• Allievi B GIR.A
  • Scandicci
  • 1 - 0
  • Giov. Fucecchio


SCANDICCI CALCIO: Guetta, Feola, Ahmetaj, Freschi, Belli, Renieri, Posarelli, Gurioli, Celentano, Asanovski, Gueye. A disp.: Bianchi, Corsinovi, Delfino, Formigli, Genova, Pelli. All.: Paolo Milanesi.
GIOVANI FUCECCHIO: Filidei, Zini, Sassi, Piccini, Siano, Buggiani, Conflitti, Lami, Iacovelli, Moriani, Andrisiani. A disp.: Mosconi, Ferrarra, Cantini, Benvenuti, Arzilli, Giuntini. All.: Matteo Ameli.

ARBITRO: De Nicolais di Firenze

RETI: 75' Gueye



Lo Scandicci di mister Milanesi, terza forza del campionato, ospita il Fucecchio di mister Ameli, che naviga nella fascia centrale della classifica. I padroni di casa non possono fare sconti a nessuno, devono vincere per sperare in un passo falso della primatista Olimpia, lontana tre punti, e della Cattolica seconda con un solo punticino di vantaggio sui biancazzurri. Lo Scandicci parte bene, e al 4' minuto si rende pericoloso: punizione dal limite dell'area, Celentano calcia a giro e la barriera respinge, la sfera arriva sulla trequarti a Feola che non ci pensa due volte e calcia al volo; tiro insidioso che esce non lontano dal palo alla destra di Filidei. 7' minuto: ancora Scandicci in avanti, Ahmetaj serve sulla destra per Posarelli che mette il turbo e crossa al centro, Celentano in area addomestica e conclude di destro, parte un tiro deviato che esce di un soffio. I padroni di casa provano a rendersi pericolosi, ma la manovra non è fluida e non riescono ad impensierire più di tanto un Fucecchio tatticamente perfetto che chiude ogni spazio e in contropiede si rende pericoloso. Al 23' minuto gli ospiti arrivano vicinissimi al goal: Andrisani sulla destra supera un avversario e serve in area per Conflitti, il numero sette defilato sulla destra guadagna il fondo e mette basso al centro, sfera che arriva a Moriani sul secondo palo, il fantasista ospite dal limite dell'area piccola spara clamorosamente alto sopra la traversa e locali che si salvano. Passato lo spavento il primo tempo non regala più grandi emozioni. Nella ripresa lo Scandicci riordina le idee e già al 43' sfiora il vantaggio: Posarelli sulla destra sembra incontenibile, supera un avversario e mette al centro, Celentano in area si coordina e con una stupenda conclusione al volo colpisce in pieno la traversa, con il portiere Filidei che non ci sarebbe mai arrivato. Ancora locali pericolosi al 48' minuto: sempre Posarelli da destra supera un difensore e mette teso al centro, Gueye sul secondo palo addomestica la sfera e supera un avversario; la sfera schizza a centro area, Celentano è più lesto di tutti e in girata di sinistro batte a rete, tiro centrale che Filidei neutralizza. Passano dieci minuti e arriva la risposta ospite: Conflitti riceve palla sulla sinistra e serve in verticale per Iacovelli, il numero nove è bravo a proteggere la sfera e a chiudere il triangolo con Conflitti, l'esterno si accentra e dal limite dell'area prova la conclusione, rasoiata fuori di un nulla alla destra di Guetta. 62' minuto: Gueye scatenato, sulla sinistra supera un avversario entra in area di rigore guadagna il fondo e serve basso dietro a Celentano, il numero nove di piattone colpisce a botta sicura, la difesa respinge sulla linea, la sfera arriva a Genova che da fuori area si coordina e al volo colpisce, gran tiro che sfiora l'incrocio più lontano. Al 75' i padroni di casa finalmente trovano la rete del tanto sospirato vantaggio. Posarelli sulla destra svernicia un avversario e crossa lungo in area, Gueye sul secondo palo svetta e di testa conclude a rete, colpo di testa di precisione millimetrica che s'insacca all'angolino più lontano e Scandicci in vantaggio. Nel recupero c'è spazio per un ultimo brivido: Feola riceve sulla trequarti di destra avanza e crossa a centro area un pallone che si trasforma in una conclusione insidiosa che supera Filidei e si stampa sulla traversa. I ragazzi di Milanesi portano a casa tre punti importantissimi al cospetto di una ottimo Fucecchio, la squadra ha dimostrato carattere e ha avuto il merito di crederci sempre e alla fine è stata premiata; ospiti tatticamente quasi perfetti, la squadra di mister Ameli paga l'unica disattenzione difensiva e la poca incisività in attacco.

Claudio Ventrice SCANDICCI CALCIO: Guetta, Feola, Ahmetaj, Freschi, Belli, Renieri, Posarelli, Gurioli, Celentano, Asanovski, Gueye. A disp.: Bianchi, Corsinovi, Delfino, Formigli, Genova, Pelli. All.: Paolo Milanesi.<br >GIOVANI FUCECCHIO: Filidei, Zini, Sassi, Piccini, Siano, Buggiani, Conflitti, Lami, Iacovelli, Moriani, Andrisiani. A disp.: Mosconi, Ferrarra, Cantini, Benvenuti, Arzilli, Giuntini. All.: Matteo Ameli.<br > ARBITRO: De Nicolais di Firenze<br > RETI: 75' Gueye Lo Scandicci di mister Milanesi, terza forza del campionato, ospita il Fucecchio di mister Ameli, che naviga nella fascia centrale della classifica. I padroni di casa non possono fare sconti a nessuno, devono vincere per sperare in un passo falso della primatista Olimpia, lontana tre punti, e della Cattolica seconda con un solo punticino di vantaggio sui biancazzurri. Lo Scandicci parte bene, e al 4' minuto si rende pericoloso: punizione dal limite dell'area, Celentano calcia a giro e la barriera respinge, la sfera arriva sulla trequarti a Feola che non ci pensa due volte e calcia al volo; tiro insidioso che esce non lontano dal palo alla destra di Filidei. 7' minuto: ancora Scandicci in avanti, Ahmetaj serve sulla destra per Posarelli che mette il turbo e crossa al centro, Celentano in area addomestica e conclude di destro, parte un tiro deviato che esce di un soffio. I padroni di casa provano a rendersi pericolosi, ma la manovra non &egrave; fluida e non riescono ad impensierire pi&ugrave; di tanto un Fucecchio tatticamente perfetto che chiude ogni spazio e in contropiede si rende pericoloso. Al 23' minuto gli ospiti arrivano vicinissimi al goal: Andrisani sulla destra supera un avversario e serve in area per Conflitti, il numero sette defilato sulla destra guadagna il fondo e mette basso al centro, sfera che arriva a Moriani sul secondo palo, il fantasista ospite dal limite dell'area piccola spara clamorosamente alto sopra la traversa e locali che si salvano. Passato lo spavento il primo tempo non regala pi&ugrave; grandi emozioni. Nella ripresa lo Scandicci riordina le idee e gi&agrave; al 43' sfiora il vantaggio: Posarelli sulla destra sembra incontenibile, supera un avversario e mette al centro, Celentano in area si coordina e con una stupenda conclusione al volo colpisce in pieno la traversa, con il portiere Filidei che non ci sarebbe mai arrivato. Ancora locali pericolosi al 48' minuto: sempre Posarelli da destra supera un difensore e mette teso al centro, Gueye sul secondo palo addomestica la sfera e supera un avversario; la sfera schizza a centro area, Celentano &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti e in girata di sinistro batte a rete, tiro centrale che Filidei neutralizza. Passano dieci minuti e arriva la risposta ospite: Conflitti riceve palla sulla sinistra e serve in verticale per Iacovelli, il numero nove &egrave; bravo a proteggere la sfera e a chiudere il triangolo con Conflitti, l'esterno si accentra e dal limite dell'area prova la conclusione, rasoiata fuori di un nulla alla destra di Guetta. 62' minuto: Gueye scatenato, sulla sinistra supera un avversario entra in area di rigore guadagna il fondo e serve basso dietro a Celentano, il numero nove di piattone colpisce a botta sicura, la difesa respinge sulla linea, la sfera arriva a Genova che da fuori area si coordina e al volo colpisce, gran tiro che sfiora l'incrocio pi&ugrave; lontano. Al 75' i padroni di casa finalmente trovano la rete del tanto sospirato vantaggio. Posarelli sulla destra svernicia un avversario e crossa lungo in area, Gueye sul secondo palo svetta e di testa conclude a rete, colpo di testa di precisione millimetrica che s'insacca all'angolino pi&ugrave; lontano e Scandicci in vantaggio. Nel recupero c'&egrave; spazio per un ultimo brivido: Feola riceve sulla trequarti di destra avanza e crossa a centro area un pallone che si trasforma in una conclusione insidiosa che supera Filidei e si stampa sulla traversa. I ragazzi di Milanesi portano a casa tre punti importantissimi al cospetto di una ottimo Fucecchio, la squadra ha dimostrato carattere e ha avuto il merito di crederci sempre e alla fine &egrave; stata premiata; ospiti tatticamente quasi perfetti, la squadra di mister Ameli paga l'unica disattenzione difensiva e la poca incisivit&agrave; in attacco. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI