• Juniores Provinciali
  • Unione Pol. Poliziana
  • 1 - 0
  • Staggia


POLIZIANA: Palermo, Vitillo, Pinzuti, Pippi, Schmidig, Paolucci, Mema (62' Cassioli), Lombardi (84' Zannini), Rosignoli (77' Botarelli), Guerrini, Chiancianesi (74' Perugini). A disp.: Abate, Mandato, Rossi.

All.: Torroni.

STAGGIA: Carli, Bonelli, Barucci, Bartalini, Minucci J., Lotti, Minucci G., Pineschi, Landolfi (75' Abriano), Hoxhaj, Chellini. A disp.: Pellegrini.


ARBITRO: Merli di Siena.


RETE: 78' Lombardi.

NOTE: ammoniti 1' Schmidig, 31' Barucci, 70' Chiancianesi, 86' Abriano, 88' Pippi per gioco falloso.



Seconda gara interna per la Poliziana nel giro di sette giorni e seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di Torzoni i quali si apprestano al giro di boa con un bottino niente male ed una posizione di classifica di tutto rispetto. Ma al di là di questo la Poliziana si sta dimostrando, con la vittoria nello scontro diretto contro lo Staggia, assai prolifica tra le mura amiche avendo conquistato ben sette vittorie su nove gare disputate. Qualche rammarico per alcuni punti persi in precedenza, ma se la Poliziana riuscirà a dimostrarsi concreta anche nelle gare esterne a partire già dai prossimi due stimolanti confronti (doppio derby con Virtus Chianciano e Pianese) ecco che i ragazzi di Torzoni potranno togliersi altre grosse soddisfazioni nel prosieguo di questo lunghissimo campionato. Per lo Staggia una battuta di arresto dopo tre vittorie consecutive che stavano facendo riemergere i biancoverdi dalle zone anonime della classifica. Uno Staggia evidentemente in formazione rimaneggiata con un paio di giocatori squalificati e soltanto due ragazzi in panchina suonano come una possibile attenuante per la compagine senese. La Poliziana ha ampiamente meritato i tre punti seppur arrivati con qualche affanno, in virtù di un secondo tempo che li ha visti assoluti protagonisti dell'incontro sfiorando il gol in almeno tre circostanze ed infine raccogliendo il giusto con un formidabile pallonetto di Lombardi che al 78' sbloccava il risultato. Anche nel primo tempo la Poliziana aveva iniziato bene andando vicinissima al vantaggio dopo appena quattro minuti di gioco con Rosignoli che raccoglieva un preciso cross dal fondo di Pinzuti e con un bel tocco di esterno destro per poco non beffava Carli che si produceva in un balzo felino alla sua destra e deviava in calcio d'angolo. Al 10' lancio di Guerrini in profondità per Vitillo, oggi impiegato da Mister Torzoni a centrocampo, che stretto da un avversario e con il portiere in uscita da posizione favorevole non può far altro che concludere sul fondo. Al 14' brividi per la difesa locale con Palermo, all'esordio tra i pali della Poliziana e quinto portiere stagionale, che esce al limite dell'area per fermare in qualche modo Hoxhaj, l'arbitro comanda la punizione per la Poliziana. Lo Staggia, passato il buon avvio della Poliziana, sposta pian piano il proprio baricentro in avanti e le cose migliori nella seconda parte del primo tempo sono appannaggio dei neroverdi. Al 18' è provvidenziale Schmidig a chiudere in calcio d'angolo su Chellini servito in area dal compagno Hoxhaj. Un minuto dopo Barucci in avanzamento saggia le potenzialità del neo-portiere della Poliziana con un tiro da fuori che l'estremo difensore intercetta in tuffo con efficacia respingendo la sfera. Al 25' si rivede la Poliziana, Chiancianesi va al cross in area per la testa di Mema ben appostato sul secondo palo ma il tentativo non ha buon esito e la palla termina a lato. Di poco alta sopra la traversa una conclusione di Chellini alla mezz'ora. Nel recupero del primo tempo altra opportunità per lo Staggia che si presenta in area con Landolfi, il numero nove anziché tentare la conclusione preferisce servire i propri compagni al centro che vista la potenza del passaggio non riescono a raggiungere in tempo la sfera per la deviazione. Nella ripresa la Poliziana riprende in mano le redini dell'incontro. Al 51' Lombardi serve in avanti Guerrini il quale controlla e prova il tiro ma viene opportunamente chiuso dalla difesa neroverde. Al 62' mossa tattica di Mister Torzoni che fa uscire Mema per Cassioli, quest'ultimo si posiziona al centro dell'attacco e arretra Rosignoli sull'esterno. La cosa stava per dare subito i suoi frutti. Appena un paio di minuti dopo Paolucci imbecca alla perfezione il numero 7 della Poliziana che scattato il leggero ritardo riesce comunque a presentarsi in area, eludere l'uscita di Carli e ad andare al tiro a porta vuota ma la palla colpisce clamorosamente il palo. Al 72' l'estremo difensore dello Staggia si immola e dice due volte no nella medesima azione prima ad una fucilata in diagonale di Guerrini e quindi al tentativo di ribadita in rete di Vitillo deviando in calcio d'angolo. Non finisce qui perché sugli sviluppi del calcio dalla bandierina Rosignoli di testa colpisce la parte interna della traversa. La palla ricadendo potrebbe aver varcato la linea di porta con i ragazzi della Poliziana che gridano al gol ma l'arbitro ne raffredda gli animi fischiando una punizione a favore dello Staggia. Al 78' l'episodio che decide l'incontro, gran palla di Schmidig in avanti per Lombardi che ha uno strano controllo, l'attaccante all'altezza del limite dell'area di rigore colpisce la sfera con una coscia e supera Carli con un bellissimo pallonetto. La reazione degli avversari non è palpabile e i padroni di casa continuano a creare pericoli. Ci provano Perugini all'83' con tiro forte e teso ma Carli intercetta. All'87' sfiora il montante una punizione di Guerrini ed infine allo scadere è Pinzuti a cercare gloria in avanti ma il suo esterno sinistro non centra lo specchio della porta.

(GiRu) POLIZIANA: Palermo, Vitillo, Pinzuti, Pippi, Schmidig, Paolucci, Mema (62' Cassioli), Lombardi (84' Zannini), Rosignoli (77' Botarelli), Guerrini, Chiancianesi (74' Perugini). A disp.: Abate, Mandato, Rossi. <br >All.: Torroni. <br >STAGGIA: Carli, Bonelli, Barucci, Bartalini, Minucci J., Lotti, Minucci G., Pineschi, Landolfi (75' Abriano), Hoxhaj, Chellini. A disp.: Pellegrini. <br > ARBITRO: Merli di Siena. <br > RETE: 78' Lombardi. <br >NOTE: ammoniti 1' Schmidig, 31' Barucci, 70' Chiancianesi, 86' Abriano, 88' Pippi per gioco falloso. Seconda gara interna per la Poliziana nel giro di sette giorni e seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di Torzoni i quali si apprestano al giro di boa con un bottino niente male ed una posizione di classifica di tutto rispetto. Ma al di l&agrave; di questo la Poliziana si sta dimostrando, con la vittoria nello scontro diretto contro lo Staggia, assai prolifica tra le mura amiche avendo conquistato ben sette vittorie su nove gare disputate. Qualche rammarico per alcuni punti persi in precedenza, ma se la Poliziana riuscir&agrave; a dimostrarsi concreta anche nelle gare esterne a partire gi&agrave; dai prossimi due stimolanti confronti (doppio derby con Virtus Chianciano e Pianese) ecco che i ragazzi di Torzoni potranno togliersi altre grosse soddisfazioni nel prosieguo di questo lunghissimo campionato. Per lo Staggia una battuta di arresto dopo tre vittorie consecutive che stavano facendo riemergere i biancoverdi dalle zone anonime della classifica. Uno Staggia evidentemente in formazione rimaneggiata con un paio di giocatori squalificati e soltanto due ragazzi in panchina suonano come una possibile attenuante per la compagine senese. La Poliziana ha ampiamente meritato i tre punti seppur arrivati con qualche affanno, in virt&ugrave; di un secondo tempo che li ha visti assoluti protagonisti dell'incontro sfiorando il gol in almeno tre circostanze ed infine raccogliendo il giusto con un formidabile pallonetto di Lombardi che al 78' sbloccava il risultato. Anche nel primo tempo la Poliziana aveva iniziato bene andando vicinissima al vantaggio dopo appena quattro minuti di gioco con Rosignoli che raccoglieva un preciso cross dal fondo di Pinzuti e con un bel tocco di esterno destro per poco non beffava Carli che si produceva in un balzo felino alla sua destra e deviava in calcio d'angolo. Al 10' lancio di Guerrini in profondit&agrave; per Vitillo, oggi impiegato da Mister Torzoni a centrocampo, che stretto da un avversario e con il portiere in uscita da posizione favorevole non pu&ograve; far altro che concludere sul fondo. Al 14' brividi per la difesa locale con Palermo, all'esordio tra i pali della Poliziana e quinto portiere stagionale, che esce al limite dell'area per fermare in qualche modo Hoxhaj, l'arbitro comanda la punizione per la Poliziana. Lo Staggia, passato il buon avvio della Poliziana, sposta pian piano il proprio baricentro in avanti e le cose migliori nella seconda parte del primo tempo sono appannaggio dei neroverdi. Al 18' &egrave; provvidenziale Schmidig a chiudere in calcio d'angolo su Chellini servito in area dal compagno Hoxhaj. Un minuto dopo Barucci in avanzamento saggia le potenzialit&agrave; del neo-portiere della Poliziana con un tiro da fuori che l'estremo difensore intercetta in tuffo con efficacia respingendo la sfera. Al 25' si rivede la Poliziana, Chiancianesi va al cross in area per la testa di Mema ben appostato sul secondo palo ma il tentativo non ha buon esito e la palla termina a lato. Di poco alta sopra la traversa una conclusione di Chellini alla mezz'ora. Nel recupero del primo tempo altra opportunit&agrave; per lo Staggia che si presenta in area con Landolfi, il numero nove anzich&eacute; tentare la conclusione preferisce servire i propri compagni al centro che vista la potenza del passaggio non riescono a raggiungere in tempo la sfera per la deviazione. Nella ripresa la Poliziana riprende in mano le redini dell'incontro. Al 51' Lombardi serve in avanti Guerrini il quale controlla e prova il tiro ma viene opportunamente chiuso dalla difesa neroverde. Al 62' mossa tattica di Mister Torzoni che fa uscire Mema per Cassioli, quest'ultimo si posiziona al centro dell'attacco e arretra Rosignoli sull'esterno. La cosa stava per dare subito i suoi frutti. Appena un paio di minuti dopo Paolucci imbecca alla perfezione il numero 7 della Poliziana che scattato il leggero ritardo riesce comunque a presentarsi in area, eludere l'uscita di Carli e ad andare al tiro a porta vuota ma la palla colpisce clamorosamente il palo. Al 72' l'estremo difensore dello Staggia si immola e dice due volte no nella medesima azione prima ad una fucilata in diagonale di Guerrini e quindi al tentativo di ribadita in rete di Vitillo deviando in calcio d'angolo. Non finisce qui perch&eacute; sugli sviluppi del calcio dalla bandierina Rosignoli di testa colpisce la parte interna della traversa. La palla ricadendo potrebbe aver varcato la linea di porta con i ragazzi della Poliziana che gridano al gol ma l'arbitro ne raffredda gli animi fischiando una punizione a favore dello Staggia. Al 78' l'episodio che decide l'incontro, gran palla di Schmidig in avanti per Lombardi che ha uno strano controllo, l'attaccante all'altezza del limite dell'area di rigore colpisce la sfera con una coscia e supera Carli con un bellissimo pallonetto. La reazione degli avversari non &egrave; palpabile e i padroni di casa continuano a creare pericoli. Ci provano Perugini all'83' con tiro forte e teso ma Carli intercetta. All'87' sfiora il montante una punizione di Guerrini ed infine allo scadere &egrave; Pinzuti a cercare gloria in avanti ma il suo esterno sinistro non centra lo specchio della porta. (GiRu)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI