- Juniores Nazionali GIR.F
-
Pro Imperia
-
3 - 1
-
Tuttocuoio
PRO IMPERIA: Trucco, Bianchino, Arrigo, Mistretta, Bergamelli, Lupinetti, Raddi, Giglio, Di Mario, Garibbo, Calipa. A disp.: Casella, Lamarra, Falzone, Damasco, Coravito, Ansaldi, Prioriello. All.: Alessandro Lupo.
TUTTOCUOIO: Maionchi, Vallesi, Lencioni, Corsinovi, Meliani, Pennacchia, Lucchesi, Cristian, Migliacci, Montella, D'Ettole. A disp.: Oliano, Mohamed, Benvenuti, Torrisi. All.: Alessandro Caponi.
ARBITRO: Daniel Moretto di Albenga, coad. da Villa e Costantino di Albenga.
RETI: Cristian, Mistretta, Di Mario, Raddi.
Nell'ultima gara interna della stagione, la Pro Imperia batte il Tuttocuoio e sale a quota 28 punti in classifica. Nel primo tempo l'incontro viene giocato alla pari dalle due compagini che si fronteggiano a centrocampo esprimendo un buon gioco. I padroni di casa si portano in vantaggio dopo soli tre minuti grazie a Raddi che batte Maionchi per l'uno a zero dei suoi. Nel corso del primo tempo i locali rimangono in dieci per l'espulsione di Bergamelli, mentre i toscani trovano il pareggio con Cristian, che risolve una serie di batti e ribatti in area e trafigge Trucco.
Nel secondo tempo crescono i locali che, nonostante l'inferiorità numerica, trovano due reti: a segnare le reti che decidono il match sono Mistretta e Di Mario, i quali fissano il punteggio sul definitivo tre a uno.
PRO IMPERIA: Trucco, Bianchino, Arrigo, Mistretta, Bergamelli, Lupinetti, Raddi, Giglio, Di Mario, Garibbo, Calipa. A disp.: Casella, Lamarra, Falzone, Damasco, Coravito, Ansaldi, Prioriello. All.: Alessandro Lupo.<br >TUTTOCUOIO: Maionchi, Vallesi, Lencioni, Corsinovi, Meliani, Pennacchia, Lucchesi, Cristian, Migliacci, Montella, D'Ettole. A disp.: Oliano, Mohamed, Benvenuti, Torrisi. All.: Alessandro Caponi.<br >
ARBITRO: Daniel Moretto di Albenga, coad. da Villa e Costantino di Albenga.<br >
RETI: Cristian, Mistretta, Di Mario, Raddi.
Nell'ultima gara interna della stagione, la Pro Imperia batte il Tuttocuoio e sale a quota 28 punti in classifica. Nel primo tempo l'incontro viene giocato alla pari dalle due compagini che si fronteggiano a centrocampo esprimendo un buon gioco. I padroni di casa si portano in vantaggio dopo soli tre minuti grazie a Raddi che batte Maionchi per l'uno a zero dei suoi. Nel corso del primo tempo i locali rimangono in dieci per l'espulsione di Bergamelli, mentre i toscani trovano il pareggio con Cristian, che risolve una serie di batti e ribatti in area e trafigge Trucco.<br >Nel secondo tempo crescono i locali che, nonostante l'inferiorità numerica, trovano due reti: a segnare le reti che decidono il match sono Mistretta e Di Mario, i quali fissano il punteggio sul definitivo tre a uno.