- Juniores Provinciali GIR.A
-
Isolotto
-
3 - 1
-
Audace Legnaia
ISOLOTTO: Camigliano, Talluri, Tartaglia (88' Ali Hadavandi), Remedi, Pieroni, Tellini, Dalena (72' Tintori), Valeriani (78' Ibraliu), Russano (61' Cocci), Ghezzal, Perella (75' Brechler). A disp.: Bacci, De Tomaso. All.: Simone Pelli (squalificato, in panchina Massimo Bruni).
AUDACE LEGNAIA: Paoletti, Cocchi, Lizzadro (46' Semeraro), Maritozzi, Cavallaro, Assirelli, Masseti, Matteucci (66' Turchi), Marinaro, Kuqi (57' Sedat), Giovannetti (61' Burgio). A disp.: Bencistà, Guerrero. All.: Fabio Ferrari.
ARBITRO: Trusciglio di Firenze.
RETI: 28' Ghezzal, 56' Russano, 68' Dalena, 76' Semeraro
L'Isolotto riscatta subito l'amaro poker subito dall'Ovest e gioca un brutto scherzo al Legnaia, battendo nettamente e con merito i gialloblù nel derby al Boschi e tenendoli così lontani dalla testa della classifica. I biancorossi interpretano il match con lo spirito e le armi giuste: determinazione, concentrazione e nessun calo di tensione. Il risultato finale è perfino stretto per i padroni di casa che, a patto di giocare sempre con la stessa grinta, potrebbero perfino tornare a credere in una rimonta verso le prime posizioni. Fin dalle prime battute, i locali fanno vedere qualcosa di meglio, davanti a un Legnaia veramente deludente e quasi mai in partita. Già al 5', i biancorossi reclamano un rigore per l'atterramento di Ghezzal che va giù al vertice destro dell'area ospite e lascia più di un dubbio sulla decisione di Trusciglio di lasciar correre. Eppure al 7' potrebbe essere il Legnaia a portarsi in vantaggio e a scrivere probabilmente la storia di un altro match: la punizione dell'ex Marinaro, a Camigliano immobile, impatta però contro la traversa. A sbloccare il risultato, poco prima della mezz'ora, sono invece i padroni di casa, al termine di una bella azione avviata da Russano che apre a sinistra: inserimento e cross basso di Perella per il liberissimo Ghezzal, indisturbato nell'appoggiare in rete. La partita è comunque equilibrata e combattuta con vigore a centrocampo, anche se l'Isolotto dà l'impressione di dirigere il copione. Nel finale di tempo ci vogliono un paio di prodezze di Paoletti per tenere i gialloblù ancora pienamente in gara. Dopo l'esterno del palo colpito da Dalena in mischia (34'), il portiere ospite è bravo prima a mandare in angolo una potentissima punizione dello stesso Dalena (44') e poi, sugli sviluppi del corner, a sventare in uscita (e con il seguente aiuto di Cavallaro, che ribatte definitivamente sulla linea) l'azione personale in slalom di uno scatenato Remedi. Nella ripresa, ci si aspetterebbe una reazione del Legnaia, invece il tabellino si tinge presto ancor più di biancorosso. In apertura di frazione (50'), intanto le due squadre rimangono entrambe in dieci per la contemporanea espulsione di Marinaro e Ghezzal, fuori per doppio giallo . Al 54' per poco l'Isolotto non raddoppia con Perella che approfitta di una clamorosa dormita della difesa avversaria per rubare palla ma poi la manda sul fondo. Al 56' comunque il meritato 2-0 si concretizza, in seguito a un'altra bellissima azione corale: Dalena appoggia a destra per la sovrapposizione di Talluri che crossa immediatamente sul secondo palo dove Russano è pronto a insaccare. Il Legnaia replica con una girata ravvicinata di Semeraro (Camigliano blocca senza difficoltà, 60'), poi si arrende alla terza rete locale. È il 68': su lancio di Remedi, Dalena approfitta di un'altra disattenzione dei gialloblù e infila il tris isolottino. I padroni di casa potrebbero dilagare e Paoletti è attento ancora a dire di no prima a Cocci (69') e quindi a Valeriani (ben servito ancora da Dalena). Solo al 76' il Legnaia riesce a diluire la sconfitta con il 3-1 segnato di testa da Semeraro, espulso poco dopo (85'). Poco convincente, anche se ininfluente ai fini del risultato, la direzione del sig. Trusciglio.
Calciatoripiù: ottima la prestazione di tutta la squadra di casa, con una nota di merito per l'attaccante Russano, protagonista sulle prime due segnature, per il difensore centrale Pieroni, impeccabile al centro del pacchetto difensivo, per capitan Remedi, che ha orchestrato al meglio la manovra biancorossa, per Dalena, perfetto sia come uomo-assist che come finalizzatore, e per gli esterni Perella e Talluri. Nel deludente Legnaia visto al Boschi , invece, si salva solo il portiere Paoletti, determinante in più di una circostanza.
Gabriele Fredianelli ([email protected])
ISOLOTTO: Camigliano, Talluri, Tartaglia (88' Ali Hadavandi), Remedi, Pieroni, Tellini, Dalena (72' Tintori), Valeriani (78' Ibraliu), Russano (61' Cocci), Ghezzal, Perella (75' Brechler). A disp.: Bacci, De Tomaso. All.: Simone Pelli (squalificato, in panchina Massimo Bruni).<br >AUDACE LEGNAIA: Paoletti, Cocchi, Lizzadro (46' Semeraro), Maritozzi, Cavallaro, Assirelli, Masseti, Matteucci (66' Turchi), Marinaro, Kuqi (57' Sedat), Giovannetti (61' Burgio). A disp.: Bencistà, Guerrero. All.: Fabio Ferrari. <br >
ARBITRO: Trusciglio di Firenze.<br >
RETI: 28' Ghezzal, 56' Russano, 68' Dalena, 76' Semeraro
L'Isolotto riscatta subito l'amaro poker subito dall'Ovest e gioca un brutto scherzo al Legnaia, battendo nettamente e con merito i gialloblù nel derby al Boschi e tenendoli così lontani dalla testa della classifica. I biancorossi interpretano il match con lo spirito e le armi giuste: determinazione, concentrazione e nessun calo di tensione. Il risultato finale è perfino stretto per i padroni di casa che, a patto di giocare sempre con la stessa grinta, potrebbero perfino tornare a credere in una rimonta verso le prime posizioni. Fin dalle prime battute, i locali fanno vedere qualcosa di meglio, davanti a un Legnaia veramente deludente e quasi mai in partita. Già al 5', i biancorossi reclamano un rigore per l'atterramento di Ghezzal che va giù al vertice destro dell'area ospite e lascia più di un dubbio sulla decisione di Trusciglio di lasciar correre. Eppure al 7' potrebbe essere il Legnaia a portarsi in vantaggio e a scrivere probabilmente la storia di un altro match: la punizione dell'ex Marinaro, a Camigliano immobile, impatta però contro la traversa. A sbloccare il risultato, poco prima della mezz'ora, sono invece i padroni di casa, al termine di una bella azione avviata da Russano che apre a sinistra: inserimento e cross basso di Perella per il liberissimo Ghezzal, indisturbato nell'appoggiare in rete. La partita è comunque equilibrata e combattuta con vigore a centrocampo, anche se l'Isolotto dà l'impressione di dirigere il copione. Nel finale di tempo ci vogliono un paio di prodezze di Paoletti per tenere i gialloblù ancora pienamente in gara. Dopo l'esterno del palo colpito da Dalena in mischia (34'), il portiere ospite è bravo prima a mandare in angolo una potentissima punizione dello stesso Dalena (44') e poi, sugli sviluppi del corner, a sventare in uscita (e con il seguente aiuto di Cavallaro, che ribatte definitivamente sulla linea) l'azione personale in slalom di uno scatenato Remedi. Nella ripresa, ci si aspetterebbe una reazione del Legnaia, invece il tabellino si tinge presto ancor più di biancorosso. In apertura di frazione (50'), intanto le due squadre rimangono entrambe in dieci per la contemporanea espulsione di Marinaro e Ghezzal, fuori per doppio giallo . Al 54' per poco l'Isolotto non raddoppia con Perella che approfitta di una clamorosa dormita della difesa avversaria per rubare palla ma poi la manda sul fondo. Al 56' comunque il meritato 2-0 si concretizza, in seguito a un'altra bellissima azione corale: Dalena appoggia a destra per la sovrapposizione di Talluri che crossa immediatamente sul secondo palo dove Russano è pronto a insaccare. Il Legnaia replica con una girata ravvicinata di Semeraro (Camigliano blocca senza difficoltà, 60'), poi si arrende alla terza rete locale. È il 68': su lancio di Remedi, Dalena approfitta di un'altra disattenzione dei gialloblù e infila il tris isolottino. I padroni di casa potrebbero dilagare e Paoletti è attento ancora a dire di no prima a Cocci (69') e quindi a Valeriani (ben servito ancora da Dalena). Solo al 76' il Legnaia riesce a diluire la sconfitta con il 3-1 segnato di testa da Semeraro, espulso poco dopo (85'). Poco convincente, anche se ininfluente ai fini del risultato, la direzione del sig. Trusciglio. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: ottima la prestazione di tutta la squadra di casa, con una nota di merito per l'attaccante <b>Russano</b>, protagonista sulle prime due segnature, per il difensore centrale Pieroni, impeccabile al centro del pacchetto difensivo, per capitan <b>Remedi</b>, che ha orchestrato al meglio la manovra biancorossa, per Dalena, perfetto sia come uomo-assist che come finalizzatore, e per gli esterni Perella e Talluri. Nel deludente Legnaia visto al Boschi , invece, si salva solo il portiere <b>Paoletti</b>, determinante in più di una circostanza.
Gabriele Fredianelli ([email protected])