• Seconda Categoria GIR.B
  • Ponte a Cappiano
  • 2 - 3
  • Borgo a Buggiano


PONTE A CAPPIANO: Riccioni, Sichi (88' D'Apruzzo), Betti, Bassi, Dani, Carli (49' D'Ambrosio), Cerino, Bagnoli, Cerrato, Chelini, Meliani. A disp.: Bertolacci, Razazi, Ceccarelli. All.: Massimo Marchetti.
BORGO A BUGGIANO: Niccoli, Bonelli (66' Puccini Tommaso), Tardella, Panichi, Leone (79' Perniconi), Buonamici, Lomonte, Mancini, Bicchi, Perondi (58' Lionetti), Maraviglia. A disp.: Ammazzini, Vaiani, Levacovich, Schettino. All.: Daniele Natali.

RETI: 38' Panichi, 47' e 65' Meliani, 93' Bicchi, 95' Maraviglia.
NOTE: espulso Cerrato.



IL COMMENTO
Sembrava fatta per il Ponte a Cappiano, che fino al novantesimo conduceva 2-1 ed era in procinto di conquistare la prima vittoria del suo campionato, proprio davanti al suo pubblico. Nei minuti di recupero, invece, è cambiato tutto e i tre punti se li è portati a casa un mai domo Borgo a Buggiano, che ora vola a punteggio pieno insieme a Sin Niccolò e Cintolese. Per gli uomini di Natali la gara era divenuta incredibilmente complicata, anche grazie al grande carattere messo in campo dai padroni di casa, una formazione che a detta di molti non merita la classifica attuale. Il Ponte a Cappiano ha pagato sicuramente un po' di inesperienza e gli ospiti ne hanno approfittato per ribaltare le sorti dell'incontro con cinismo. Le squadre scendono in campo con un 4-4-2 speculare e nei primi minuti è il Ponte a Cappiano a fare la partita, mettendo in difficoltà la capolista sotto il piano del dinamismo e dell'intensità. Nell'undici di Marchetti spicca in particolare Bassi, molto bravo a interrompere le trame avversarie e a cucire il gioco offensivo. Il Borgo a Buggiano, invece, prova a sfondare sulle fasce con Lomonte e Panichi che tentano di innescare Bicchi, anche se la difesa di casa fa sempre buona guardia e le occasioni da gol sono quasi nulle. Eccetto qualche tiro dalla distanza che però non impensierisce i portieri, il match continua a svilupparsi sui binari dell'equilibrio fino al 38', quando gli ospiti passano in vantaggio: Riccioni non trattiene una punizione potente dai trenta metri e Panichi è il più lesto di tutti ad avventarsi sulla sfera e a mettere in rete. A questo punto il Borgo a Buggiano sembra essersi sbloccato e in questo finale di primo tempo la manovra ospite scorre più fluida, permettendo ai borghigiani di rendersi pericolosi con più continuità. Questa superiorità rimane però inespressa dal punto di vista realizzativo e si va al riposo sullo 0-1. In avvio di secondo tempo il Ponte a Cappiano dimostra subito di voler fare sul serio e al 47' trova il meritato pareggio: sugli sviluppi di un cross, i centrali ospiti si addormentano e Meliani e libero di insaccare l'1-1. Dopo il pareggio Marchetti aumenta il peso offensivo dei suoi inserendo anche D'Ambrosio, che con la sua tecnica catalizza i palloni lunghi e li smista ai compagni. In questa fase il Borgo a Buggiano appare quindi frastornato e al 65' un'incomprensione fra Tardella e Niccoli permette a Meliani di trovare il tempo giusto e timbrare la doppietta personale. Anche Natali corre allora ai ripari inserendo Lionetti, Tommaso Puccini e Perniconi, con l'intenzione di spendere forze fresche dal centrocampo in avanti. Inizialmente la reazione del Borgo a Buggiano sembra poco efficace, ma quando il Ponte a Cappiano rimane in dieci per l'espulsione di Cerrato all'82', gli ospiti si producono nel massimo sforzo offensivo. Anche i padroni di casa, però, si fanno vedere e per poco non trovano il gol che chiuderebbe la gara, quando D'Ambrosio colpisce l'incrocio dei pali su punizione. Il merito del Borgo è Buggiano è quello di crederci fino in fondo e il forcing finale degli uomini di Natali porta i suoi frutti, con Bicchi al 93' e Maraviglia al 95' che battono Riccioni per il definitivo 2-3.

PONTE A CAPPIANO: Riccioni, Sichi (88' D'Apruzzo), Betti, Bassi, Dani, Carli (49' D'Ambrosio), Cerino, Bagnoli, Cerrato, Chelini, Meliani. A disp.: Bertolacci, Razazi, Ceccarelli. All.: Massimo Marchetti.<br >BORGO A BUGGIANO: Niccoli, Bonelli (66' Puccini Tommaso), Tardella, Panichi, Leone (79' Perniconi), Buonamici, Lomonte, Mancini, Bicchi, Perondi (58' Lionetti), Maraviglia. A disp.: Ammazzini, Vaiani, Levacovich, Schettino. All.: Daniele Natali.<br > RETI: 38' Panichi, 47' e 65' Meliani, 93' Bicchi, 95' Maraviglia.<br >NOTE: espulso Cerrato. <b>IL COMMENTO</b><br >Sembrava fatta per il Ponte a Cappiano, che fino al novantesimo conduceva 2-1 ed era in procinto di conquistare la prima vittoria del suo campionato, proprio davanti al suo pubblico. Nei minuti di recupero, invece, &egrave; cambiato tutto e i tre punti se li &egrave; portati a casa un mai domo Borgo a Buggiano, che ora vola a punteggio pieno insieme a Sin Niccol&ograve; e Cintolese. Per gli uomini di Natali la gara era divenuta incredibilmente complicata, anche grazie al grande carattere messo in campo dai padroni di casa, una formazione che a detta di molti non merita la classifica attuale. Il Ponte a Cappiano ha pagato sicuramente un po' di inesperienza e gli ospiti ne hanno approfittato per ribaltare le sorti dell'incontro con cinismo. Le squadre scendono in campo con un 4-4-2 speculare e nei primi minuti &egrave; il Ponte a Cappiano a fare la partita, mettendo in difficolt&agrave; la capolista sotto il piano del dinamismo e dell'intensit&agrave;. Nell'undici di Marchetti spicca in particolare Bassi, molto bravo a interrompere le trame avversarie e a cucire il gioco offensivo. Il Borgo a Buggiano, invece, prova a sfondare sulle fasce con Lomonte e Panichi che tentano di innescare Bicchi, anche se la difesa di casa fa sempre buona guardia e le occasioni da gol sono quasi nulle. Eccetto qualche tiro dalla distanza che per&ograve; non impensierisce i portieri, il match continua a svilupparsi sui binari dell'equilibrio fino al 38', quando gli ospiti passano in vantaggio: Riccioni non trattiene una punizione potente dai trenta metri e Panichi &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti ad avventarsi sulla sfera e a mettere in rete. A questo punto il Borgo a Buggiano sembra essersi sbloccato e in questo finale di primo tempo la manovra ospite scorre pi&ugrave; fluida, permettendo ai borghigiani di rendersi pericolosi con pi&ugrave; continuit&agrave;. Questa superiorit&agrave; rimane per&ograve; inespressa dal punto di vista realizzativo e si va al riposo sullo 0-1. In avvio di secondo tempo il Ponte a Cappiano dimostra subito di voler fare sul serio e al 47' trova il meritato pareggio: sugli sviluppi di un cross, i centrali ospiti si addormentano e Meliani e libero di insaccare l'1-1. Dopo il pareggio Marchetti aumenta il peso offensivo dei suoi inserendo anche D'Ambrosio, che con la sua tecnica catalizza i palloni lunghi e li smista ai compagni. In questa fase il Borgo a Buggiano appare quindi frastornato e al 65' un'incomprensione fra Tardella e Niccoli permette a Meliani di trovare il tempo giusto e timbrare la doppietta personale. Anche Natali corre allora ai ripari inserendo Lionetti, Tommaso Puccini e Perniconi, con l'intenzione di spendere forze fresche dal centrocampo in avanti. Inizialmente la reazione del Borgo a Buggiano sembra poco efficace, ma quando il Ponte a Cappiano rimane in dieci per l'espulsione di Cerrato all'82', gli ospiti si producono nel massimo sforzo offensivo. Anche i padroni di casa, per&ograve;, si fanno vedere e per poco non trovano il gol che chiuderebbe la gara, quando D'Ambrosio colpisce l'incrocio dei pali su punizione. Il merito del Borgo &egrave; Buggiano &egrave; quello di crederci fino in fondo e il forcing finale degli uomini di Natali porta i suoi frutti, con Bicchi al 93' e Maraviglia al 95' che battono Riccioni per il definitivo 2-3.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI