• Berretti GIR.C
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 2
  • Pisa


PONTEDERA: Bitozzi, Tamberi (85' Agostini), Giusti (80' Cantini), Matteucci, Grilli, Marconcini, Pantani (75' Barilà), Ciardi, Perone, Sardini, Arzilli. A disp.: Bitozzi, Ambrosini, Del Carlo, Vita. All.: Filippo Ermini.
PISA: Carli, Puccetti (82' Reale), Mattioli, Brunetti, Ciacci, Mancioli, Del Cima (46' Chiaramonti), Brillanti, Mazzolli (65' Agostini), Giovannini, Bracciali. A disp.: Puntoni, Tosi, Passaglia, Bini. All.: Giovanni Vitali.

ARBITRO: Banchieri di Lucca, coad. da Tomaschio e Scotto di Carrara.

RETI: 18' Brillanti, 28' Arzilli, 75' Agostini.



Il Pontedera perde di misura lo scontro diretto con il Pisa in una partita tutto sommato equilibrata. Gli ospiti partono subito alla grande e nei primi venti minuti riescono a perforare la difesa e a rendersi pericolosi in più di un'occasione. Al 3' Del Cima scende sulla destra e da buona posizione calcia fuori. Poco dopo è Mazzolli che, dopo aver saltato un paio di difensori, non centra il bersaglio. Al 12' si vede una certa reazione dei granata. Matteucci lancia sulla sinistra Giusti che si fa quasi tutta la fascia e mette al centro dove Perone di testa impegna il portiere nerazzurro. Sul relativo calcio d'angolo Arzilli anticipa il difensore ma mette fuori. Al 18' il Pisa passa in vantaggio. Il capitano nerazzurro Brillanti scende sulla sinistra, seminando un paio di avversari, entra in area e in diagonale infila il portiere granata. Mister Ermini si accorge che la difesa è messa spesso in difficoltà e corre ai ripari modificando l'iniziale 3-5-2 con un più adatto 4-4-2: la mossa è azzeccata ed infatti il Pontedera soffre meno gli attacchi degli ospiti e comincia a macinare gioco, collezionando alcune azioni pericolose. Al 22' il capitano granata Matteucci si libera di un avversario e lancia Perone che entra in area ma la difesa pisana chiude in extremis. Al 25' è bravo Sardini ad innescare Arzilli in area, ma l'azione sfuma sul fondo. Il gol è maturo e al 28' il Pontedera pareggia. Arzilli punta un paio di avversari, li salta e sferra un gran tiro che il portiere ospite Carli non trattiene: sulla corta respinta è pronto Perone che di prima intenzione mette la palla nel sacco. La fase finale del primo tempo è caratterizzata da un sostanziale equilibrio. Il Pontedera, dopo aver raggiunto il pareggio, si rilassa un po', mentre il Pisa, vista la reazione degli avversari, arretra il proprio baricentro concentrandosi maggiormente sulla fase difensiva. Si va quindi negli spogliatoi sul risultato di uno a uno.
Nella prima parte di ripresa il Pontedera sembra più determinato, rendendosi pericoloso in varie situazioni. Al 10' Pantani lancia su Perone che entra in area, ma il portiere in uscita ferma la sua azione. Pochi minuti dopo è Arzilli su lancio di Ciardi ad impensierire il portiere ospite. Poi però i padroni di casa calano di intensità e al 30' il Pisa va di nuovo in vantaggio. Su una punizione dalla tre-quarti la palla arriva in area ad Agostini che controlla e tira, mettendo la palla alle spalle del portiere granata. Nei minuti restanti il Pontedera si butta in avanti per raggiungere il pareggio, ma la difesa del Pisa fa buona guardia. Mister Ermini inserisce il nuovo arrivato, l'attaccante Barilà, al posto di un centrocampista per dare più peso alle azioni d'attacco, ma il risultato alla fine non cambierà. Buona la prova del Pisa, che ha saputo sfruttare al meglio i periodi poco brillanti dei locali, all'inizio e alla fine della partita. Il Pontedera infatti nella parte centrale dell'incontro è sembrato all'altezza della situazione, mantenedo il pallino del gioco e mettendo più volte in crisi la difesa avversaria. Il Pisa si porta a casa quindi i tre punti lasciando l'amaro in bocca ai granata che alla fine dei conti si sarebbero meritati sicuramente il pareggio.

M.F. PONTEDERA: Bitozzi, Tamberi (85' Agostini), Giusti (80' Cantini), Matteucci, Grilli, Marconcini, Pantani (75' Baril&agrave;), Ciardi, Perone, Sardini, Arzilli. A disp.: Bitozzi, Ambrosini, Del Carlo, Vita. All.: Filippo Ermini.<br >PISA: Carli, Puccetti (82' Reale), Mattioli, Brunetti, Ciacci, Mancioli, Del Cima (46' Chiaramonti), Brillanti, Mazzolli (65' Agostini), Giovannini, Bracciali. A disp.: Puntoni, Tosi, Passaglia, Bini. All.: Giovanni Vitali.<br > ARBITRO: Banchieri di Lucca, coad. da Tomaschio e Scotto di Carrara.<br > RETI: 18' Brillanti, 28' Arzilli, 75' Agostini. Il Pontedera perde di misura lo scontro diretto con il Pisa in una partita tutto sommato equilibrata. Gli ospiti partono subito alla grande e nei primi venti minuti riescono a perforare la difesa e a rendersi pericolosi in pi&ugrave; di un'occasione. Al 3' Del Cima scende sulla destra e da buona posizione calcia fuori. Poco dopo &egrave; Mazzolli che, dopo aver saltato un paio di difensori, non centra il bersaglio. Al 12' si vede una certa reazione dei granata. Matteucci lancia sulla sinistra Giusti che si fa quasi tutta la fascia e mette al centro dove Perone di testa impegna il portiere nerazzurro. Sul relativo calcio d'angolo Arzilli anticipa il difensore ma mette fuori. Al 18' il Pisa passa in vantaggio. Il capitano nerazzurro Brillanti scende sulla sinistra, seminando un paio di avversari, entra in area e in diagonale infila il portiere granata. Mister Ermini si accorge che la difesa &egrave; messa spesso in difficolt&agrave; e corre ai ripari modificando l'iniziale 3-5-2 con un pi&ugrave; adatto 4-4-2: la mossa &egrave; azzeccata ed infatti il Pontedera soffre meno gli attacchi degli ospiti e comincia a macinare gioco, collezionando alcune azioni pericolose. Al 22' il capitano granata Matteucci si libera di un avversario e lancia Perone che entra in area ma la difesa pisana chiude in extremis. Al 25' &egrave; bravo Sardini ad innescare Arzilli in area, ma l'azione sfuma sul fondo. Il gol &egrave; maturo e al 28' il Pontedera pareggia. Arzilli punta un paio di avversari, li salta e sferra un gran tiro che il portiere ospite Carli non trattiene: sulla corta respinta &egrave; pronto Perone che di prima intenzione mette la palla nel sacco. La fase finale del primo tempo &egrave; caratterizzata da un sostanziale equilibrio. Il Pontedera, dopo aver raggiunto il pareggio, si rilassa un po', mentre il Pisa, vista la reazione degli avversari, arretra il proprio baricentro concentrandosi maggiormente sulla fase difensiva. Si va quindi negli spogliatoi sul risultato di uno a uno. <br >Nella prima parte di ripresa il Pontedera sembra pi&ugrave; determinato, rendendosi pericoloso in varie situazioni. Al 10' Pantani lancia su Perone che entra in area, ma il portiere in uscita ferma la sua azione. Pochi minuti dopo &egrave; Arzilli su lancio di Ciardi ad impensierire il portiere ospite. Poi per&ograve; i padroni di casa calano di intensit&agrave; e al 30' il Pisa va di nuovo in vantaggio. Su una punizione dalla tre-quarti la palla arriva in area ad Agostini che controlla e tira, mettendo la palla alle spalle del portiere granata. Nei minuti restanti il Pontedera si butta in avanti per raggiungere il pareggio, ma la difesa del Pisa fa buona guardia. Mister Ermini inserisce il nuovo arrivato, l'attaccante Baril&agrave;, al posto di un centrocampista per dare pi&ugrave; peso alle azioni d'attacco, ma il risultato alla fine non cambier&agrave;. Buona la prova del Pisa, che ha saputo sfruttare al meglio i periodi poco brillanti dei locali, all'inizio e alla fine della partita. Il Pontedera infatti nella parte centrale dell'incontro &egrave; sembrato all'altezza della situazione, mantenedo il pallino del gioco e mettendo pi&ugrave; volte in crisi la difesa avversaria. Il Pisa si porta a casa quindi i tre punti lasciando l'amaro in bocca ai granata che alla fine dei conti si sarebbero meritati sicuramente il pareggio. M.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI