• Giovanissimi B
  • PoggioSeano 1909
  • 2 - 4
  • Galcianese


POGGIOSEANO: Lenzi Ga., Carella, Andreola, Fabrizi, Lombardi, Campana, Di Siena, Carli, Buzzegoli, Mauro, Martelli. A disp.: Lenzi Gi., Parretti, Pierini, Cardone. All.: Francesco Longo.
GALCIANESE: Susanna, Roghi, Chiarotti, Bessi, Conti, Mingione, Bernardi, Bruni, Mearini, Lattanzi, Rinaldi. A disp.: Pareti, Batignani, Luchetti, Ponzecchi, Righi. All.: Valerio Vicini.

ARBITRO: Russo di Prato.

RETI: 2' autorete Carli, 15' Mearini, 18' Lattanzi, 36' Campana, 47' Roghi, 70' Di Siena.



Successo meritato della Galcianese che espugna il Martini di Poggio a Caiano nel suo esordio stagionale. Punizione forse un po' troppo severa per i padroni di casa, è vero, ma risultato che è rimasto in bilico solo fino al quarto d'ora della prima frazione. Poi, dopo che i medicei avevano fallito un paio di ghiotte opportunità e raggiunto il raddoppio da parte degli ospiti, la gara ha vissuto solo uno slancio emotivo a metà ripresa. Partono più aggressivi i ragazzi di Vicini che passano subito in vantaggio: angolo da sinistra e svirgolata di Carli che indirizza nella propria porta per il classico autogol. Dopo una bella occasione per Rinaldi ben sventata da Lenzi Ga., ecco la reazione medicea. Al 10' Susanna è costretto alla precipitosa uscita su Mauro, ottimamente lanciato a rete, al 12' bella iniziativa di Buzzegoli che inizia l'azione e, ricevuto un cross dal fondo di Di Siena, manda incredibilmente alto da due passi col piatto sinistro. Passata la sfuriata dei locali, al 15' la Galcianese raddoppia con un colpo di testa di Mearini sugli sviluppi di un angolo. Pochi minuti e i gol ospiti sono tre: punizione di Lattanzi dal limite e palla che beffa Lenzi Ga. L'unica risposta della squadra di Longo sta in una punizione di Campana ribattuta di testa (!) dal portiere ospite. La ripresa inizia sotto i migliori auspici per il PoggioSeano che al 1' accorcia le distanze con un calcio di punizione di Campana che viene spizzata da un giocatore ospite nella propria rete. I padroni di casa attaccano in massa e con determinazione, ma attorno al decimo si susseguono due episodi che determinano il risultato. La squadra di Longo va vicina alla rete con Martelli che colpisce la traversa, contropiede sull'altro fronte e tiro cross di Roghi che finisce sotto la traversa. La gara in pratica finisce qui e non ci sono altre note di cronaca. All'ultimo minuto bel contropiede finalizzato da Di Siena con un bel tocco sotto. Buona la prova del signor Russo.

Calciatoripiù.
Roghi (spinge bene sulla fascia e trova anche la via del gol) e Mearini (fisico statuario che gli serve per protezione palla e colpo di testa) nella Galcianese, Di Siena (sempre guizzante e premiato per il gol nel finale) e Fabrizi (nonostante il fisico minuto si batte come un leone e contrasta senza paura) nel PoggioSeano.

Ellerre POGGIOSEANO: Lenzi Ga., Carella, Andreola, Fabrizi, Lombardi, Campana, Di Siena, Carli, Buzzegoli, Mauro, Martelli. A disp.: Lenzi Gi., Parretti, Pierini, Cardone. All.: Francesco Longo.<br >GALCIANESE: Susanna, Roghi, Chiarotti, Bessi, Conti, Mingione, Bernardi, Bruni, Mearini, Lattanzi, Rinaldi. A disp.: Pareti, Batignani, Luchetti, Ponzecchi, Righi. All.: Valerio Vicini.<br > ARBITRO: Russo di Prato.<br > RETI: 2' autorete Carli, 15' Mearini, 18' Lattanzi, 36' Campana, 47' Roghi, 70' Di Siena. Successo meritato della Galcianese che espugna il Martini di Poggio a Caiano nel suo esordio stagionale. Punizione forse un po' troppo severa per i padroni di casa, &egrave; vero, ma risultato che &egrave; rimasto in bilico solo fino al quarto d'ora della prima frazione. Poi, dopo che i medicei avevano fallito un paio di ghiotte opportunit&agrave; e raggiunto il raddoppio da parte degli ospiti, la gara ha vissuto solo uno slancio emotivo a met&agrave; ripresa. Partono pi&ugrave; aggressivi i ragazzi di Vicini che passano subito in vantaggio: angolo da sinistra e svirgolata di Carli che indirizza nella propria porta per il classico autogol. Dopo una bella occasione per Rinaldi ben sventata da Lenzi Ga., ecco la reazione medicea. Al 10' Susanna &egrave; costretto alla precipitosa uscita su Mauro, ottimamente lanciato a rete, al 12' bella iniziativa di Buzzegoli che inizia l'azione e, ricevuto un cross dal fondo di Di Siena, manda incredibilmente alto da due passi col piatto sinistro. Passata la sfuriata dei locali, al 15' la Galcianese raddoppia con un colpo di testa di Mearini sugli sviluppi di un angolo. Pochi minuti e i gol ospiti sono tre: punizione di Lattanzi dal limite e palla che beffa Lenzi Ga. L'unica risposta della squadra di Longo sta in una punizione di Campana ribattuta di testa (!) dal portiere ospite. La ripresa inizia sotto i migliori auspici per il PoggioSeano che al 1' accorcia le distanze con un calcio di punizione di Campana che viene spizzata da un giocatore ospite nella propria rete. I padroni di casa attaccano in massa e con determinazione, ma attorno al decimo si susseguono due episodi che determinano il risultato. La squadra di Longo va vicina alla rete con Martelli che colpisce la traversa, contropiede sull'altro fronte e tiro cross di Roghi che finisce sotto la traversa. La gara in pratica finisce qui e non ci sono altre note di cronaca. All'ultimo minuto bel contropiede finalizzato da Di Siena con un bel tocco sotto. Buona la prova del signor Russo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;.</b> Roghi (spinge bene sulla fascia e trova anche la via del gol) e Mearini (fisico statuario che gli serve per protezione palla e colpo di testa) nella Galcianese, Di Siena (sempre guizzante e premiato per il gol nel finale) e Fabrizi (nonostante il fisico minuto si batte come un leone e contrasta senza paura) nel PoggioSeano. Ellerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI