• Giovanissimi Provinciali
  • Audax Montevarchi
  • 1 - 1
  • M.M. Subbiano


AUDA. MONTEVARCHI: Verderosa, Marziali, Sarti, Giovinazzo, Faltoni, Antonielli, Romei, Bucci, Dascalu, Pinti, Brogi. A disp.: Gneruschi, Bruni. All.: Donzelli.

M.M. SUBBIANO: Sarti, Necci, Baglioni, Menchini, Giannotti, Farsetti, Bellacci, Manco, Ferrini R. , Maggini, Barelli. A disp.: Cecci, Fucci, Orlandi. All.: Caneschi.


RETI: Brogi, Maggini.



Bella giornata di sole, dopo le forti piogge il campo si presenta al limite della praticabilità, tanta acqua dal cielo ma gli spogliatoi sono sprovvisti di acqua per le docce, dopo un lungo consulto, si decide di giocare anche grazie alla buona volontà dei dirigenti e genitori locali che promettono, e realizzano, una doccia provvisoria uso campeggio che si dimostrerà molto efficace. Il primo tempo vede i locali molto più reattivi e più a loro agio su un campo scivoloso, le azioni avvengono sempre con rilanci lunghi con poco gioco a terra, gli ospiti subiscono la pressione imposta dai locali che riescono a segnare con un rilancio lungo su Dascalu che a tu per tu con Sarti tira a colpo sicuro ma il portiere del Subbiano si supera e riesce con un guizzo a deviare la palla: arriva in corsa Brogi che insacca al volo e realizza il gol del vantaggio dei locali. Il Subbiano cerca di reagire e riesce ad essere pericoloso con Bellacci che si trova la palla del pareggio sui piedi ma sciupa malamente. Il primo tempo finisce con il Montevarchi in meritato vantaggio. Nel secondo tempo il Subbiano parte con il piede buono e si rende pericoloso con continui attacchi che costringono i locali a una difesa affannata e confusionaria. Il Subbiano si rende pericoloso, con Ferrini che calcia poco fuori. Ancora ospiti in avanti con un'azione insistita sulla fascia sinistra di Farsetti che calcia al centro e nessuno giocatore del Subbiano riesce a deviare la bella palla invitante. Ormai è un assedio, ancora gli ospiti si rendono pericolosi con colpo di testa ravvicinato di Barelli parato dal portiere Verderosa. I ragazzi di Caneschi ci credono e si rendono ancora pericolosi con Farsetti che calcia da poco fuori area ma il bravo portiere locale para. Da una rimessa poco felice dei locali la palla schizza dalle parti di Maggini che non si fa pregare e insacca con un diagonale sulla sinistra dell'incolpevole portiere locale. Il Subbiano raggiunge il meritato pareggio e potrebbe anche vincere ma un po' la stanchezza e un po' le brutte condizioni del campo non permettono ai ragazzi di Caneschi di essere ancora pericolosi. La partita finisce con un pari sicuramente giusto, i locali si sono dimostrati squadra arcigna e di ottima qualità. Il Subbiano gioca un primo tempo con poche idee e tanta confusione, nel secondo tempo mette in campo una prova maschia e con ottima lucidità di gioco. Finalmente si rivedono il carattere e la determinazione che distinguevano la squadra. Difficile dare un giudizio sui singoli, tutti hanno lottato con tanta buona volontà.

M.B. AUDA. MONTEVARCHI: Verderosa, Marziali, Sarti, Giovinazzo, Faltoni, Antonielli, Romei, Bucci, Dascalu, Pinti, Brogi. A disp.: Gneruschi, Bruni. All.: Donzelli. <br >M.M. SUBBIANO: Sarti, Necci, Baglioni, Menchini, Giannotti, Farsetti, Bellacci, Manco, Ferrini R. , Maggini, Barelli. A disp.: Cecci, Fucci, Orlandi. All.: Caneschi. <br > RETI: Brogi, Maggini. Bella giornata di sole, dopo le forti piogge il campo si presenta al limite della praticabilit&agrave;, tanta acqua dal cielo ma gli spogliatoi sono sprovvisti di acqua per le docce, dopo un lungo consulto, si decide di giocare anche grazie alla buona volont&agrave; dei dirigenti e genitori locali che promettono, e realizzano, una doccia provvisoria uso campeggio che si dimostrer&agrave; molto efficace. Il primo tempo vede i locali molto pi&ugrave; reattivi e pi&ugrave; a loro agio su un campo scivoloso, le azioni avvengono sempre con rilanci lunghi con poco gioco a terra, gli ospiti subiscono la pressione imposta dai locali che riescono a segnare con un rilancio lungo su Dascalu che a tu per tu con Sarti tira a colpo sicuro ma il portiere del Subbiano si supera e riesce con un guizzo a deviare la palla: arriva in corsa Brogi che insacca al volo e realizza il gol del vantaggio dei locali. Il Subbiano cerca di reagire e riesce ad essere pericoloso con Bellacci che si trova la palla del pareggio sui piedi ma sciupa malamente. Il primo tempo finisce con il Montevarchi in meritato vantaggio. Nel secondo tempo il Subbiano parte con il piede buono e si rende pericoloso con continui attacchi che costringono i locali a una difesa affannata e confusionaria. Il Subbiano si rende pericoloso, con Ferrini che calcia poco fuori. Ancora ospiti in avanti con un'azione insistita sulla fascia sinistra di Farsetti che calcia al centro e nessuno giocatore del Subbiano riesce a deviare la bella palla invitante. Ormai &egrave; un assedio, ancora gli ospiti si rendono pericolosi con colpo di testa ravvicinato di Barelli parato dal portiere Verderosa. I ragazzi di Caneschi ci credono e si rendono ancora pericolosi con Farsetti che calcia da poco fuori area ma il bravo portiere locale para. Da una rimessa poco felice dei locali la palla schizza dalle parti di Maggini che non si fa pregare e insacca con un diagonale sulla sinistra dell'incolpevole portiere locale. Il Subbiano raggiunge il meritato pareggio e potrebbe anche vincere ma un po' la stanchezza e un po' le brutte condizioni del campo non permettono ai ragazzi di Caneschi di essere ancora pericolosi. La partita finisce con un pari sicuramente giusto, i locali si sono dimostrati squadra arcigna e di ottima qualit&agrave;. Il Subbiano gioca un primo tempo con poche idee e tanta confusione, nel secondo tempo mette in campo una prova maschia e con ottima lucidit&agrave; di gioco. Finalmente si rivedono il carattere e la determinazione che distinguevano la squadra. Difficile dare un giudizio sui singoli, tutti hanno lottato con tanta buona volont&agrave;. M.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI