• Allievi Regionali GIR.B
  • Policras Sovicille
  • 0 - 3
  • Pieta 2004


POLICRAS.: Fantozzi, Ferraro, Fiorentini, Faraldo, Becatti, Balje, Pettini, Marchetti, Aga, De Miccoli, Russo. A disp.: Donati, Hodza, Volanti, Tempesti, Miccichè, Falchi. All.: Vivarelli.

G.S. PIETA' 2004: Cerbolini, Bartolini, Arafin, Valeriani, Grassi, Lepore, Querci, Rosati, Baldi, Zanolla, Santini. A disp.: Fantappie, Koceku, Vicuna, Bellandi, Serrino, Maresca. All.: Pierozzi.


ARBITRO: Scarciglia di Siena.


RETI: 22' Santini, 28' e 45' Zanolla.



Né testa né coda per i ragazzi di Vivarelli che incappano nella peggiore prestazione di queste prime gare, dovuta sicuramente sia alla mancanza di alcuni titolari ma anche per alcune lacune difensive. Al 5' si presentano subito gli ospiti con un tiro da lontano al lato di Zanolla, che risulterà alla fine uno dei migliori in campo. E' il 15' ed un cross millimetrico di Russo trova Aga solo davanti al portiere che, come spesso gli succede, tira fiacco e sempre centrale. Al 18' Bartolini, buona anche la sua prova, in una delle sue incursione in area, spreca malamente fuori da buona posizione. Al 20' Russo lancia Marchetti che si beve due avversari e crossa morbidissimo in area, ma gli attaccanti latitano e Cerbolini esce tranquillamente. E' il 22' quando Santini salta il proprio avversario sulla sinistra, mette una palla al centro dove Baldi può insaccare indisturbato per l'uno a zero. Al 28' Zanolla con una finta salta Fiorentini al limite dell'area, che in ritardo lo atterra per la concessione giusta del calcio di rigore. Si incarica di batterlo il solito Zanolla che porta gli avversari sul 2 a 0 spiazzando l'incolpevole Fantozzi sulla sua destra. Al 37' Angolo per gli ospiti, salta Zanolla che colpisce benissimo, ma addosso al portiere. Nel secondo tempo la musica non cambia ed al 45' e' il solito Zanolla che insacca indisturbato con Fantozzi in uscita. Al 58' Aga si smarca bene e tira facendo la barba al palo. Al 62' bella azione Hodza, Micciche', Aga che ancora una volta trovatosi davanti al portiere spreca malamente. Al 66' Micciche' si trova, con la palla servita da Hodza, solo davanti al portiere, ma rallenta l'azione ed tiro viene deviato in angolo. Dal corner Marchetti colpisce di testa, ma la palla finisce sulla rete superiore. Al 77' Querci si incarica di battere una punizione poco fuori area, ma calcia in stile rugby e la palla finisce alta sopra la traversa. Niente da fare, o come diceva Bartali gli è tutto da rifare , unica nota positiva è l'entrata in campo del nuovo straniero Hodza che con i suoi slalom ha vivacizzato un po' l'attacco, ma non bastano stranieri bravi per migliorare il tasso tecnico/atletico della Policras.

Marco Tempesti POLICRAS.: Fantozzi, Ferraro, Fiorentini, Faraldo, Becatti, Balje, Pettini, Marchetti, Aga, De Miccoli, Russo. A disp.: Donati, Hodza, Volanti, Tempesti, Miccich&egrave;, Falchi. All.: Vivarelli. <br >G.S. PIETA' 2004: Cerbolini, Bartolini, Arafin, Valeriani, Grassi, Lepore, Querci, Rosati, Baldi, Zanolla, Santini. A disp.: Fantappie, Koceku, Vicuna, Bellandi, Serrino, Maresca. All.: Pierozzi. <br > ARBITRO: Scarciglia di Siena. <br > RETI: 22' Santini, 28' e 45' Zanolla. N&eacute; testa n&eacute; coda per i ragazzi di Vivarelli che incappano nella peggiore prestazione di queste prime gare, dovuta sicuramente sia alla mancanza di alcuni titolari ma anche per alcune lacune difensive. Al 5' si presentano subito gli ospiti con un tiro da lontano al lato di Zanolla, che risulter&agrave; alla fine uno dei migliori in campo. E' il 15' ed un cross millimetrico di Russo trova Aga solo davanti al portiere che, come spesso gli succede, tira fiacco e sempre centrale. Al 18' Bartolini, buona anche la sua prova, in una delle sue incursione in area, spreca malamente fuori da buona posizione. Al 20' Russo lancia Marchetti che si beve due avversari e crossa morbidissimo in area, ma gli attaccanti latitano e Cerbolini esce tranquillamente. E' il 22' quando Santini salta il proprio avversario sulla sinistra, mette una palla al centro dove Baldi pu&ograve; insaccare indisturbato per l'uno a zero. Al 28' Zanolla con una finta salta Fiorentini al limite dell'area, che in ritardo lo atterra per la concessione giusta del calcio di rigore. Si incarica di batterlo il solito Zanolla che porta gli avversari sul 2 a 0 spiazzando l'incolpevole Fantozzi sulla sua destra. Al 37' Angolo per gli ospiti, salta Zanolla che colpisce benissimo, ma addosso al portiere. Nel secondo tempo la musica non cambia ed al 45' e' il solito Zanolla che insacca indisturbato con Fantozzi in uscita. Al 58' Aga si smarca bene e tira facendo la barba al palo. Al 62' bella azione Hodza, Micciche', Aga che ancora una volta trovatosi davanti al portiere spreca malamente. Al 66' Micciche' si trova, con la palla servita da Hodza, solo davanti al portiere, ma rallenta l'azione ed tiro viene deviato in angolo. Dal corner Marchetti colpisce di testa, ma la palla finisce sulla rete superiore. Al 77' Querci si incarica di battere una punizione poco fuori area, ma calcia in stile rugby e la palla finisce alta sopra la traversa. Niente da fare, o come diceva Bartali gli &egrave; tutto da rifare , unica nota positiva &egrave; l'entrata in campo del nuovo straniero Hodza che con i suoi slalom ha vivacizzato un po' l'attacco, ma non bastano stranieri bravi per migliorare il tasso tecnico/atletico della Policras. Marco Tempesti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI