- Allievi Provinciali GIR.Pisa
-
San Miniato Basso
-
1 - 2
-
Pisa Ovest
GIALLOROSSI: Coppola, Favini (Stigliano), Amodeo (Colibazzi), Cantini (Matteo Caponi), Borghini, Nico Caponi, Lazzeri (Messersì), Giannanti (Pecunioso), Mainardi, Colangelo (Fogli), Mannucci. All.: Francesco Lupi (squalificato, in panchina Luca Fogli).
PISA OVEST: Mesoraca, Del Ministro, Sardi, Botrugno, Pagliai (Nardi), Barandoni (Nundini), Simoni (Mistretta), Di Sacco, Dusha (Pratali), Lascialfari (Lentini), Colaruotolo. A disp.: Lentini, Mistretta, Nardi, Nundini, Pratali, Scaglione. All.: Luca Di Sacco.
ARBITRO: Reitani di Pontedera
RETI: 14' Colangelo, 24', 69' Lascialfari.
Il Pisa Ovest passa al Gargozzi battendo per 2-1 i Giallorossi di San Miniato Basso su un terreno molto allentato. L'inizio è molto equilibrato: Francesco Lupi cambia la disposizione dalla scorsa settimana, Mannucci è dirottato sulla fascia sinistra e Mainardi nel ruolo di trait d'union tra Giannanti e Colangelo. La prima occasione è per il Pisa Ovest: Dusha calcia addosso a Coppola. Alla prima opportunità però i Giallorossi passano: Mesoraca e Del Ministro hanno un malinteso e Colangelo ci crede fino all'ultimo e inventa un bellissimo pallonetto. Il Pisa ovest piano piano si riorganizza e pareggia con Lascialfari: discesa di Simoni e pallone in mezzo per il dieci blucerchiato che pareggia. Il Pisa ovest prova a raddoppiare in due occasioni ma Coppola nega la gioia della rete di nuovo a Lascialfari e a Colaruotolo. Nel secondo tempo i Giallorossi entrano con piglio più deciso rispetto al primo tempo e mettono sotto il Pisa Ovest. Bellissimo al 50' il cross di Mannucci che non trova né Colangelo né Giannanti pronti all'appuntamento con il gol. Successivamente grande occasione per i padroni di casa: Mainardi che batte verso la porta ma ottiene solo un calcio d'angolo. Poi assolo di Mainardi per Giannanti ma Mesoraca è attentissimo. Il Pisa Ovest si riaffaccia dalle parti di Coppola con Dusha ma il numero uno locale è vigile. Al 64' ennesima grande percussione di Mannucci che crossa da fondocampo senza trovare il neoentrato Messersì. Mesoraca padrone della scena al 67': miracolo su Messersì e su Mainardi nella stessa azione. Al 69' la beffa per i giallorossi: Di Sacco lascia partire una bomba dai trentacinque metri, Coppola fa quel che può, sul pallone irrompe Lascialfari che porta avanti i suoi. I Giallorossi si spingono generosamente in avanti ma riescono a rendersi pericoloso solo con una punizione di Mainardi. C'è grande rammarico per i ragazzi di Lupi che hanno sfoderato la miglior partita dell'anno e migliorano a vista d'occhio.
Calciatoripiù: Nico Caponi difensore è una bella speranza per il futuro, visto che aveva giocato (e bene) a centrocampo le scorse partite. Se migliorerà nella fase difensiva potrà diventare un ottimo difensore. La stoffa c'è. Per gli ospiti da segnalare il match winner Lascialfari e il portierone Mesoraca. Il migliore in assoluto è però Nardi del Pisa Ovest: il suo ingresso è stato una manna per i suoi compagni. Dotato di cervello fino e buon senso della posizione, se migliorerà ancora potrà portare i suoi compagni ancora più in alto.
Antonio Bacchereti
GIALLOROSSI: Coppola, Favini (Stigliano), Amodeo (Colibazzi), Cantini (Matteo Caponi), Borghini, Nico Caponi, Lazzeri (Messersì), Giannanti (Pecunioso), Mainardi, Colangelo (Fogli), Mannucci. All.: Francesco Lupi (squalificato, in panchina Luca Fogli).<br >PISA OVEST: Mesoraca, Del Ministro, Sardi, Botrugno, Pagliai (Nardi), Barandoni (Nundini), Simoni (Mistretta), Di Sacco, Dusha (Pratali), Lascialfari (Lentini), Colaruotolo. A disp.: Lentini, Mistretta, Nardi, Nundini, Pratali, Scaglione. All.: Luca Di Sacco.<br >
ARBITRO: Reitani di Pontedera<br >
RETI: 14' Colangelo, 24', 69' Lascialfari.
Il Pisa Ovest passa al Gargozzi battendo per 2-1 i Giallorossi di San Miniato Basso su un terreno molto allentato. L'inizio è molto equilibrato: Francesco Lupi cambia la disposizione dalla scorsa settimana, Mannucci è dirottato sulla fascia sinistra e Mainardi nel ruolo di trait d'union tra Giannanti e Colangelo. La prima occasione è per il Pisa Ovest: Dusha calcia addosso a Coppola. Alla prima opportunità però i Giallorossi passano: Mesoraca e Del Ministro hanno un malinteso e Colangelo ci crede fino all'ultimo e inventa un bellissimo pallonetto. Il Pisa ovest piano piano si riorganizza e pareggia con Lascialfari: discesa di Simoni e pallone in mezzo per il dieci blucerchiato che pareggia. Il Pisa ovest prova a raddoppiare in due occasioni ma Coppola nega la gioia della rete di nuovo a Lascialfari e a Colaruotolo. Nel secondo tempo i Giallorossi entrano con piglio più deciso rispetto al primo tempo e mettono sotto il Pisa Ovest. Bellissimo al 50' il cross di Mannucci che non trova né Colangelo né Giannanti pronti all'appuntamento con il gol. Successivamente grande occasione per i padroni di casa: Mainardi che batte verso la porta ma ottiene solo un calcio d'angolo. Poi assolo di Mainardi per Giannanti ma Mesoraca è attentissimo. Il Pisa Ovest si riaffaccia dalle parti di Coppola con Dusha ma il numero uno locale è vigile. Al 64' ennesima grande percussione di Mannucci che crossa da fondocampo senza trovare il neoentrato Messersì. Mesoraca padrone della scena al 67': miracolo su Messersì e su Mainardi nella stessa azione. Al 69' la beffa per i giallorossi: Di Sacco lascia partire una bomba dai trentacinque metri, Coppola fa quel che può, sul pallone irrompe Lascialfari che porta avanti i suoi. I Giallorossi si spingono generosamente in avanti ma riescono a rendersi pericoloso solo con una punizione di Mainardi. C'è grande rammarico per i ragazzi di Lupi che hanno sfoderato la miglior partita dell'anno e migliorano a vista d'occhio. <b>
Calciatoripiù: Nico Caponi</b> difensore è una bella speranza per il futuro, visto che aveva giocato (e bene) a centrocampo le scorse partite. Se migliorerà nella fase difensiva potrà diventare un ottimo difensore. La stoffa c'è. Per gli ospiti da segnalare il match winner <b>Lascialfari </b>e il portierone <b>Mesoraca</b>. Il migliore in assoluto è però <b>Nardi </b>del Pisa Ovest: il suo ingresso è stato una manna per i suoi compagni. Dotato di cervello fino e buon senso della posizione, se migliorerà ancora potrà portare i suoi compagni ancora più in alto.
Antonio Bacchereti