- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Livorno
-
3 - 2
-
Empoli
LIVORNO: Romboli, Rossi Lorenzo, Bianchini (52' Marzini), Cortopassi, Zocchi, Vittorini (36' Bartolini), Savona (60' Marinelli), Corucci, Martelli (48' Amore), Canessa (39' Viciani), Grossi. A disp.: Rossi Leonardo, Meini, Gazzanelli, Salvadori. All.: Matteo Gai.
EMPOLI: Fenderico, Ghelardoni, Bizzarri (43' Folegnani), Gisti (45' Bani), Vitale (63' Fani), Lucchesi, Laurenti (55' Favilli), Castorani (60' Cardini), Fabbri; Chiti, Santucci (42' Landi). A disp.: Meli, Rosi, Salvi. All.: Simone Bombardieri.
ARBITRO: Francesco Boccolini di Pisa.
RETI: 2' Santucci, 9' Cortopassi, 42' Viciani, 57' Folegnani, 61' Amore.
NOTE: ammoniti Corucci al 15', Rossi Lorenzo al 55', Bartolini al 53', Zocchi al 57', Viciani al 65'.
Impresa del Livorno di mister Gai che sul campo Priami batte l'Empoli terzo in classifica, rilanciandosi verso la colonna sinistra della classifica. Sembra mettersi bene la gara per gli azzurri di mister Bombardieri: sono trascorsi infatti appena due minuti dal fischio di inizio quando Santucci sugli sviluppi di un calcio di punizione con un colpo di testa supera Romboli e firma l'uno a zero dei suoi. Passano solo sette minuti e gli amaranto locali trovano il pareggio, grazie ad un calcio di punizione di Cortopassi, che conclude miscelando potenza e precisione e piazzando la sfera imprendibile alle spalle di Fenderico. Dopo le due reti segnate nei primi dieci minuti, la gara nel primo tempo rimane gradevole e combattuta: dopo due minuti sono gli ospiti ad andare di nuovo vicini alla rete con una deviazione di testa di Lucchesi, che manda il pallone di poco a lato della porta difesa da Romboli. Al 16' gli azzurri hanno la ghiotta occasione per il vantaggio con un calcio di rigore concesso dal signor Boccolini di Pisa, ma dal dischetto Laurenti non inquadra lo specchio della porta. Al 29' ci prova lo stesso numero 7 azzurro, ma la sua conclusione viene sventata da Romboli con un buon intervento. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a uno.
I ritmi, molto sostenuti nella prima frazione, non calano nella ripresa quando le squadre non si fanno intimidire dal campo che diventa sempre più pesante e provano ancora a cercare caparbiamente la vittoria. Dopo sette minuti dall'inizio della ripresa la squadra di Matteo Gai ottiene il vantaggio: a circa venti metri dalla porta Grossi si incarica di battere una punizione calciando in porta e trovando la traversa della porta di Fenderico; sulla ribattuta si avventa Viciani che mette in rete. La risposta dell'Empoli arriva al 21', quando il neo entrato Folegnani si porta al tiro da posizione interessante ma Romboli riesce a parare. Passa un minuto e gli azzurri ottengono un altro calcio di rigore (protestano i locali nella circostanza): dagli undici metri stavolta batte Folegnani che riporta il risultato in parità. La gara nel finale rimane molto combattuta: gli ospiti vogliono i tre punti per tenere testa a Fiorentina e Spezia, ma anche i locali vogliono fare bottino pieno per rilanciarsi in classifica. Il gol che decide la gara arriva al 26', quando in un contropiede Amore supera due avversari e lascia partire un gran tiro dal limite dell'area di rigore che porta nuovamente in vantaggio gli amaranto. L'Empoli non ci sta e nel finale attacca alla ricerca del pareggio, ma il Livorno si difende molto bene ed ha diverse occasioni in contropiede per chiudere il conto. In particolare è Amore a cercare di mettere il risultato al sicuro, ma il neo entrato attaccante amaranto non riesce a trovare il colpo del ko. L'ultima occasione della gara capita all'Empoli, che al 32' potrebbe pareggiare con un gran tiro di Landi che però sfiora la traversa e termina sul fondo. Al triplice fischio esultano gli azzurri di casa per tre punti che consentono di salire a quota 18 punti in classifica e di dare seguito alla bella vittoria di Poggibonsi.
LIVORNO: Romboli, Rossi Lorenzo, Bianchini (52' Marzini), Cortopassi, Zocchi, Vittorini (36' Bartolini), Savona (60' Marinelli), Corucci, Martelli (48' Amore), Canessa (39' Viciani), Grossi. A disp.: Rossi Leonardo, Meini, Gazzanelli, Salvadori. All.: Matteo Gai.<br >EMPOLI: Fenderico, Ghelardoni, Bizzarri (43' Folegnani), Gisti (45' Bani), Vitale (63' Fani), Lucchesi, Laurenti (55' Favilli), Castorani (60' Cardini), Fabbri; Chiti, Santucci (42' Landi). A disp.: Meli, Rosi, Salvi. All.: Simone Bombardieri. <br >
ARBITRO: Francesco Boccolini di Pisa.<br >
RETI: 2' Santucci, 9' Cortopassi, 42' Viciani, 57' Folegnani, 61' Amore.<br >NOTE: ammoniti Corucci al 15', Rossi Lorenzo al 55', Bartolini al 53', Zocchi al 57', Viciani al 65'.
Impresa del Livorno di mister Gai che sul campo Priami batte l'Empoli terzo in classifica, rilanciandosi verso la colonna sinistra della classifica. Sembra mettersi bene la gara per gli azzurri di mister Bombardieri: sono trascorsi infatti appena due minuti dal fischio di inizio quando Santucci sugli sviluppi di un calcio di punizione con un colpo di testa supera Romboli e firma l'uno a zero dei suoi. Passano solo sette minuti e gli amaranto locali trovano il pareggio, grazie ad un calcio di punizione di Cortopassi, che conclude miscelando potenza e precisione e piazzando la sfera imprendibile alle spalle di Fenderico. Dopo le due reti segnate nei primi dieci minuti, la gara nel primo tempo rimane gradevole e combattuta: dopo due minuti sono gli ospiti ad andare di nuovo vicini alla rete con una deviazione di testa di Lucchesi, che manda il pallone di poco a lato della porta difesa da Romboli. Al 16' gli azzurri hanno la ghiotta occasione per il vantaggio con un calcio di rigore concesso dal signor Boccolini di Pisa, ma dal dischetto Laurenti non inquadra lo specchio della porta. Al 29' ci prova lo stesso numero 7 azzurro, ma la sua conclusione viene sventata da Romboli con un buon intervento. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a uno.<br >I ritmi, molto sostenuti nella prima frazione, non calano nella ripresa quando le squadre non si fanno intimidire dal campo che diventa sempre più pesante e provano ancora a cercare caparbiamente la vittoria. Dopo sette minuti dall'inizio della ripresa la squadra di Matteo Gai ottiene il vantaggio: a circa venti metri dalla porta Grossi si incarica di battere una punizione calciando in porta e trovando la traversa della porta di Fenderico; sulla ribattuta si avventa Viciani che mette in rete. La risposta dell'Empoli arriva al 21', quando il neo entrato Folegnani si porta al tiro da posizione interessante ma Romboli riesce a parare. Passa un minuto e gli azzurri ottengono un altro calcio di rigore (protestano i locali nella circostanza): dagli undici metri stavolta batte Folegnani che riporta il risultato in parità. La gara nel finale rimane molto combattuta: gli ospiti vogliono i tre punti per tenere testa a Fiorentina e Spezia, ma anche i locali vogliono fare bottino pieno per rilanciarsi in classifica. Il gol che decide la gara arriva al 26', quando in un contropiede Amore supera due avversari e lascia partire un gran tiro dal limite dell'area di rigore che porta nuovamente in vantaggio gli amaranto. L'Empoli non ci sta e nel finale attacca alla ricerca del pareggio, ma il Livorno si difende molto bene ed ha diverse occasioni in contropiede per chiudere il conto. In particolare è Amore a cercare di mettere il risultato al sicuro, ma il neo entrato attaccante amaranto non riesce a trovare il colpo del ko. L'ultima occasione della gara capita all'Empoli, che al 32' potrebbe pareggiare con un gran tiro di Landi che però sfiora la traversa e termina sul fondo. Al triplice fischio esultano gli azzurri di casa per tre punti che consentono di salire a quota 18 punti in classifica e di dare seguito alla bella vittoria di Poggibonsi.