- Allievi B GIR.di Merito
-
Sesto 2010
-
0 - 3
-
Rinascita Doccia
SESTO CALCIO: Matteuzzi, Biagiotti, Toccafondi, Ballini, Ieni, Ravoni, Moscartdi, Banchini, Vallerugo, Marchi, Ronconi. A disp.: Rinaldini, Bresci, Parlanti, Pancini, Benzaim, Antinori. All.: Ronconi.
RINASCITA DOCCIA: Pelagatti, Cabras, Batistini, Comanducci, Calia, Vigni, Silvestri, Buitoni, Pantouvani, Rogai, Putortì. A disp.: Picchi, Nencini, Carabba, Perrone, Salvestrini, Russo. All.: Chiari.
ARBITRO: Ferri di Firenze.
RETI: rig. Pantouvani, Putortì 2 (1 rig.).
Il Doccia non tarda all'appuntamento con i tre punti in palio - che costituiscono carburante essenziale per alimentare la sua corsa ad altissima quota, nel pieno della bagarre per le primissime posizioni in classifica - e si impone come da pronostico su un combattivo Sesto Calcio nel derby andato in scena sul campo della Volpaia . Dopo un primo tempo un po' sottotono, in cui gli ospiti non brillano e i locali - di contro . mettono in campo attenzione e spirito di sacrificio contrastando efficacemente il gioco avversario, nella ripresa i ragazzi di Chiari innestano la marcia superiore aggiudicandosi in modo netto i tre punti. Si va al riposo sul parziale di 0-1, per effetto del penalty concesso dall'arbitro per punire un fallo di mano in area locale e trasformato senza esitazione da Pantouvani. Il Sesto Calcio come detto nel primo tempo si disimpegna bene e prova anche a pungere, come in occasione della traversa colpita da Ballini con un tiro dalla media distanza. Nella ripresa però il Doccia rientra in campo con un altro piglio, raddoppiando ben presto i conti grazie a un calcio di rigore, stavolta trasformato da Putortì. Trascorrono altri 15' e arriva anche la terza rete, siglata ancora dall'ex bomber della Laurenziana Putortì, stavolta con un guizzo sottomisura sugli sviluppi di una mischia. Il Doccia amministra poi energie e risultato, sfiorando anche il quarto gol che però non arriva.
Calciatoripiù: Silvestri e Pantouvani (Rinascita Doccia).
SESTO CALCIO: Matteuzzi, Biagiotti, Toccafondi, Ballini, Ieni, Ravoni, Moscartdi, Banchini, Vallerugo, Marchi, Ronconi. A disp.: Rinaldini, Bresci, Parlanti, Pancini, Benzaim, Antinori. All.: Ronconi. <br >RINASCITA DOCCIA: Pelagatti, Cabras, Batistini, Comanducci, Calia, Vigni, Silvestri, Buitoni, Pantouvani, Rogai, Putortì. A disp.: Picchi, Nencini, Carabba, Perrone, Salvestrini, Russo. All.: Chiari. <br >
ARBITRO: Ferri di Firenze. <br >
RETI: rig. Pantouvani, Putortì 2 (1 rig.).
Il Doccia non tarda all'appuntamento con i tre punti in palio - che costituiscono carburante essenziale per alimentare la sua corsa ad altissima quota, nel pieno della bagarre per le primissime posizioni in classifica - e si impone come da pronostico su un combattivo Sesto Calcio nel derby andato in scena sul campo della Volpaia . Dopo un primo tempo un po' sottotono, in cui gli ospiti non brillano e i locali - di contro . mettono in campo attenzione e spirito di sacrificio contrastando efficacemente il gioco avversario, nella ripresa i ragazzi di Chiari innestano la marcia superiore aggiudicandosi in modo netto i tre punti. Si va al riposo sul parziale di 0-1, per effetto del penalty concesso dall'arbitro per punire un fallo di mano in area locale e trasformato senza esitazione da Pantouvani. Il Sesto Calcio come detto nel primo tempo si disimpegna bene e prova anche a pungere, come in occasione della traversa colpita da Ballini con un tiro dalla media distanza. Nella ripresa però il Doccia rientra in campo con un altro piglio, raddoppiando ben presto i conti grazie a un calcio di rigore, stavolta trasformato da Putortì. Trascorrono altri 15' e arriva anche la terza rete, siglata ancora dall'ex bomber della Laurenziana Putortì, stavolta con un guizzo sottomisura sugli sviluppi di una mischia. Il Doccia amministra poi energie e risultato, sfiorando anche il quarto gol che però non arriva. <b>
Calciatoripiù: Silvestri e Pantouvani</b> (Rinascita Doccia).