• Juniores Provinciali GIR.B
  • Pelago
  • 6 - 2
  • Sieci


PELAGO: Cuccuini, Passerini, Costanzo, Somigli, Viareggi, Moggi, Calcagno, Focardi, Maestrini, Saulino, Nassi. A disp.: Puggelli, Bichi, Civitelli, Biagi, Sirri, Simoncini, Romanelli. All.: Viareggi.
SIECI: Mannelli, Albanese, Marella, Rogai, Petanaj, Fioretti, Micaj, Trafer, Larini, Rigghielli, Carlucci. A disp.: Di Lorenzo. All.: Silvano Tordi.

RETI: Maestrini (2), Nassi (2), Silvi, Calcagno, Rigghielli, Larini.



Come da pronostico, il Pelago conquista i tre punti nella sfida casalinga contro le Sieci, pur non sfoderando la migliore delle proprie prestazioni. I ragazzi di mister Viareggi infatti rischiano di complicarsi la vita e nel primo tempo entrano in campo contratti, non lucidi a sufficienza per avere la meglio su degli avversari combattivi e presenti. Le Sieci sfoderano infatti una prestazione gagliarda e, dopo il vantaggio locale con Maestrini, sono brave a pareggiare i conti con un tiro-cross di Rigghielli che inganna Cuccuini. Il primo tempo si chiude quindi con il risultato di parità e nella ripresa gli ospiti passano a sorpresa addirittura in vantaggio con Larini. L'1-2 ha però l'effetto indesiderato di scuotere dal torpore la formazione locale, favorita nell'occasione anche dall'infortunio di Micaj che mette in difficoltà la formazione ospite, giunta all'impegno con l'organico contato. Il Pelago allora si scioglie e, dopo il pareggio ancora con Maestrini, prende definitivamente in mano le redini del gioco, conquistando la vittoria con un punteggio tennistico: di Nassi (doppietta) Silvi e Calcagno le altre quattro reti che consegnano i tre punti alla truppa di mister Viareggi.
Calciatoripiù
: fra i padroni di casa la palma di migliore in campo va a Maestrini, anche in virtù dei due importantissimi goal che tengono in corso il Pelago. Da segnalare anche le prestazioni di Nassi e Calcagno, ma in generale di tutta la squadra per la reazione del secondo tempo. Fra i combattivi ospiti segnaliamo invece in particolare Rigghielli, Trafer e Fioretti, anche se quest'ultimo non può dirsi ancora al 100% dopo l'infortunio patito.

PELAGO: Cuccuini, Passerini, Costanzo, Somigli, Viareggi, Moggi, Calcagno, Focardi, Maestrini, Saulino, Nassi. A disp.: Puggelli, Bichi, Civitelli, Biagi, Sirri, Simoncini, Romanelli. All.: Viareggi. <br >SIECI: Mannelli, Albanese, Marella, Rogai, Petanaj, Fioretti, Micaj, Trafer, Larini, Rigghielli, Carlucci. A disp.: Di Lorenzo. All.: Silvano Tordi. <br > RETI: Maestrini (2), Nassi (2), Silvi, Calcagno, Rigghielli, Larini. Come da pronostico, il Pelago conquista i tre punti nella sfida casalinga contro le Sieci, pur non sfoderando la migliore delle proprie prestazioni. I ragazzi di mister Viareggi infatti rischiano di complicarsi la vita e nel primo tempo entrano in campo contratti, non lucidi a sufficienza per avere la meglio su degli avversari combattivi e presenti. Le Sieci sfoderano infatti una prestazione gagliarda e, dopo il vantaggio locale con Maestrini, sono brave a pareggiare i conti con un tiro-cross di Rigghielli che inganna Cuccuini. Il primo tempo si chiude quindi con il risultato di parit&agrave; e nella ripresa gli ospiti passano a sorpresa addirittura in vantaggio con Larini. L'1-2 ha per&ograve; l'effetto indesiderato di scuotere dal torpore la formazione locale, favorita nell'occasione anche dall'infortunio di Micaj che mette in difficolt&agrave; la formazione ospite, giunta all'impegno con l'organico contato. Il Pelago allora si scioglie e, dopo il pareggio ancora con Maestrini, prende definitivamente in mano le redini del gioco, conquistando la vittoria con un punteggio tennistico: di Nassi (doppietta) Silvi e Calcagno le altre quattro reti che consegnano i tre punti alla truppa di mister Viareggi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: fra i padroni di casa la palma di migliore in campo va a <b>Maestrini</b>, anche in virt&ugrave; dei due importantissimi goal che tengono in corso il Pelago. Da segnalare anche le prestazioni di <b>Nassi </b>e <b>Calcagno</b>, ma in generale di tutta la squadra per la reazione del secondo tempo. Fra i combattivi ospiti segnaliamo invece in particolare <b>Rigghielli</b>, <b>Trafer </b>e <b>Fioretti</b>, anche se quest'ultimo non pu&ograve; dirsi ancora al 100% dopo l'infortunio patito.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI