• Terza Categoria GIR.B
  • Grignanese
  • 1 - 1
  • Centro Storico Lebowski


GRIGNANESE: Biancanelli, Rossi, Gambassi, Masoni, Baracchi, Biancalani, Biagioni D., Carpino, Biagioni G., Bondi, Vitali. A disp.: Ballhysa, Viola, Fontani, Piscione, Batisti, Fantoni, Nucci. All.: Casini
C.S. LEBOWSKI: Giudici, Verre, Trecci, Turchini L., Capparelli, Turchini E., Pastorelli, Bergamo, Bernardini, Baldini, Lazzerini. A disp.: Cerboneschi, Gristina, Colato, Pratesi, Gori, Sani, D'Amore. All.: Terreni.

ARBITRO: Martini di Prato

RETI: Baldini, Carpino



Su un terreno pesante si affrontano i padroni di casa della Grignanese, alla disperata ricerca della vittoria, e gli ospiti del Centro Storico Lebowski, vogliosi di riscattarsi dopo la batosta subita dal Cattolica Virtus e spinti dagli instancabili Ultimi Rimasti. Dopo una fase di studio, in cui le due squadre si scontrano perlopiù a centrocampo, i grigioneri di Terreni provano a rendersi pericolosi in attacco, ma senza esito. Intorno a metà del primo tempo arriva il gol del vantaggio ospite con Baldini, che palla al piede taglia in diagonale la trequarti avversaria e solo davanti a Biancanelli non sbaglia. Poco dopo sempre Baldini potrebbe raddoppiare, ma stavolta la mira non è dalla sua parte e il pallone finisce fuori di poco. Dall'altra parte la Grignanese è molto fumosa nelle poche sortite offensive che crea, non riuscendo mai ad impensierire seriamente Giudici. La ripresa inizia con il gol del pareggio di Carpino, che è bravo a sfruttare una serie di rimpalli e a trafiggere Giudici con un destro potente. Il gol del pareggio dà nuova linfa agli uomini di Casini, che sembrano tutta un'altra squadra rispetto al primo tempo e inizia a premere sull'acceleratore. I biancoblu si fanno vivi in attacco con Bondi, Viola e Carpino, ma i loro tentativi non centrano il bersaglio. Il Lebowski ci mette cuore e grinta e resta in partita, rendendosi pericolo in contropiede e sui calci piazzati. Nel finale di partita la Grignanese potrebbe mettere a segno il colpaccio in due occasioni, entrambe con Viola: nella prima vede il proprio tiro al volo deviato in angolo da una grande parata del portiere dopo una bella azione corale (Baracchi apre sulla sinistra per Vitali, che al volo mette dentro per l'accorrente Viola che tira anch'egli al volo, trovando però sulla sua strada un super Giudici), mentre nella seconda non riesce ad angolare il tiro e il pallone finisce sull'esterno della rete. La partita finisce dunque con un pareggio tutto sommato giusto, in quanto le squadre hanno dominato una frazione ciascuno e si sono battute con grande agonismo, disputando comunque una partita corretta, che ha avuto come colonna sonora i cori continui del gruppo ultras Ultimi Rimasti.

GRIGNANESE: Biancanelli, Rossi, Gambassi, Masoni, Baracchi, Biancalani, Biagioni D., Carpino, Biagioni G., Bondi, Vitali. A disp.: Ballhysa, Viola, Fontani, Piscione, Batisti, Fantoni, Nucci. All.: Casini<br >C.S. LEBOWSKI: Giudici, Verre, Trecci, Turchini L., Capparelli, Turchini E., Pastorelli, Bergamo, Bernardini, Baldini, Lazzerini. A disp.: Cerboneschi, Gristina, Colato, Pratesi, Gori, Sani, D'Amore. All.: Terreni.<br > ARBITRO: Martini di Prato<br > RETI: Baldini, Carpino Su un terreno pesante si affrontano i padroni di casa della Grignanese, alla disperata ricerca della vittoria, e gli ospiti del Centro Storico Lebowski, vogliosi di riscattarsi dopo la batosta subita dal Cattolica Virtus e spinti dagli instancabili Ultimi Rimasti. Dopo una fase di studio, in cui le due squadre si scontrano perlopi&ugrave; a centrocampo, i grigioneri di Terreni provano a rendersi pericolosi in attacco, ma senza esito. Intorno a met&agrave; del primo tempo arriva il gol del vantaggio ospite con Baldini, che palla al piede taglia in diagonale la trequarti avversaria e solo davanti a Biancanelli non sbaglia. Poco dopo sempre Baldini potrebbe raddoppiare, ma stavolta la mira non &egrave; dalla sua parte e il pallone finisce fuori di poco. Dall'altra parte la Grignanese &egrave; molto fumosa nelle poche sortite offensive che crea, non riuscendo mai ad impensierire seriamente Giudici. La ripresa inizia con il gol del pareggio di Carpino, che &egrave; bravo a sfruttare una serie di rimpalli e a trafiggere Giudici con un destro potente. Il gol del pareggio d&agrave; nuova linfa agli uomini di Casini, che sembrano tutta un'altra squadra rispetto al primo tempo e inizia a premere sull'acceleratore. I biancoblu si fanno vivi in attacco con Bondi, Viola e Carpino, ma i loro tentativi non centrano il bersaglio. Il Lebowski ci mette cuore e grinta e resta in partita, rendendosi pericolo in contropiede e sui calci piazzati. Nel finale di partita la Grignanese potrebbe mettere a segno il colpaccio in due occasioni, entrambe con Viola: nella prima vede il proprio tiro al volo deviato in angolo da una grande parata del portiere dopo una bella azione corale (Baracchi apre sulla sinistra per Vitali, che al volo mette dentro per l'accorrente Viola che tira anch'egli al volo, trovando per&ograve; sulla sua strada un super Giudici), mentre nella seconda non riesce ad angolare il tiro e il pallone finisce sull'esterno della rete. La partita finisce dunque con un pareggio tutto sommato giusto, in quanto le squadre hanno dominato una frazione ciascuno e si sono battute con grande agonismo, disputando comunque una partita corretta, che ha avuto come colonna sonora i cori continui del gruppo ultras Ultimi Rimasti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI