• Juniores Regionali GIR.A
  • Folgor Marlia
  • 1 - 1
  • Cascina


FOLGOR MARLIA: Danesi, Shaka, Particelli, Frateschi, Campigli, Tincani, Selmi, Mini, Matteucci, Bianchini, Haoudi. A disp.: Preti, Tacchi, Nikolli, Martinelli, Salvadori, Bertilacchi, Biaze. All.: Pietro Carlo Belmonte.
CASCINA: Landi, Barsotti, Piccirilli, Belsito, Brazzalotto, Di Frino, Mazroui, Lucchesi, Galli, Caroti, Mara. A disp.: Bogliacino, Burgalassi, Catastini, Monacci, Mulè, Uscedda, Rocchi. All.: Roberto Taccori.

ARBITRO: Gianluca Martino di Firenze.

RETI: 91' rig. Piccirilli, 93' Biaze.



Dal punto di vista agonistico è stata una splendida partita quella giocata su un campo ai limiti della praticabilità tra Folgor Marlia e Cascina. Le due squadre si danno battaglia fin dall'inizio: il gioco ristagna nella parte centrale del campo in quanto il fango e l'acqua rendono difficile il compito di portare avanti il pallone, ma le due compagini lottano su ogni pallone e si mostrano determinate a conquistare un risultato positivo. Sia la compagine lucchese di mister Belmonte che la capolista guidata da Roberto Taccori si schierano con due difese attente, che non lasciano nulla al caso e sono sempre pronte a rinviare ogni pallone. Il primo tempo si chiude così a reti inviolate con Danesi e Landi che vengono chiamati in causa soltanto per l'ordinaria amministrazione e che dunque non si lasciano sorprendere da qualche insidioso pallone scivoloso.
Per gran parte della ripresa il copione non cambia: il campo è ancora malridotto, comunque col passare dei minuti i locali cercano di alzare i ritmi per sbloccare il risultato. L'attenta difesa ospite però non si lascia sorprendere e rimanda al mittente ogni offensiva. L'unica occasione da rete della prima mezz'ora è proprio per i ragazzi di Belmonte: su un corner Selmi si libera bene sulla destra, ma il suo tiro viene deviato in corner. Sull'angolo battuto da Selmi, Mini stacca di testa ma Landi salva con una bellissima parata. La partita sembra destinata a volgere al termine sul punteggio di zero a zero e il direttore di gara decreta quattro minuti di recupero. Su un lungo rilancio della difesa ospite Caroti si lancia verso la porta difesa da Danesi; il numero 1 di casa esce e rinvia di piede, ma la palla viene ribattuta da Caroti e si avvia verso la porta; il difensore Shaka contrasta in modo irregolare Galli e così l'arbitro decreta il calcio di rigore ed espelle il giocatore di casa. Batte lo specialista Piccirilli che spiazza Danesi e porta in vantaggio i suoi. I padroni di casa battono dal centro e con un lancio lungo a destra liberano Nikolli; questi prova a saltare il diretto avversario, ma la palla viene deviata in angolo. Sul cross dalla bandierina dello stesso Nikolli si avventa Biaze che raccoglie un pallone vagante in area e deposita nel sacco per il definitivo uno a uno. Non c'è infatti nemmeno tempo di battere dal centro che arriva il triplice fischio del direttore di gara che manda tutti negli spogliatoi: una partita maschia e combattuta si chiude sul punteggio di parità. Da rimarcare soltanto un po' di nervosismo nel finale, con l'espulsione a fine gara di un giocatore ospite.

Calciatoripiù: ottima la prova del solito Campigli in difesa tra i locali, buone anche le gare di Bianchini e di Martinelli (protagonista di un'ottima mezz'ora nel finale). Bravi Di Frino, Caroti e Galli nel Cascina.

FOLGOR MARLIA: Danesi, Shaka, Particelli, Frateschi, Campigli, Tincani, Selmi, Mini, Matteucci, Bianchini, Haoudi. A disp.: Preti, Tacchi, Nikolli, Martinelli, Salvadori, Bertilacchi, Biaze. All.: Pietro Carlo Belmonte. <br >CASCINA: Landi, Barsotti, Piccirilli, Belsito, Brazzalotto, Di Frino, Mazroui, Lucchesi, Galli, Caroti, Mara. A disp.: Bogliacino, Burgalassi, Catastini, Monacci, Mul&egrave;, Uscedda, Rocchi. All.: Roberto Taccori.<br > ARBITRO: Gianluca Martino di Firenze.<br > RETI: 91' rig. Piccirilli, 93' Biaze. Dal punto di vista agonistico &egrave; stata una splendida partita quella giocata su un campo ai limiti della praticabilit&agrave; tra Folgor Marlia e Cascina. Le due squadre si danno battaglia fin dall'inizio: il gioco ristagna nella parte centrale del campo in quanto il fango e l'acqua rendono difficile il compito di portare avanti il pallone, ma le due compagini lottano su ogni pallone e si mostrano determinate a conquistare un risultato positivo. Sia la compagine lucchese di mister Belmonte che la capolista guidata da Roberto Taccori si schierano con due difese attente, che non lasciano nulla al caso e sono sempre pronte a rinviare ogni pallone. Il primo tempo si chiude cos&igrave; a reti inviolate con Danesi e Landi che vengono chiamati in causa soltanto per l'ordinaria amministrazione e che dunque non si lasciano sorprendere da qualche insidioso pallone scivoloso. <br >Per gran parte della ripresa il copione non cambia: il campo &egrave; ancora malridotto, comunque col passare dei minuti i locali cercano di alzare i ritmi per sbloccare il risultato. L'attenta difesa ospite per&ograve; non si lascia sorprendere e rimanda al mittente ogni offensiva. L'unica occasione da rete della prima mezz'ora &egrave; proprio per i ragazzi di Belmonte: su un corner Selmi si libera bene sulla destra, ma il suo tiro viene deviato in corner. Sull'angolo battuto da Selmi, Mini stacca di testa ma Landi salva con una bellissima parata. La partita sembra destinata a volgere al termine sul punteggio di zero a zero e il direttore di gara decreta quattro minuti di recupero. Su un lungo rilancio della difesa ospite Caroti si lancia verso la porta difesa da Danesi; il numero 1 di casa esce e rinvia di piede, ma la palla viene ribattuta da Caroti e si avvia verso la porta; il difensore Shaka contrasta in modo irregolare Galli e cos&igrave; l'arbitro decreta il calcio di rigore ed espelle il giocatore di casa. Batte lo specialista Piccirilli che spiazza Danesi e porta in vantaggio i suoi. I padroni di casa battono dal centro e con un lancio lungo a destra liberano Nikolli; questi prova a saltare il diretto avversario, ma la palla viene deviata in angolo. Sul cross dalla bandierina dello stesso Nikolli si avventa Biaze che raccoglie un pallone vagante in area e deposita nel sacco per il definitivo uno a uno. Non c'&egrave; infatti nemmeno tempo di battere dal centro che arriva il triplice fischio del direttore di gara che manda tutti negli spogliatoi: una partita maschia e combattuta si chiude sul punteggio di parit&agrave;. Da rimarcare soltanto un po' di nervosismo nel finale, con l'espulsione a fine gara di un giocatore ospite.<br > Calciatoripi&ugrave;: ottima la prova del solito Campigli in difesa tra i locali, buone anche le gare di Bianchini e di Martinelli (protagonista di un'ottima mezz'ora nel finale). Bravi Di Frino, Caroti e Galli nel Cascina.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI