• Juniores Provinciali GIR.B
  • Molinense
  • 1 - 2
  • Scarperia


MOLINENSE: Rossi, Innocenti, Caioli, Cirri, Brunetti, Ciapetti, Pieretti, Romoli, Ballini (80' Guazzini), Perini (75' Martelli), Piazzesi (50' Bonaiuti). A disp.: Pelagracci, Romero S. All.: Boni.
SCARPERIA: Naldi S., Mencaglia, Vannini, Giuntini, Ignesti, Sparaco (45' Nesi), Graziani (65' Naldi M.). Benvenuti (45' Casati), Cervo (78' De Luca), Blinishta, Ballerini. A disp.: De Luca, Telesca, Musso. All.: Roberto Chironi.

ARBITRO: Bartolini di Firenze

RETI: 39' Caioli, 56' Blinishta, 76' Autogol Neri



Lo Scarperia espugna il Vitali di Molino del Piano al termine di una gara che ha visto gli ospiti avere ragione di una ingenua Molinense, che ha pensato di giocare comunque al calcio in un campo che assomigliava più a una risaia. Gli ospiti invece hanno interpretato la gara in maniera del tutto diversa; puntando più sul contrasto fisico e hanno trovato nel pantano un valido alleato, riuscendo cosi a chiudere ogni varco verso Naldi, lasciando l' iniziativa ai locali per poi affidarsi al più classico contropiede. Nel primo tempo sono da registrare al 9' un palo di Cervo su mischia a seguito di un corner. Al 29' un palo di Piazzesi su servizio di Pieretti Al 34' Piazzesi all' altezza del vertice sinistro dell' area piccola riceve da Ballini controlla e al momento di calciare a rete viene atterrato dal numero sei ospite, ma il fallo non viene sanzionato dal direttore di gara. I locali passano al 39' con Caioli che calcia in rete un pallone vagante nel cuore dell' area ospite. Il secondo tempo vede gli ospiti uscire dal guscio alla ricerca del pareggio, che arriva al 59' quando Blinishta calcia una punizione da oltre quaranta metri, la palla centrale si abbassa e sorprende Rossi, che non trattiene finendo beffarda in rete. La rete subìta sferza i locali che reagiscono con rabbia, gettandosi alla ricerca di un nuovo vantaggio. Ed è in questa fase che sono da registrare le migliori occasioni da rete per i padroni che producono il massimo sforzo offensivo impegnando Naldi in difficili parate. Il gol non arriva e come spesso accade in queste situazioni, al 78', sull' ennesimo lancio della difesa il nuovo entrato Musso partito dalla propria metà campo si invola verso la porta avversaria inseguito da un difensore, che nel tentativo di anticiparlo spinge la sfera alle spalle Rossi, che cosi subisce la seconda rete senza essere mai impegnato dagli attaccanti ospiti. A questo punto gli ospiti si arroccano a difesa del vantaggio, guadagnando molte ammonizioni fino all' espulsione di Nesi al 83' per somma di ammonizioni. Gli ultimi minuti vedono i ragazzi della Molinense arrembati nell' area ospite impegnando almeno in tre occasioni Naldi in difficili parate su Ciapetti e Pieretti, ma in particolare superarsi ancora una volta deviando in corner un tiro al volo di Brunetti che sembrava già destinato ad infilarsi all' angolo alla sua destra. Si chiude cosi dopo cinque minuti di recupero una vibrante gara, che vede la Molinense sconfitta, certamente non può essere soddisfatta per il risultato, ma la consapevolezza che la costruzione tecnica e caratteriale dei ragazzi attraverso la ricerca del gioco e ben più importante di una vittoria qualsiasi, certamente importante ma ininfluente, perchè quegli atleti che meglio apprenderanno tecnica, tattica e comportamento avranno in futuro altre più importanti vittorie.
Calciatoripiù
: Per lo Scarperia Naldi e Blinishta. Per la Molinense un elogio a tutti.

MOLINENSE: Rossi, Innocenti, Caioli, Cirri, Brunetti, Ciapetti, Pieretti, Romoli, Ballini (80' Guazzini), Perini (75' Martelli), Piazzesi (50' Bonaiuti). A disp.: Pelagracci, Romero S. All.: Boni.<br >SCARPERIA: Naldi S., Mencaglia, Vannini, Giuntini, Ignesti, Sparaco (45' Nesi), Graziani (65' Naldi M.). Benvenuti (45' Casati), Cervo (78' De Luca), Blinishta, Ballerini. A disp.: De Luca, Telesca, Musso. All.: Roberto Chironi.<br > ARBITRO: Bartolini di Firenze<br > RETI: 39' Caioli, 56' Blinishta, 76' Autogol Neri Lo Scarperia espugna il Vitali di Molino del Piano al termine di una gara che ha visto gli ospiti avere ragione di una ingenua Molinense, che ha pensato di giocare comunque al calcio in un campo che assomigliava pi&ugrave; a una risaia. Gli ospiti invece hanno interpretato la gara in maniera del tutto diversa; puntando pi&ugrave; sul contrasto fisico e hanno trovato nel pantano un valido alleato, riuscendo cosi a chiudere ogni varco verso Naldi, lasciando l' iniziativa ai locali per poi affidarsi al pi&ugrave; classico contropiede. Nel primo tempo sono da registrare al 9' un palo di Cervo su mischia a seguito di un corner. Al 29' un palo di Piazzesi su servizio di Pieretti Al 34' Piazzesi all' altezza del vertice sinistro dell' area piccola riceve da Ballini controlla e al momento di calciare a rete viene atterrato dal numero sei ospite, ma il fallo non viene sanzionato dal direttore di gara. I locali passano al 39' con Caioli che calcia in rete un pallone vagante nel cuore dell' area ospite. Il secondo tempo vede gli ospiti uscire dal guscio alla ricerca del pareggio, che arriva al 59' quando Blinishta calcia una punizione da oltre quaranta metri, la palla centrale si abbassa e sorprende Rossi, che non trattiene finendo beffarda in rete. La rete sub&igrave;ta sferza i locali che reagiscono con rabbia, gettandosi alla ricerca di un nuovo vantaggio. Ed &egrave; in questa fase che sono da registrare le migliori occasioni da rete per i padroni che producono il massimo sforzo offensivo impegnando Naldi in difficili parate. Il gol non arriva e come spesso accade in queste situazioni, al 78', sull' ennesimo lancio della difesa il nuovo entrato Musso partito dalla propria met&agrave; campo si invola verso la porta avversaria inseguito da un difensore, che nel tentativo di anticiparlo spinge la sfera alle spalle Rossi, che cosi subisce la seconda rete senza essere mai impegnato dagli attaccanti ospiti. A questo punto gli ospiti si arroccano a difesa del vantaggio, guadagnando molte ammonizioni fino all' espulsione di Nesi al 83' per somma di ammonizioni. Gli ultimi minuti vedono i ragazzi della Molinense arrembati nell' area ospite impegnando almeno in tre occasioni Naldi in difficili parate su Ciapetti e Pieretti, ma in particolare superarsi ancora una volta deviando in corner un tiro al volo di Brunetti che sembrava gi&agrave; destinato ad infilarsi all' angolo alla sua destra. Si chiude cosi dopo cinque minuti di recupero una vibrante gara, che vede la Molinense sconfitta, certamente non pu&ograve; essere soddisfatta per il risultato, ma la consapevolezza che la costruzione tecnica e caratteriale dei ragazzi attraverso la ricerca del gioco e ben pi&ugrave; importante di una vittoria qualsiasi, certamente importante ma ininfluente, perch&egrave; quegli atleti che meglio apprenderanno tecnica, tattica e comportamento avranno in futuro altre pi&ugrave; importanti vittorie. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per lo Scarperia <b>Naldi </b>e <b>Blinishta</b>. Per la Molinense un elogio a tutti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI