• Allievi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 3 - 1
  • Venturina


CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Ancillotti, Morelli, Bazelli, Fornai (66' Numakura), Pucci, Barnini, Signorini (78' Salvadori), Rinaldi (45' Yang), Mazzoni (54' Giannini), Dosso. A disp.: Ammannati, Gjoni, Salvadori, Mancini. All.: Alessio Rubicini.
VENTURINA: Mori (41' Gori), Creatini (61' Benacci), Sparapani, Apolloni, Picchianti, Tessutri, Novelli (46' Ferrari), Mattera (68' Sforzi), Petri, Vinciguerra (54' Tani), Fleischer (72' Nizzoli). All.: Marco De Monaco.

ARBITRO: Salinco di Firenze.

RETI: 5' Petri, 22' e 31' Pucci, 43' Rinaldi.
NOTE: recupero +3'; ammoniti Mattera, Dosso, Numakura e Benacci.



Match frizzante e mai scontato quello che ha visto di fronte, in questa quinta giornata del campionato allievi regionali, il Castelfiorentino ed il Venturina. L'approccio all'incontro degli ospiti è eccezionale, poi pian piano i gialloblu prendono le misure agli avversari, iniziano a far gioco, chiudendo bene gli spazi in fase difensiva, e riescono a ribaltare il risultato e a portare a casa i tre punti. Pronti via e la squadra di De Monaco è in vantaggio: angolo dalla bandierina di destra per il Venturina, la palla sbuca tra una selva di gambe a due passi dalla porta dove è ben appostato bomber Petri, che non si fa pregare ed infila alle spalle di D'Onofrio il sesto sigillo stagionale in campionato. A spezzare il leggero predominio degli ospiti in queste prime battute dell'incontro ci pensa al 14' Mazzoni, che con un gran calcio di punizione di mezzo collo dai 25 metri manda la palla di un nulla sopra la traversa, complice anche la provvidenziale deviazione in corner di Mori. Al 17' nuova occasione per Petri, che controlla bene la palla sulla tre quarti, riesce a trovare lo spazio per concludere e spedisce il proprio rasoterra non di molto oltre il secondo palo. Due minuti più tardi è la squadra di casa e sfiorare il gol: palla sulla sinistra a Rinaldi, tiro-cross di quest'ultimo a centro area e la sfera viene deviata dal difensore del Venturina Sparapani, che per poco non coglie impreparato Mori. Per sua fortuna il pallone finisce oltre il palo alla sinistra del portiere. I ragazzi di Rubicini in questa fase del match spingono con maggiore convinzione sull'acceleratore e al 22' riacciuffano il pari: calcio di punizione bello e tagliato di Mazzoni dalla tre quarti, stacco perentorio di Pucci a centro area e palla in rete, nell'angolino dove Mori non può arrivare. La reazione del Venturina è affidata, attorno alla mezzora, al solito Petri, che prende bene posizione spalle alla porta e riesce a trovare spazio e coordinazione giusti per concludere a rete col mancino; D'Onofrio è attento e d'istinto si oppone al tiro piuttosto ravvicinato dell'avversario. Un minuto più tardi il vantaggio del Castelfiorentino, molto contestato dagli ospiti: calcio d'angolo dello specialista Mazzoni, palla prolungata sul secondo palo, colpo di testa di Paci e deviazione finale di Dosso, probabilmente quando il pallone aveva già oltrepassato la linea di porta, con una mano. Il direttore di gara convalida la rete, e non servono a niente le proteste dei livornesi. Si va al riposo dunque sul risultato di 2-1 per i locali, ma subito ad inizio ripresa il punteggio cambia di nuovo: Mazzoni serve un gran pallone in profondità a Dosso, che controlla con il sinistro sul vertice dell'area piccola avversaria, si porta la palla sul destro e calcia a rete; Gori, subentrato all'acciaccato Mori ad inizio ripresa, riesce a respingere, ma non ad impedire a Rinaldi di ribadire in rete da due passi il gol del 3-1. Tante sostituzioni adesso, su un fronte e sull'altro, ma la sostanza non cambia: la squadra padrone di casa sembra avere in mano la partita ed il Venturina, dopo l'iniziale superiorità nel gioco e nelle occasioni, appare demoralizzata dal doppio svantaggio. Al 18' ancora locali pericolosi in avanti: Signorini prova a sfondare al centro, ma viene stoppato in qualche modo; s'infila allora per lo stesso pertugio, di rincorsa, Dosso, che conclude di pochissimo oltre il palo. Alla mezzora ancora Dosso protagonista; il veloce attaccante locale è bravo a saltare Tessutri nell'uno contro uno, ma non abbastanza cinico a tu per tu con Gori. La conclusione con il mancino infatti si perde sul fondo. Al 36' l'azione del Castelfiorentino si snoda sull'asse Yang-Dosso, con il tiro a rete di quest'ultimo che viene respinto dall'attento estremo difensore ospite. In pieno recupero, poi, due grosse palle gol, una per parte: la prima è per il Venturina, che con Sparapani coglie in pieno la traversa sugli sviluppi di un angolo; la seconda, sul capovolgimento di fronte, è per Yang, che indirizza la propria conclusione pochi centimetri oltre il palo della porta difesa da Gori. Si chiude così con la vittoria del Castelfiorentino l'acceso match odierno: tre punti importanti quelli conquistati dalla banda di Rubicini, che scavalca così in classifica proprio il Venturina e si avvicina alle zone alte della graduatoria.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Ancillotti, Morelli, Bazelli, Fornai (66' Numakura), Pucci, Barnini, Signorini (78' Salvadori), Rinaldi (45' Yang), Mazzoni (54' Giannini), Dosso. A disp.: Ammannati, Gjoni, Salvadori, Mancini. All.: Alessio Rubicini.<br >VENTURINA: Mori (41' Gori), Creatini (61' Benacci), Sparapani, Apolloni, Picchianti, Tessutri, Novelli (46' Ferrari), Mattera (68' Sforzi), Petri, Vinciguerra (54' Tani), Fleischer (72' Nizzoli). All.: Marco De Monaco.<br > ARBITRO: Salinco di Firenze.<br > RETI: 5' Petri, 22' e 31' Pucci, 43' Rinaldi. <br >NOTE: recupero +3'; ammoniti Mattera, Dosso, Numakura e Benacci. Match frizzante e mai scontato quello che ha visto di fronte, in questa quinta giornata del campionato allievi regionali, il Castelfiorentino ed il Venturina. L'approccio all'incontro degli ospiti &egrave; eccezionale, poi pian piano i gialloblu prendono le misure agli avversari, iniziano a far gioco, chiudendo bene gli spazi in fase difensiva, e riescono a ribaltare il risultato e a portare a casa i tre punti. Pronti via e la squadra di De Monaco &egrave; in vantaggio: angolo dalla bandierina di destra per il Venturina, la palla sbuca tra una selva di gambe a due passi dalla porta dove &egrave; ben appostato bomber Petri, che non si fa pregare ed infila alle spalle di D'Onofrio il sesto sigillo stagionale in campionato. A spezzare il leggero predominio degli ospiti in queste prime battute dell'incontro ci pensa al 14' Mazzoni, che con un gran calcio di punizione di mezzo collo dai 25 metri manda la palla di un nulla sopra la traversa, complice anche la provvidenziale deviazione in corner di Mori. Al 17' nuova occasione per Petri, che controlla bene la palla sulla tre quarti, riesce a trovare lo spazio per concludere e spedisce il proprio rasoterra non di molto oltre il secondo palo. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; la squadra di casa e sfiorare il gol: palla sulla sinistra a Rinaldi, tiro-cross di quest'ultimo a centro area e la sfera viene deviata dal difensore del Venturina Sparapani, che per poco non coglie impreparato Mori. Per sua fortuna il pallone finisce oltre il palo alla sinistra del portiere. I ragazzi di Rubicini in questa fase del match spingono con maggiore convinzione sull'acceleratore e al 22' riacciuffano il pari: calcio di punizione bello e tagliato di Mazzoni dalla tre quarti, stacco perentorio di Pucci a centro area e palla in rete, nell'angolino dove Mori non pu&ograve; arrivare. La reazione del Venturina &egrave; affidata, attorno alla mezzora, al solito Petri, che prende bene posizione spalle alla porta e riesce a trovare spazio e coordinazione giusti per concludere a rete col mancino; D'Onofrio &egrave; attento e d'istinto si oppone al tiro piuttosto ravvicinato dell'avversario. Un minuto pi&ugrave; tardi il vantaggio del Castelfiorentino, molto contestato dagli ospiti: calcio d'angolo dello specialista Mazzoni, palla prolungata sul secondo palo, colpo di testa di Paci e deviazione finale di Dosso, probabilmente quando il pallone aveva gi&agrave; oltrepassato la linea di porta, con una mano. Il direttore di gara convalida la rete, e non servono a niente le proteste dei livornesi. Si va al riposo dunque sul risultato di 2-1 per i locali, ma subito ad inizio ripresa il punteggio cambia di nuovo: Mazzoni serve un gran pallone in profondit&agrave; a Dosso, che controlla con il sinistro sul vertice dell'area piccola avversaria, si porta la palla sul destro e calcia a rete; Gori, subentrato all'acciaccato Mori ad inizio ripresa, riesce a respingere, ma non ad impedire a Rinaldi di ribadire in rete da due passi il gol del 3-1. Tante sostituzioni adesso, su un fronte e sull'altro, ma la sostanza non cambia: la squadra padrone di casa sembra avere in mano la partita ed il Venturina, dopo l'iniziale superiorit&agrave; nel gioco e nelle occasioni, appare demoralizzata dal doppio svantaggio. Al 18' ancora locali pericolosi in avanti: Signorini prova a sfondare al centro, ma viene stoppato in qualche modo; s'infila allora per lo stesso pertugio, di rincorsa, Dosso, che conclude di pochissimo oltre il palo. Alla mezzora ancora Dosso protagonista; il veloce attaccante locale &egrave; bravo a saltare Tessutri nell'uno contro uno, ma non abbastanza cinico a tu per tu con Gori. La conclusione con il mancino infatti si perde sul fondo. Al 36' l'azione del Castelfiorentino si snoda sull'asse Yang-Dosso, con il tiro a rete di quest'ultimo che viene respinto dall'attento estremo difensore ospite. In pieno recupero, poi, due grosse palle gol, una per parte: la prima &egrave; per il Venturina, che con Sparapani coglie in pieno la traversa sugli sviluppi di un angolo; la seconda, sul capovolgimento di fronte, &egrave; per Yang, che indirizza la propria conclusione pochi centimetri oltre il palo della porta difesa da Gori. Si chiude cos&igrave; con la vittoria del Castelfiorentino l'acceso match odierno: tre punti importanti quelli conquistati dalla banda di Rubicini, che scavalca cos&igrave; in classifica proprio il Venturina e si avvicina alle zone alte della graduatoria. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI