• Giovanissimi B GIR.A
  • Progetto Peccioli
  • 1 - 1
  • Freccia Azzurra


PROGETTO PECCIOLI B : Olivari, Cerrai, Badalassi, Alfano, Simoncini, Vanni, Donati Luca, Tantussi, Donati Niccolò, Marianelli, Cipolla. A disp.: Arapi, Ninci, Bartaloni, Guidi, Morelli. All.: Michele Boddi.
FRECCIA AZZURRA: Andreotti, Bassari, Cascella, D'Agostino, Federico, Iacopini, Lazzerini, Ferretti, Pugliese, Vaselli, Aliprandi. A disp.: Bettini, Teotino, Cazzuola, Policicchio, Bianchi. All.: Roberto Bertelli.

RETI: Andreotti, Guidi.



Un buon pareggio quello ottenuto dal Progetto Peccioli nel match casalingo in programma domenica mattina contro la quotata Freccia Azzurra, squadra che staziona stabilmente nei quartieri nobili della graduatoria e reduce dal pareggio per uno a uno nello scontro diretto della settimana scorsa contro la capolista indiscussa del girone il Navacchio Zambra. Irrobustita dalla presenza di alcuni giocatori che solitamente militano nella formazione del girone B, i padroni di casa reggono bene il confronto e creano una ghiotta chance per passare in vantaggio a metà del primo tempo con Niccolò Donati, la cui conclusione però non sortisce l'effetto sperato. A passare in vantaggio sono invece gli ospiti, quando Andreotti, dopo aver rubato palla all'altezza della trequarti avversaria, effettua un beffardo tiro-cross che coglie leggermente impreparato l'estremo difensore avversario e termina la propria corsa in fondo al sacco. Il primo tempo termina senza ulteriori sussulti.
Nella ripresa la Freccia, aiutata da alcuni cambi, prende con più decisione in mano le redini del gioco ma i padroni di casa non stanno a guardare e al 60' agguantano il pareggio: il neo-entrato Guidi, ricevuta palla da un compagno, salta in dribbling un paio di avversari evitando la trappola dell'off-side e, a tu per tu con il portiere frecciato, ristabilisce la parità. La Freccia non ci sta e, ispirata da Teotino, si rende pericolosa ma anche i locali provano a far loro la contesa creando alcuni pericoli dalle parti del portiere ospite. Il risultato però non subisce ulteriori modifiche e la gara termina con un pareggio che tutto sommato accontenta entrambi gli schieramenti. A fine gara mister Boddi analizza così il risultato odierno: Contro un avversario quotato come la Freccia Azzurra i miei ragazzi hanno sfoderato un'ottima prestazione collettiva, confermando i progressi compiuti in tutte queste settimane. Non bisogna scordare che giochiamo un campionato ad handicap in quanto la nostra squadra è composta da giocatori classe '97 e spesso, come successo la settimana scorsa, subiamo sconfitte che sembrano pesanti ma in realtà non rinunciamo mai a giocare, cercando di colmare il divario fisico dovuto all'anno di età inferiore pensando sempre e giustamente in ottica futura. Siamo sulla strada giusta e quando, come oggi, possiamo contare sull'apporto di alcuni ragazzi che solitamente militano nel girone B, possiamo risultare competitivi contro ogni avversario .
CALCIATORI PIU':
Nelle file dei locali in evidenza Vanni e Cerrai, con quest'ultimo che si riscatta alla grande dall'errore compiuto in occasione del vantaggio frecciato giocando con buona continuità. Per quanto riguarda la Freccia invece è piaciuta soprattutto la prova offerta da Federico.

PROGETTO PECCIOLI B : Olivari, Cerrai, Badalassi, Alfano, Simoncini, Vanni, Donati Luca, Tantussi, Donati Niccol&ograve;, Marianelli, Cipolla. A disp.: Arapi, Ninci, Bartaloni, Guidi, Morelli. All.: Michele Boddi.<br >FRECCIA AZZURRA: Andreotti, Bassari, Cascella, D'Agostino, Federico, Iacopini, Lazzerini, Ferretti, Pugliese, Vaselli, Aliprandi. A disp.: Bettini, Teotino, Cazzuola, Policicchio, Bianchi. All.: Roberto Bertelli.<br > RETI: Andreotti, Guidi. Un buon pareggio quello ottenuto dal Progetto Peccioli nel match casalingo in programma domenica mattina contro la quotata Freccia Azzurra, squadra che staziona stabilmente nei quartieri nobili della graduatoria e reduce dal pareggio per uno a uno nello scontro diretto della settimana scorsa contro la capolista indiscussa del girone il Navacchio Zambra. Irrobustita dalla presenza di alcuni giocatori che solitamente militano nella formazione del girone B, i padroni di casa reggono bene il confronto e creano una ghiotta chance per passare in vantaggio a met&agrave; del primo tempo con Niccol&ograve; Donati, la cui conclusione per&ograve; non sortisce l'effetto sperato. A passare in vantaggio sono invece gli ospiti, quando Andreotti, dopo aver rubato palla all'altezza della trequarti avversaria, effettua un beffardo tiro-cross che coglie leggermente impreparato l'estremo difensore avversario e termina la propria corsa in fondo al sacco. Il primo tempo termina senza ulteriori sussulti.<br >Nella ripresa la Freccia, aiutata da alcuni cambi, prende con pi&ugrave; decisione in mano le redini del gioco ma i padroni di casa non stanno a guardare e al 60' agguantano il pareggio: il neo-entrato Guidi, ricevuta palla da un compagno, salta in dribbling un paio di avversari evitando la trappola dell'off-side e, a tu per tu con il portiere frecciato, ristabilisce la parit&agrave;. La Freccia non ci sta e, ispirata da Teotino, si rende pericolosa ma anche i locali provano a far loro la contesa creando alcuni pericoli dalle parti del portiere ospite. Il risultato per&ograve; non subisce ulteriori modifiche e la gara termina con un pareggio che tutto sommato accontenta entrambi gli schieramenti. A fine gara mister Boddi analizza cos&igrave; il risultato odierno: <b> Contro un avversario quotato come la Freccia Azzurra i miei ragazzi hanno sfoderato un'ottima prestazione collettiva, confermando i progressi compiuti in tutte queste settimane. Non bisogna scordare che giochiamo un campionato ad handicap in quanto la nostra squadra &egrave; composta da giocatori classe '97 e spesso, come successo la settimana scorsa, subiamo sconfitte che sembrano pesanti ma in realt&agrave; non rinunciamo mai a giocare, cercando di colmare il divario fisico dovuto all'anno di et&agrave; inferiore pensando sempre e giustamente in ottica futura. Siamo sulla strada giusta e quando, come oggi, possiamo contare sull'apporto di alcuni ragazzi che solitamente militano nel girone B, possiamo risultare competitivi contro ogni avversario .<br >CALCIATORI PIU':</b> Nelle file dei locali in evidenza <b>Vanni </b>e <b>Cerrai</b>, con quest'ultimo che si riscatta alla grande dall'errore compiuto in occasione del vantaggio frecciato giocando con buona continuit&agrave;. Per quanto riguarda la Freccia invece &egrave; piaciuta soprattutto la prova offerta da <b>Federico</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI