• Juniores Provinciali GIR.A
  • Tegoleto
  • 1 - 1
  • Bucinese


TEGOLETO: Laurenzi, Cardeti, Santoni, Valdambrini, Galassi, Gambini, Valocchia, Vasarri, Bichi J., Pasqualotti, Ficai. A disp.: Santanicchia, Billi, Tuzzi, Capitini, Bichi L., Vanni, Tiezzi. All.: Busatti.

BUCINESE: Mannarino, Nigro, Vietti R., Vietti T., Landi, Malvisi, Colcelli, Bardelli, Stefan, Artini, Roncucci. A disp.: Gambassi, Scali, Festa, Isidoro, Pieri, Arrigucci. All.: Brilli.


ARBITRO: Laici sez. Valdarno.


RETI: 25' Pasqualotti, 65' Bardelli.



Al Comunale di Badia al Pino il numeroso pubblico ha assistito ad una delle migliori partite di calcio fino ad oggi viste in questo campo. Senza ombra di dubbio ciò è dovuto alla presenza in campo di due ottime squadre, ben messe in campo. Quella ospite, testa di serie di questo difficile campionato, ha dimostrato di meritare il primo posto in classifica per il buon volume di gioco espresso. Dall'altra parte una squadra locale tosta, la cui migliore attitudine è la concentrazione e la determinazione nel cercare sempre la via del gol con caparbietà, non lasciando mai tanti spazi ai propri avversari ed essendo sempre pronti a colpire con le tre sue magnifiche punte Bichi J., Valocchia e Pasqualotti. I primi venti minuti della sfida sono nettamente a favore della Bucinese con tre ghiotte occasioni non concretizzate in rete, due con Bardelli (10' e 15') e una con Roncucci al 3'. Al 21' occasione per Bichi J. che di testa cerca la rete sullo splendido passaggio di Ficai, ma l'estremo difensore para. Al 25' il Tegoleto passa in vantaggio con una splendida realizzazione di Pasqualotti che segna su calcio piazzato. Al 30' altra ghiotta occasione per la Bucinese con Colcelli, il quale solo davanti al portiere di casa spedisce a fil di palo. Al 41' uno splendido cross in area di Santoni trova Bichi J. pronto a mettere in rete, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco molto dubbio. Al 44' ci prova la Bucinese a cercare il pareggio con un calcio piazzato, ma la palla finisce di poco a lato. La seconda frazione di gioco vede una Bucinese ed un Tegoleto molto determinati a far proprio il risultato. Nei primi venti minuti è la squadra ospite ad avere le migliori opportunità su calcio piazzato, al 65' poi Galassi devia nella propria porta (con una mano) un cross spiovuto in area, l'arbitro non convalida la rete e concede il calcio di rigore. Dal dischetto Bardelli non sbaglia e sigla l'1-1. Al 70' poi Bichi J. viene nuovamente fermato in fuorigioco (molto dubbio) e in questa occasione viene espulso mister Busatti per proteste. Passano cinque minuti e Tuzzi colpisce in pieno la traversa. I locali sono nuovamente pericolosi dopo una bella azione di Bichi J.. Nei restanti minuti le squadre sono molto stanche e non succede più niente, i ventidue in campi sono appagati dall'ottima prestazione offerta, forse la Bucinese però meritava qualcosa in più. Sia la squadra di Busatti sia la squadra di Brilli nel proseguo del campionato potranno dire la loro, poiché sono dotate di ottimi organici. Più che sufficiente la direzione arbitrale.

M.Nocentini TEGOLETO: Laurenzi, Cardeti, Santoni, Valdambrini, Galassi, Gambini, Valocchia, Vasarri, Bichi J., Pasqualotti, Ficai. A disp.: Santanicchia, Billi, Tuzzi, Capitini, Bichi L., Vanni, Tiezzi. All.: Busatti. <br >BUCINESE: Mannarino, Nigro, Vietti R., Vietti T., Landi, Malvisi, Colcelli, Bardelli, Stefan, Artini, Roncucci. A disp.: Gambassi, Scali, Festa, Isidoro, Pieri, Arrigucci. All.: Brilli. <br > ARBITRO: Laici sez. Valdarno. <br > RETI: 25' Pasqualotti, 65' Bardelli. Al Comunale di Badia al Pino il numeroso pubblico ha assistito ad una delle migliori partite di calcio fino ad oggi viste in questo campo. Senza ombra di dubbio ci&ograve; &egrave; dovuto alla presenza in campo di due ottime squadre, ben messe in campo. Quella ospite, testa di serie di questo difficile campionato, ha dimostrato di meritare il primo posto in classifica per il buon volume di gioco espresso. Dall'altra parte una squadra locale tosta, la cui migliore attitudine &egrave; la concentrazione e la determinazione nel cercare sempre la via del gol con caparbiet&agrave;, non lasciando mai tanti spazi ai propri avversari ed essendo sempre pronti a colpire con le tre sue magnifiche punte Bichi J., Valocchia e Pasqualotti. I primi venti minuti della sfida sono nettamente a favore della Bucinese con tre ghiotte occasioni non concretizzate in rete, due con Bardelli (10' e 15') e una con Roncucci al 3'. Al 21' occasione per Bichi J. che di testa cerca la rete sullo splendido passaggio di Ficai, ma l'estremo difensore para. Al 25' il Tegoleto passa in vantaggio con una splendida realizzazione di Pasqualotti che segna su calcio piazzato. Al 30' altra ghiotta occasione per la Bucinese con Colcelli, il quale solo davanti al portiere di casa spedisce a fil di palo. Al 41' uno splendido cross in area di Santoni trova Bichi J. pronto a mettere in rete, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco molto dubbio. Al 44' ci prova la Bucinese a cercare il pareggio con un calcio piazzato, ma la palla finisce di poco a lato. La seconda frazione di gioco vede una Bucinese ed un Tegoleto molto determinati a far proprio il risultato. Nei primi venti minuti &egrave; la squadra ospite ad avere le migliori opportunit&agrave; su calcio piazzato, al 65' poi Galassi devia nella propria porta (con una mano) un cross spiovuto in area, l'arbitro non convalida la rete e concede il calcio di rigore. Dal dischetto Bardelli non sbaglia e sigla l'1-1. Al 70' poi Bichi J. viene nuovamente fermato in fuorigioco (molto dubbio) e in questa occasione viene espulso mister Busatti per proteste. Passano cinque minuti e Tuzzi colpisce in pieno la traversa. I locali sono nuovamente pericolosi dopo una bella azione di Bichi J.. Nei restanti minuti le squadre sono molto stanche e non succede pi&ugrave; niente, i ventidue in campi sono appagati dall'ottima prestazione offerta, forse la Bucinese per&ograve; meritava qualcosa in pi&ugrave;. Sia la squadra di Busatti sia la squadra di Brilli nel proseguo del campionato potranno dire la loro, poich&eacute; sono dotate di ottimi organici. Pi&ugrave; che sufficiente la direzione arbitrale. M.Nocentini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI