• Allievi Regionali GIR.B
  • Albinia
  • 3 - 1
  • Mobilieri Ponsacco


ALBINIA: Ricci, Bertocci, Terenzi, Conti (60' Pagano), Amorevoli, Coli, Casamonti (78' Santi), Moriani, Breschi ,Barlozzi, Stronchi. A disp.: Biffi, Ballerini, Torresi. All.: Gabriello Carotti.
MOB.PONSACCO: Brando, Barbagallo, Sammuri, Ferrara, Galleschi, Rabitti, Chianini, Venerugo, Mazzucca, Bottai. A disp.: Dell'Antico, Pirrottina, Giova, Riso, Nannetti. All.: Daniele Zini.

ARBITRO: De Rosa di Grosseto.

RETI: 8' Veneruso, 17' Bertocci, 54' Terenzi, 61' Casamonti.



Seconda partita casalinga per i ragazzi di Carotti che finalmente conquistano la loro prima vittoria in campionato. Ad Albinia arriva il Ponsacco, squadra che fino a questo momento vanta con un punto in più in classifica rispetto ai locali. La gara è subito emozionante: l'Albinia cerca di impostare il suo gioco, mentre Ponsacco contiene e si mostra sempre pronto a ribaltare l'azione. Proprio in un'azione di rimessa all'8' la squadra di mister Zini si porta in vantaggio. Il pallone viene intercettato a metà campo, rilancio immediato in mezzo ai due centrali locale che vengono presi in velocità dal bravo Veneruso che insacca alla destra di Ricci in uscita il gol dell'uno a zero. La gara riprende sui soliti binari e il portiere locale Ricci in due occasioni è chiamato ad intercettare al limite della propria area due pericolose azioni in profondità costruite dagli ospiti. L'Albinia continua a praticare il suo gioco gradevole, fatto di scambi in velocità e di improvvisi affondi. Proprio su uno di questi affondi la squadra di Carotti raggiunge il pareggio: al 17' una palla viene lavorata sulla destra, un cambio di campo pesca Bertocci sul limite opposto dell'area avversaria , tiro sul primo palo che ristabilisce la parità. Prima dell'intervallo il Ponsacco cerca di impensierire gli avversari, ma i padroni di casa arrivano all'intervallo senza nessun particolare patema, a parte alcune uscite piuttosto rischiose di Ricci.
La ripresa mostra inizialmente l'Albinia padrona del campo: a centrocampo Moriani e Conti, supportati da Barlozzi e Breschi, contendono ogni palla agli avversari e ripartono immediatamente. In una di queste azioni al 54' Terenzi viene lanciato sulla fascia sinistra, si fa trenta metri di corsa palla al piede e, entranto in area, scarica un sinistro potente che si va ad insaccare accanto al palo opposto: vantaggio meritato per i ragazzi di Carotti. E' il miglior momento della gara per i padroni di casa: al 61' ennesima azione manovrata a centrocampo, la palla viene lanciata da Breschi verso Casamonti nel centro destra della difesa pisana, che nell'occasione è presa in velocità; dopo un perfetto controllo, il centravanti albiniese fa partire un destro forte che si infila nell'angolino della porta ospite. Nel resto della gara da segnalare altre due azioni pericolose per l'Albinia, una parata di Ricci su Mazzucca e un paio di punizioni finite fuori dallo specchio della porta per gli ospiti. Una gara corretta, ben diretta dal signor De Rosa di Grosseto, si chiude così con il successo dei padroni di casa.

Calciatoripiù: Moriani, Casamonti (Albinia); Veneruso e Mazzucca (Mob.Ponsacco).


W.S. ALBINIA: Ricci, Bertocci, Terenzi, Conti (60' Pagano), Amorevoli, Coli, Casamonti (78' Santi), Moriani, Breschi ,Barlozzi, Stronchi. A disp.: Biffi, Ballerini, Torresi. All.: Gabriello Carotti.<br >MOB.PONSACCO: Brando, Barbagallo, Sammuri, Ferrara, Galleschi, Rabitti, Chianini, Venerugo, Mazzucca, Bottai. A disp.: Dell'Antico, Pirrottina, Giova, Riso, Nannetti. All.: Daniele Zini.<br > ARBITRO: De Rosa di Grosseto.<br > RETI: 8' Veneruso, 17' Bertocci, 54' Terenzi, 61' Casamonti. Seconda partita casalinga per i ragazzi di Carotti che finalmente conquistano la loro prima vittoria in campionato. Ad Albinia arriva il Ponsacco, squadra che fino a questo momento vanta con un punto in pi&ugrave; in classifica rispetto ai locali. La gara &egrave; subito emozionante: l'Albinia cerca di impostare il suo gioco, mentre Ponsacco contiene e si mostra sempre pronto a ribaltare l'azione. Proprio in un'azione di rimessa all'8' la squadra di mister Zini si porta in vantaggio. Il pallone viene intercettato a met&agrave; campo, rilancio immediato in mezzo ai due centrali locale che vengono presi in velocit&agrave; dal bravo Veneruso che insacca alla destra di Ricci in uscita il gol dell'uno a zero. La gara riprende sui soliti binari e il portiere locale Ricci in due occasioni &egrave; chiamato ad intercettare al limite della propria area due pericolose azioni in profondit&agrave; costruite dagli ospiti. L'Albinia continua a praticare il suo gioco gradevole, fatto di scambi in velocit&agrave; e di improvvisi affondi. Proprio su uno di questi affondi la squadra di Carotti raggiunge il pareggio: al 17' una palla viene lavorata sulla destra, un cambio di campo pesca Bertocci sul limite opposto dell'area avversaria , tiro sul primo palo che ristabilisce la parit&agrave;. Prima dell'intervallo il Ponsacco cerca di impensierire gli avversari, ma i padroni di casa arrivano all'intervallo senza nessun particolare patema, a parte alcune uscite piuttosto rischiose di Ricci.<br >La ripresa mostra inizialmente l'Albinia padrona del campo: a centrocampo Moriani e Conti, supportati da Barlozzi e Breschi, contendono ogni palla agli avversari e ripartono immediatamente. In una di queste azioni al 54' Terenzi viene lanciato sulla fascia sinistra, si fa trenta metri di corsa palla al piede e, entranto in area, scarica un sinistro potente che si va ad insaccare accanto al palo opposto: vantaggio meritato per i ragazzi di Carotti. E' il miglior momento della gara per i padroni di casa: al 61' ennesima azione manovrata a centrocampo, la palla viene lanciata da Breschi verso Casamonti nel centro destra della difesa pisana, che nell'occasione &egrave; presa in velocit&agrave;; dopo un perfetto controllo, il centravanti albiniese fa partire un destro forte che si infila nell'angolino della porta ospite. Nel resto della gara da segnalare altre due azioni pericolose per l'Albinia, una parata di Ricci su Mazzucca e un paio di punizioni finite fuori dallo specchio della porta per gli ospiti. Una gara corretta, ben diretta dal signor De Rosa di Grosseto, si chiude cos&igrave; con il successo dei padroni di casa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Moriani, Casamonti (Albinia); Veneruso e Mazzucca (Mob.Ponsacco).</b> W.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI