• Juniores Provinciali
  • Asta
  • 1 - 1
  • Sinalunghese


ASTA: Pagni, Paradisi, Ghezzi, Sisti, Formichi, Mazzilli, Pazzaglia, Romaldo, Casini, Bindi, Sampoli. A disp.: Romano, Adamo, Bechi, Gepponi, Giustarini, Pellegrini, Pierucci. All.: Bonelli.

SINALUNGHESE: Papalini, Conti, Goracci, Leti, Massai E., Massai C., Leti S., Oliverio, Sandroni, Vasseur, Ladislai. A disp.: Parri, Verdoliva, Nocciolini, Grotti, Proietto, Franzese, R'Houma. All.: Neri.


RETI: Pazzaglia, Sandroni.



Mister Bonelli mette in campo una squadra per nulla intimorita dall'arrivo della prima in classifica. I suoi ragazzi sono dei veri leoni che non permettono alla Sinalunghese di fare il suo gioco. Forse l'Asta Taverne è stata sottovalutata dalla compagine ospite che pensava di venire a prendere facilmente tre punti in casa del Taverne. A differenza di altre partite l'Asta prende subito a macinare gioco badando a non farsi trovare mai scoperta nei tentativi di contropiede avversario, anzi nelle ripartenze è proprio l'Asta che colpisce l'avversario con una fuga e un cross dalla sinistra di Romaldo che trova ancora una volta Pazzaglia pronto alla deviazione in goal. Sono vani i tentativi della Sinalunghese anche per gli ottimi interventi del portiere Pagni che in più di qualche circostanza è determinante per sbrogliare eventuali guai. La squadra ospite in svantaggio cerca di imporre il proprio gioco ma non riuscendoci si innervosisce e così la partita che sino ad allora era stata maschia ma corretta inizia ad essere fallosa ma tenuta sempre saldamente in mano dell'arbitro. Il primo tempo termina così sull'1 a 0. Nel secondo tempo la Sinaluga effettua due sostituzioni e dopo meno di 10 minuti dall'inizio Formichi viene espulso per doppio giallo. Da questo momento la Sinalunghese attacca a testa bassa, offrendo però a volte il fianco ai contropiedi di Casini e Bindi per la squadra di casa. Ma in uno dei tanti contropiede la Sinalunga trova il pareggio dopo che ancora una volta Pagni era intervenuto per deviare la palla sopra la traversa, palla che però non supera la stessa e torna in campo dove l'attaccante ospite è il più veloce nel ribadirla in rete. La Sinalunghese perde per espulsione diretta il numero 16 Proietto e per doppia ammonizione il 10 Vasseur. Nulla cambia sino alla fine con l'Asta che ci crede e tenta il goal della vittoria sino alla fine e con Pellegrini, subentrato a Sisti, su calcio d'angolo quasi ci riesce. Una partita molto bella giocata bene da due squadre che si rispettano, ma nell'Atsta Taverne meritano un plauso in più il giovane Mazzilli e il vecchio Paradisi in difesa, Bindi e Romaldo a centrocampo. Senza togliere nulla al resto dei giovani leoni di Taverne D'Arbia. Buono l'arbitraggio

ASTA: Pagni, Paradisi, Ghezzi, Sisti, Formichi, Mazzilli, Pazzaglia, Romaldo, Casini, Bindi, Sampoli. A disp.: Romano, Adamo, Bechi, Gepponi, Giustarini, Pellegrini, Pierucci. All.: Bonelli. <br >SINALUNGHESE: Papalini, Conti, Goracci, Leti, Massai E., Massai C., Leti S., Oliverio, Sandroni, Vasseur, Ladislai. A disp.: Parri, Verdoliva, Nocciolini, Grotti, Proietto, Franzese, R'Houma. All.: Neri. <br > RETI: Pazzaglia, Sandroni. Mister Bonelli mette in campo una squadra per nulla intimorita dall'arrivo della prima in classifica. I suoi ragazzi sono dei veri leoni che non permettono alla Sinalunghese di fare il suo gioco. Forse l'Asta Taverne &egrave; stata sottovalutata dalla compagine ospite che pensava di venire a prendere facilmente tre punti in casa del Taverne. A differenza di altre partite l'Asta prende subito a macinare gioco badando a non farsi trovare mai scoperta nei tentativi di contropiede avversario, anzi nelle ripartenze &egrave; proprio l'Asta che colpisce l'avversario con una fuga e un cross dalla sinistra di Romaldo che trova ancora una volta Pazzaglia pronto alla deviazione in goal. Sono vani i tentativi della Sinalunghese anche per gli ottimi interventi del portiere Pagni che in pi&ugrave; di qualche circostanza &egrave; determinante per sbrogliare eventuali guai. La squadra ospite in svantaggio cerca di imporre il proprio gioco ma non riuscendoci si innervosisce e cos&igrave; la partita che sino ad allora era stata maschia ma corretta inizia ad essere fallosa ma tenuta sempre saldamente in mano dell'arbitro. Il primo tempo termina cos&igrave; sull'1 a 0. Nel secondo tempo la Sinaluga effettua due sostituzioni e dopo meno di 10 minuti dall'inizio Formichi viene espulso per doppio giallo. Da questo momento la Sinalunghese attacca a testa bassa, offrendo per&ograve; a volte il fianco ai contropiedi di Casini e Bindi per la squadra di casa. Ma in uno dei tanti contropiede la Sinalunga trova il pareggio dopo che ancora una volta Pagni era intervenuto per deviare la palla sopra la traversa, palla che per&ograve; non supera la stessa e torna in campo dove l'attaccante ospite &egrave; il pi&ugrave; veloce nel ribadirla in rete. La Sinalunghese perde per espulsione diretta il numero 16 Proietto e per doppia ammonizione il 10 Vasseur. Nulla cambia sino alla fine con l'Asta che ci crede e tenta il goal della vittoria sino alla fine e con Pellegrini, subentrato a Sisti, su calcio d'angolo quasi ci riesce. Una partita molto bella giocata bene da due squadre che si rispettano, ma nell'Atsta Taverne meritano un plauso in pi&ugrave; il giovane Mazzilli e il vecchio Paradisi in difesa, Bindi e Romaldo a centrocampo. Senza togliere nulla al resto dei giovani leoni di Taverne D'Arbia. Buono l'arbitraggio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI