• Juniores Provinciali
  • Sinalunghese
  • 1 - 1
  • Pianese


SINALUNGHESE: Papalini, Goracci, Rhuma, Grotti, Massai E., Massai C., Ladislai, Nocciolini, Vasseur, Proietto, Oliverio. A disp: Parri, Verdoliva, Conti, Cerreti, Leti, Sandroni, Iordache. All.: Neri.

PIANESE: Delli Campi, Contorni, Giglioni V. , De Muro, Bianchi, Ciarini, Visconti, Sbrilli, Giglioni A., Fastelli, Sabatini, Melis. A disp.: Sammari, Conti, Naldi, Scheggi. All.: Baffetti.


RETI: 46' Visconti, 75' Ladislai.

NOTE: 85' espulso Conti (Pianese) per gioco falloso.



Sinalunghese e Pianese impattano sull'1-1 al termine di una partita quanto mai intensa e vibrante.

Dopo una fase iniziale di studio, sono i padroni di casa che prendono in mano le redini del gioco e, già al 17', avrebbero un'importante chance per portarsi in vantaggio: nell'occasione è bravo Oliverio che si butta su una palla apparentemente già persa, obbligando Delli Campi in uscita a commettere fallo da rigore. Sul dischetto si presenta Vasseur ma la sua conclusione è poco angolata e Delli Campi respinge. La partita è viva e entrambe le squadre giocano con grande intensità. La Pianese, dopo una partenza in sordina, si fa vedere al 22' con un insidioso calcio di punizione di Bianchi dal vertice destro dell'area di rigore. Risponde poi la Sinalunghese con Oliverio, con un altro bel tiro su calcio di punizione che però finisce fuori di pochissimo. Per il resto del primo tempo non ci sono occasioni a segnalare, ma la partita è ugualmente molto bella, giocata con grande volontà e grinta sia dalla compagine locale che da quella ospite. Nell'unico minuto di recupero decretato dall'arbitro al termine della prima frazione di gioco, la Pianese riesce a portarsi in vantaggio: lancio lungo, Papalini non si intende con i suoi compagni della difesa e Visconti è lestissimo ad approfittarne e a depositare la palla in rete a porta vuota. La ripresa si apre con la Sinalunghese in avanti decisa a rimettere le cose a posto e a trovare al più presto la via del pareggio. Gli attacchi dei locali, a tratti apparsi un po' troppo frettolosi e concitati, vanno però a infrangersi contro una Pianese che si difende in maniera organica e ordinata. Anzi, le occasioni da gol più ghiotte sono proprio per gli ospiti. Al 23' infatti Sabatini si invola in contropiede, salta anche Papalini e batte a rete, ma Carlo Massai salva in extremis. Due minuti più tardi ancora Sabatini manda fuori un tiro da posizione favorevole. È comunque la Sinalunghese che fa la partita nella ripresa e, al 30', arriva il meritato pareggio: su un lancio di Goracci, Sandroni prolunga liberando Ladislai solo davanti a Delli Campi. Il numero 7 della Sinalunghese, con estrema freddezza, realizza il gol del pareggio. Le emozioni però non sono ancora finite. Restano da segnalare ancora due occasioni da gol, una per parte. Nella prima, al 42', si assiste a un grande colpo di testa di Emilio Massai, che trova pronto Delli Campi per una grande respinta. L'altra occasione è il rigore decretato in favore della Pianese, in piena zona recupero, per un atterramento in area ai danni di Giglioni A. Sul dischetto si presenta Bianchi ma la sua potente conclusione si infrange sulla traversa. Si conclude così con un pareggio questa entusiasmante partita che ha visto fronteggiarsi due tra le migliori squadre del campionato. Una partita giocata con intensità, grinta e voglia di vincere e dove il risultato ci sta tutto: sia per la Pianese che per la Sinalunghese sarebbe forse stato troppo punitivo un risultato negativo. Mister Neri e mister Baffetti possono andar fieri delle loro squadre, dato che entrambe hanno offerto una bellissima e tenace prestazione.

CALCIATORI PIÙ: Per la Sinalunghese segnaliamo Oliverio, autore di una prova alla Frankie Lampard : faro del centrocampo con una grande capacità di inserimento, procura un rigore e, sebbene nel secondo tempo abbia problemi di crampi, la qualità del suo gioco non ne risente. Per i locali è ottima anche la prova di Goracci. Per la Pianese c'è da segnalare la grande prestazione di un De Muro, sempre puntuale in fase di chiusura, e del portiere Delli Campi che para un rigore e si fa trovare sempre pronto ogni volta che è chiamato in causa.

Andrea Frullanti SINALUNGHESE: Papalini, Goracci, Rhuma, Grotti, Massai E., Massai C., Ladislai, Nocciolini, Vasseur, Proietto, Oliverio. A disp: Parri, Verdoliva, Conti, Cerreti, Leti, Sandroni, Iordache. All.: Neri. <br >PIANESE: Delli Campi, Contorni, Giglioni V. , De Muro, Bianchi, Ciarini, Visconti, Sbrilli, Giglioni A., Fastelli, Sabatini, Melis. A disp.: Sammari, Conti, Naldi, Scheggi. All.: Baffetti. <br > RETI: 46' Visconti, 75' Ladislai. <br >NOTE: 85' espulso Conti (Pianese) per gioco falloso. Sinalunghese e Pianese impattano sull'1-1 al termine di una partita quanto mai intensa e vibrante. <br >Dopo una fase iniziale di studio, sono i padroni di casa che prendono in mano le redini del gioco e, gi&agrave; al 17', avrebbero un'importante chance per portarsi in vantaggio: nell'occasione &egrave; bravo Oliverio che si butta su una palla apparentemente gi&agrave; persa, obbligando Delli Campi in uscita a commettere fallo da rigore. Sul dischetto si presenta Vasseur ma la sua conclusione &egrave; poco angolata e Delli Campi respinge. La partita &egrave; viva e entrambe le squadre giocano con grande intensit&agrave;. La Pianese, dopo una partenza in sordina, si fa vedere al 22' con un insidioso calcio di punizione di Bianchi dal vertice destro dell'area di rigore. Risponde poi la Sinalunghese con Oliverio, con un altro bel tiro su calcio di punizione che per&ograve; finisce fuori di pochissimo. Per il resto del primo tempo non ci sono occasioni a segnalare, ma la partita &egrave; ugualmente molto bella, giocata con grande volont&agrave; e grinta sia dalla compagine locale che da quella ospite. Nell'unico minuto di recupero decretato dall'arbitro al termine della prima frazione di gioco, la Pianese riesce a portarsi in vantaggio: lancio lungo, Papalini non si intende con i suoi compagni della difesa e Visconti &egrave; lestissimo ad approfittarne e a depositare la palla in rete a porta vuota. La ripresa si apre con la Sinalunghese in avanti decisa a rimettere le cose a posto e a trovare al pi&ugrave; presto la via del pareggio. Gli attacchi dei locali, a tratti apparsi un po' troppo frettolosi e concitati, vanno per&ograve; a infrangersi contro una Pianese che si difende in maniera organica e ordinata. Anzi, le occasioni da gol pi&ugrave; ghiotte sono proprio per gli ospiti. Al 23' infatti Sabatini si invola in contropiede, salta anche Papalini e batte a rete, ma Carlo Massai salva in extremis. Due minuti pi&ugrave; tardi ancora Sabatini manda fuori un tiro da posizione favorevole. &Egrave; comunque la Sinalunghese che fa la partita nella ripresa e, al 30', arriva il meritato pareggio: su un lancio di Goracci, Sandroni prolunga liberando Ladislai solo davanti a Delli Campi. Il numero 7 della Sinalunghese, con estrema freddezza, realizza il gol del pareggio. Le emozioni per&ograve; non sono ancora finite. Restano da segnalare ancora due occasioni da gol, una per parte. Nella prima, al 42', si assiste a un grande colpo di testa di Emilio Massai, che trova pronto Delli Campi per una grande respinta. L'altra occasione &egrave; il rigore decretato in favore della Pianese, in piena zona recupero, per un atterramento in area ai danni di Giglioni A. Sul dischetto si presenta Bianchi ma la sua potente conclusione si infrange sulla traversa. Si conclude cos&igrave; con un pareggio questa entusiasmante partita che ha visto fronteggiarsi due tra le migliori squadre del campionato. Una partita giocata con intensit&agrave;, grinta e voglia di vincere e dove il risultato ci sta tutto: sia per la Pianese che per la Sinalunghese sarebbe forse stato troppo punitivo un risultato negativo. Mister Neri e mister Baffetti possono andar fieri delle loro squadre, dato che entrambe hanno offerto una bellissima e tenace prestazione. <br ><b>CALCIATORI PI&Ugrave;</b>: Per la Sinalunghese segnaliamo <b>Oliverio</b>, autore di una prova alla Frankie Lampard : faro del centrocampo con una grande capacit&agrave; di inserimento, procura un rigore e, sebbene nel secondo tempo abbia problemi di crampi, la qualit&agrave; del suo gioco non ne risente. Per i locali &egrave; ottima anche la prova di <b>Goracci</b>. Per la Pianese c'&egrave; da segnalare la grande prestazione di un <b>De Muro</b>, sempre puntuale in fase di chiusura, e del portiere <b>Delli Campi</b> che para un rigore e si fa trovare sempre pronto ogni volta che &egrave; chiamato in causa. Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI