• Allievi Provinciali GIR.C
  • Olimpia Firenze
  • 3 - 2
  • Affrico


OLIMPIA FIRENZE: Rosini, Rescio, Sufa, Burroni, Calderoni, Fontana, Caschetto, Bertini, Matera, Dolfi, Mani. A disp.: Diafani, Ciccone, Bellucci, Contri, Rocchi. All. Ferradini Riccardo.
AFFRICO: Stefanini, Diani, Fantini, De La Cruz, Agostini, Cucci, Marziali, Ottino, Goretti, Pesci, Pieralli, Balderi. A disp.: Ciattini, Igniesti, Cerrata, Aiazzi, Landi, Rossi. All. Goretti Marco.

ARBITRO: Pistocchi di Firenze

RETI: 39' Matera, 63' e 68' Caschetto, 70' Goretti, 80' Rossi.
NOTE: Ammoniti Rescio, Bertini, Agostini, De La Cruz, Goretti, Ciccone.



L'Olimpia riesce ad avere la meglio su un buonissimo Affrico grazie alle giocate individuali dei suoi giocatori migliori: Matera e Caschetto. Infatti gli ospiti non hanno demeritato, anzi tutt'altro, ma sono stati sfortunati nella gestione e nell'andamento degli episodi che ha nettamente favorito la squadra di casa. Infatti l'Olimpia si è trovata addirittura avanti per tre reti a zero fino a dieci minuti dalla conclusione della gara. Importante è stata la prima rete segnata allo scadere del primo tempo, giocato meglio dall'Affrico, che ha fallito però due buonissime occasioni da gol. La prima con Marziali che in contropiede da solo crossa invece di andare alla conclusione e poi con Goretti che come tiro sceglie la cosa più complicata in tale occasione, ovvero un pallonetto che il portiere para agevolmente. Ma ecco che al 39' Matera porta in vantaggio l'Olimpia con un bel colpo di testa su azione di calcio d'angolo. Successivamente all'uno a zero la squadra di casa ha altre due occasioni per raddoppiare, ma vengono fallite entrambe malamente. Nel primo tempo c'è da segnalare un brutto infortunio capitato al terzino dell'Affrico Diani, che lo ha costretto ad uscire a metà tempo nel suo momento migliore. Nel secondo tempo continua l'equilibrio in campo, con azioni importanti da entrambe le parti. La prima al 44' con Caschetto che tira a lato un bel cross dalla sinistra di Matera, poi al 52' è l'Affrico a farsi pericoloso con una bellissima azione di contropiede che culmina con il tiro di Rossi, che il portiere riesce a parare e mettere in angolo. Dopo ciò sale in cattedra Matera che in un minuto spaventa gli ospiti prima con una spettacolare rovesciata che finisce di poco alta e poi con un tiro potente che si stampa sulla traversa. Allora al 63' ci pensa Caschetto direttamente su calcio di punizione a segnare e portare il risultato sul più due. Al 68' è sempre lui a trovare un tiro imparabile dalla lunga distanza che va ad infilarsi all'incrocio dove il portiere non può arrivare. A questo punto l'Affrico ha una grande reazione d'orgoglio e riesce a mettere paura agli avversari trovando prima la rete del tre a uno al 70' con un gran tiro al volo di Goretti, poi all'80' con il gol di Rossi che ribadisce in rete una respinta del portiere su precedente tiro di Pesci Pieralli. Purtroppo per loro il tempo restante è troppo poco per poter fare altro e così si conclude la gara.
Calciatorepiù: Per l'Olimpia Caschetto, autore dei due gol decisivi per la vittoria e di grandi giocate, ha fatto la differenza insieme a Matera. Per l'Affrico buonissima la gara di Pesci Pieralli, continuo per tutti i minuti e decisivo nell'azione che porta il punteggio sul meno uno dagli avversari.

Laura Parigi OLIMPIA FIRENZE: Rosini, Rescio, Sufa, Burroni, Calderoni, Fontana, Caschetto, Bertini, Matera, Dolfi, Mani. A disp.: Diafani, Ciccone, Bellucci, Contri, Rocchi. All. Ferradini Riccardo.<br >AFFRICO: Stefanini, Diani, Fantini, De La Cruz, Agostini, Cucci, Marziali, Ottino, Goretti, Pesci, Pieralli, Balderi. A disp.: Ciattini, Igniesti, Cerrata, Aiazzi, Landi, Rossi. All. Goretti Marco.<br > ARBITRO: Pistocchi di Firenze<br > RETI: 39' Matera, 63' e 68' Caschetto, 70' Goretti, 80' Rossi.<br >NOTE: Ammoniti Rescio, Bertini, Agostini, De La Cruz, Goretti, Ciccone. L'Olimpia riesce ad avere la meglio su un buonissimo Affrico grazie alle giocate individuali dei suoi giocatori migliori: Matera e Caschetto. Infatti gli ospiti non hanno demeritato, anzi tutt'altro, ma sono stati sfortunati nella gestione e nell'andamento degli episodi che ha nettamente favorito la squadra di casa. Infatti l'Olimpia si &egrave; trovata addirittura avanti per tre reti a zero fino a dieci minuti dalla conclusione della gara. Importante &egrave; stata la prima rete segnata allo scadere del primo tempo, giocato meglio dall'Affrico, che ha fallito per&ograve; due buonissime occasioni da gol. La prima con Marziali che in contropiede da solo crossa invece di andare alla conclusione e poi con Goretti che come tiro sceglie la cosa pi&ugrave; complicata in tale occasione, ovvero un pallonetto che il portiere para agevolmente. Ma ecco che al 39' Matera porta in vantaggio l'Olimpia con un bel colpo di testa su azione di calcio d'angolo. Successivamente all'uno a zero la squadra di casa ha altre due occasioni per raddoppiare, ma vengono fallite entrambe malamente. Nel primo tempo c'&egrave; da segnalare un brutto infortunio capitato al terzino dell'Affrico Diani, che lo ha costretto ad uscire a met&agrave; tempo nel suo momento migliore. Nel secondo tempo continua l'equilibrio in campo, con azioni importanti da entrambe le parti. La prima al 44' con Caschetto che tira a lato un bel cross dalla sinistra di Matera, poi al 52' &egrave; l'Affrico a farsi pericoloso con una bellissima azione di contropiede che culmina con il tiro di Rossi, che il portiere riesce a parare e mettere in angolo. Dopo ci&ograve; sale in cattedra Matera che in un minuto spaventa gli ospiti prima con una spettacolare rovesciata che finisce di poco alta e poi con un tiro potente che si stampa sulla traversa. Allora al 63' ci pensa Caschetto direttamente su calcio di punizione a segnare e portare il risultato sul pi&ugrave; due. Al 68' &egrave; sempre lui a trovare un tiro imparabile dalla lunga distanza che va ad infilarsi all'incrocio dove il portiere non pu&ograve; arrivare. A questo punto l'Affrico ha una grande reazione d'orgoglio e riesce a mettere paura agli avversari trovando prima la rete del tre a uno al 70' con un gran tiro al volo di Goretti, poi all'80' con il gol di Rossi che ribadisce in rete una respinta del portiere su precedente tiro di Pesci Pieralli. Purtroppo per loro il tempo restante &egrave; troppo poco per poter fare altro e cos&igrave; si conclude la gara.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: Per l'Olimpia <b>Caschetto</b>, autore dei due gol decisivi per la vittoria e di grandi giocate, ha fatto la differenza insieme a <b>Matera</b>. Per l'Affrico buonissima la gara di <b>Pesci Pieralli</b>, continuo per tutti i minuti e decisivo nell'azione che porta il punteggio sul meno uno dagli avversari. Laura Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI