• Juniores Regionali GIR.B
  • Cenaia
  • 3 - 1
  • San gimignanosport


S.C.CENAIA: Serafini, Capparuccia, Matteucci, Di Giovanni, Iacopini, Pappalardo, Fatigati, Pacciardi, Moretti, Sacheli, Tognetti. A disp.: Pucciarelli, Badalassi, Tecce, Incrocci, Cecconi, Maggini, Battini. All.: Stefano Pagliai.
SANGIMIGNANO: Restituto, Ticci, Amosi, Attuoni, Carmusciano, Leoni, Tognazzi, Mare, Paolini, Donati, Tavoletta, Perna, Kante, Babaje, Mariani. All.: Valter Lapini. In panchina: Ercolino.

ARBITRO: Francesco Chianelli di Pistoia.

RETI: 15', 48' e 53' Sacheli, 35' Paolini.



Si sblocca finalmente il Cenaia che tra le mura amiche batte il Sangimignano per tre a uno e sale a quota 26 punti in classifica. Esce a mani vuote, ma almeno con la consapevolezza di aver giocato un'ottima partita il Sangimignano di mister Lapini, che se mostrerà di nuovo la grinta e la qualità messe in campo in questa gara (e se la fortuna lo assisterà) potrà sicuramente puntare alla salvezza. Mister Pagliai per questa gara può usufruire anche di qualche pedina prestata dalla prima squadra e la gara comincia bene per i ragazzi pisani: al 15' infatti i locali possono usufruire di un calcio di punizione da venticinque metri: il tiro di Sacheli beffa Restituto e dopo un rimbalzo si insacca in rete. Passano pochi minuti e ancora Sacheli ci prova su punizione, ma Restituto si riscatta e toglie il pallone dall'incrocio dei pali. Gli ospiti giocano bene e sono in partita: la formazione neroverde al 35' acciuffa il meritato pareggio con Paolini, che sfrutta una disattenzione della difesa pisana per battere il portiere di casa.
L'avvio della ripresa è subito ricco di emozioni: in avvio Paolini avrebbe sui piedi l'occasione per il vantaggio, ma non riesce a segnare. Nella ripartenza scatta il contropiede dei locali con Fatigati che entra in area e viene atterrato da un avversario: è rigore. Dal dischetto batte Sacheli che segna la doppietta personale. Dopo cinque minuti i locali trovano anche la terza rete: passaggio di Fatigati per Sacheli che si inserisce bene e firma la tripletta. Dall'occasione del possibile vantaggio degli ospiti, nel giro di cinque minuti arrivano le due reti dei locali che chiudono virtualmente il match. Il Sangi comunque non demorde: prima Serafini sventa un tiro a botta sicura di Paolini con un bellissimo intervento; pochi minuti più tardi da distanza ravvicinata Mare calcia sopra la traversa. Il punteggio finale è quantomeno amaro per gli ospiti che avrebbero potuto raccogliere almeno un pareggio per il gioco espresso e per le occasioni create. Per i locali - in attesa delle decisioni del giudice sportivo sulla gara di Albinia, dove pare che i locali schierarono un giocatore squalificato - una bella boccata di ossigeno e tre punti che rilanciano la squadra di Pagliai sia nella corsa salvezza che nella corsa alla quinta posizione.

Calciatoripiù: Sacheli,
autore di una splendida tripletta, merita la citazione tra i locali; sopra le righe Tognazzi (classe '96) nel Sangimignano.

S.C.CENAIA: Serafini, Capparuccia, Matteucci, Di Giovanni, Iacopini, Pappalardo, Fatigati, Pacciardi, Moretti, Sacheli, Tognetti. A disp.: Pucciarelli, Badalassi, Tecce, Incrocci, Cecconi, Maggini, Battini. All.: Stefano Pagliai.<br >SANGIMIGNANO: Restituto, Ticci, Amosi, Attuoni, Carmusciano, Leoni, Tognazzi, Mare, Paolini, Donati, Tavoletta, Perna, Kante, Babaje, Mariani. All.: Valter Lapini. In panchina: Ercolino.<br > ARBITRO: Francesco Chianelli di Pistoia.<br > RETI: 15', 48' e 53' Sacheli, 35' Paolini. Si sblocca finalmente il Cenaia che tra le mura amiche batte il Sangimignano per tre a uno e sale a quota 26 punti in classifica. Esce a mani vuote, ma almeno con la consapevolezza di aver giocato un'ottima partita il Sangimignano di mister Lapini, che se mostrer&agrave; di nuovo la grinta e la qualit&agrave; messe in campo in questa gara (e se la fortuna lo assister&agrave;) potr&agrave; sicuramente puntare alla salvezza. Mister Pagliai per questa gara pu&ograve; usufruire anche di qualche pedina prestata dalla prima squadra e la gara comincia bene per i ragazzi pisani: al 15' infatti i locali possono usufruire di un calcio di punizione da venticinque metri: il tiro di Sacheli beffa Restituto e dopo un rimbalzo si insacca in rete. Passano pochi minuti e ancora Sacheli ci prova su punizione, ma Restituto si riscatta e toglie il pallone dall'incrocio dei pali. Gli ospiti giocano bene e sono in partita: la formazione neroverde al 35' acciuffa il meritato pareggio con Paolini, che sfrutta una disattenzione della difesa pisana per battere il portiere di casa. <br >L'avvio della ripresa &egrave; subito ricco di emozioni: in avvio Paolini avrebbe sui piedi l'occasione per il vantaggio, ma non riesce a segnare. Nella ripartenza scatta il contropiede dei locali con Fatigati che entra in area e viene atterrato da un avversario: &egrave; rigore. Dal dischetto batte Sacheli che segna la doppietta personale. Dopo cinque minuti i locali trovano anche la terza rete: passaggio di Fatigati per Sacheli che si inserisce bene e firma la tripletta. Dall'occasione del possibile vantaggio degli ospiti, nel giro di cinque minuti arrivano le due reti dei locali che chiudono virtualmente il match. Il Sangi comunque non demorde: prima Serafini sventa un tiro a botta sicura di Paolini con un bellissimo intervento; pochi minuti pi&ugrave; tardi da distanza ravvicinata Mare calcia sopra la traversa. Il punteggio finale &egrave; quantomeno amaro per gli ospiti che avrebbero potuto raccogliere almeno un pareggio per il gioco espresso e per le occasioni create. Per i locali - in attesa delle decisioni del giudice sportivo sulla gara di Albinia, dove pare che i locali schierarono un giocatore squalificato - una bella boccata di ossigeno e tre punti che rilanciano la squadra di Pagliai sia nella corsa salvezza che nella corsa alla quinta posizione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Sacheli, </b>autore di una splendida tripletta, merita la citazione tra i locali; sopra le righe <b>Tognazzi </b>(classe '96) nel Sangimignano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI