrave; stata una battaglia - spiega il tecnico alla prima stagione sulla panchina del Rosignano 6 Rose - Le due squadre, viste le condizioni del campo, si sono dovute affidare spesso ai lanci lunghi, costruendo comunque varie occasioni interessanti. Ritengo che il pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto, ma sono contento della prova dei miei ragazzi .</b> Per il giovane tecnico, reduce da alcune esperienze come secondo a Forte dei Marmi e a Castelfranco con Bizzarri, dopo un avvio brillante, sono arrivate alcune sconfitte che hanno un po' allontanato i vertici della classifica: <b> Stiamo attraversando un periodo nero: &egrave; la terza sconfitta consecutiva. Con i tanti cambiamenti che ha subito la prima squadra, la rosa della mia squadra &egrave; rimasta un po' pi&ugrave; corta, in pi&ugrave; alcuni ragazzi sono andati in prestito in promozione. Questo &egrave; motivo di orgoglio per noi, significa che abbiamo lavorato bene, ma anche in questa gara abbiamo affrontato l'impegno con qualche '93 e contro avversarie di valore come il Monteriggioni... Comunque sono contento e sento che l'ambiente &egrave; contento del nostro lavoro: &egrave; la prima volta che disputiamo questo campionato ma ci stiamo togliendo molte soddisfazioni. Il mio gruppo &egrave; composto da molti ragazzi nuovi con qualche confermato del '92 proveniente campionato degli Allievi Provinciali dello scorso anno. &Egrave; andato sempre tutto bene fino a un mese fa: adesso infortunati ed assenti ci stanno creando qualche difficolt&agrave; .</b> Il campionato, comunque, rimane apertissimo: <b> Da quello che ho visto finora ancora non &egrave; detto niente: indovinando il filotto di alcune partite anche squadre che come noi si sono un po' staccate potrebbero rientrare in corsa per le prime posizioni. Viste le tante partenze, la societ&agrave; si &egrave; mossa sul mercato e da gennaio potremo contare su due ragazzi provenienti dal Livorno </b>(arriveranno Baronti e Menichetti ndr). <b>Sono soddisfatto anche per il livello tecnico del campionato, visto che sto vedendo molte squadre giocare un bel calcio: anche il fatto che ci siano tanti risultati sorprendenti &egrave; sicuramente un fatto positivo per il campionato . </b><br >Marco Palazzolo e il suo Monteriggioni sono di nuovo in vetta. Soddisfatto della prova dei suoi ragazzi, estremamente contento per il risultato: il tecnico ex Poggibonsi commenta cos&igrave; la prestazione della sua squadra. <b> Nel primo tempo siamo andati bene: sebbene il campo fosse al limite della praticabilit&agrave; abbiamo ben figurato. Siamo andati in vantaggio ed abbiamo avuto due occasioni per raddoppiare. Peccato che nell'unico errore del primo tempo siamo stati puniti, non eravamo messi benissimo e il Rosignano &egrave; stato bravo a trovare il gol. Su un campo cos&igrave; pesante &egrave; stato difficile giocare, ma la squadra ha giocato col giusto spirito. Nel secondo tempo siamo passati al 4-3-3 abbiamo provato ad accelerare. Mi sembra che il Rosignano abbia perso un po' di brillantezza nel finale e siamo stati bravi a sfruttare l'occasione del tre a due per portare a casa i tre punti. L'episodio del contatto in area di rigore? Secondo me l'arbitro ha valutato bene, l'intervento di Franci era stato regolare </b>. Un cammino, fin qui, molto positivo per la sua matricola : <b> A parte qualche passo falso contro le ultime in classifiche, negli scontri diretti abbiamo sempre vinto tutti. La nostra &egrave; una squadra composta da molti '92 e pur avendo composto l'organico in poco tempo si &egrave; formato subito un buon gruppo. In assenza di Lucatti in questa gara ha giocato come prima punta Pecchi, che ha giocato fuori ruolo, ma ha fatto movimento, ha fatto salire la squadra. Il campo era pesante ed era difficile tenere la palla a terra, mi &egrave; piaciuto lo spirito dei suoi ragazzi. Il campionato &egrave; molto strano: ho visto che la classifica degli altri gironi &egrave; ben diversa dalla nostra. In tre punti ci sono sei squadre e la classifica cos&igrave; corsa esprime un girone che per valori tecnici mi sembra molto equilibrato. Noi siamo lass&ugrave; e dobbiamo continuare a lottare partita dopo partita: se molli una partita sei penalizzato, cercheremo di non fare altri passi falsi .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI