• Allievi Regionali GIR.B
  • San Miniato Basso
  • 1 - 1
  • Maliseti


S.MINIATO B.: Mori, Mancini, Giannetti, Gorelli, Mascagni, Iommi, Mariani, Bandini, Sequi, Florian Shera, Nannetti. A disp.: Buggiani, Gori, En Haila, Scali, Vaccaro, Orlandi, Latini. All.: Paolo Paradisi.

MALISETI: Giovannetti, Lucisano, Di Giorgio, Sardi, Arduino, La Roia, Reggiannini, Pacifico, Zamponi, Colombo, Molinara. A disp.: Betti, Errico, Giovannetti, Mistretta, Odzackic, Palopoli, Potestio. All.: Carlo Salvadori


ARBITRO: La Regina di Livorno.


RETI: 34' Colombo, 80' Sequi.



Quando passi in vantaggio e riesci a mantenerlo per tutta la partita, ma soprattutto riesci a imporre il tuo gioco, e ti vedi sfumare la vittoria all'ultimo tuffo uscire dal campo con l'amaro in bocca è dir poco, ed è proprio quello che è capitato al Maliseti. I pratesi infatti, oltre ad essere passati in vantaggio grazie a un gol di Colombo, hanno dominato la scena per ampi tratti del match, mostrando solidità e compattezza in ogni reparto, ma non sono riusciti a chiudere la partita e non hanno retto al grintoso finale dei padroni di casa, che in questa occasione hanno mostrato più cuore che tecnica, così le due squadre rimangono appaiate in classifica a quota cinque punti, rimandando l'appuntamento con la vittoria. Entrambe le formazioni partono con un 4-4-2, nel Maliseti spiccano l'ottima collaborazione tra difesa e centrocampo e la velocità degli esterni Pacifico e Reggiannini, che arrivano sempre per primi sul pallone, mentre per il San Miniato si fanno valere una combattiva linea mediana e un ottimo Nannetti, che da solo riesce spesso a mettere in crisi la retroguardia avversaria. Gli ospiti si mostrano più incisivi già dai primi minuti: al 6' Pacifico pennella un tiro-cross che per poco non sorprende Mori, il quale si salva in calcio d'angolo, e all' 8' la castagna di Sardi dal limite dell'area finisce di poco alta sopra la traversa, per tutta risposta il San Miniato si affida all'ispirato Nannetti, che al 22' supera in slalom tre avversari e arriva davanti a Giovannetti, ma alla punta manca la lucidità per finalizzare e calcia addosso al portiere, poi è di nuovo Maliseti, con Reggiannini, che riceve una punizione calciata da Sardi ma fallisce un comodo appoggio a rete colpendo con debolezza. Il vantaggio per i pratesi arriva al 34': Pacifico crossa dalla sinistra con precisione chirurgica, la difesa giallo-rossa rimane sorpresa e lascia spazio all'accorrente Colombo, al quale non resta che appoggiare in rete da pochi passi.

La seconda frazione si apre con un San Miniato che si spinge in avanti, ma non riesce a trovare varchi né sugli esterni né per vie centrali, così mr.Paradisi prova a cambiare inserendo Orlandi, che dà centimetri alla difesa, e avanzando Mascagni a centrocampo, ma in termini di pericolosità è il Maliseti a farsi preferire: lo scatenato Pacifico offre un passaggio filtrante a Colombo, che si ritrova solo in area di rigore, ma da ottima posizione calcia fuori, e sempre Pacifico prova una conclusione al volo che scheggia la traversa, infine è Zampone a sfiorare il raddoppio con un colpo di testa che si perde a lato. Nei minuti finali si consuma il dramma per gli ospiti: al 77' Lucisano si fa espellere per una brutta entrata da tergo ai danni di Iommi, e così il San Miniato, forte della superiorità numerica, si riversa in avanti trovando il pareggio all'ultimo secondo utile, su una punizione proveniente dalla tre quarti Iommi salta più in alto di tutti e colpisce di testa, Giovannetti esce a vuoto e così lo stacco diventa una sponda per Sequi, che insacca praticamente sulla linea di porta.

CALCIATORIPIU': Nannetti (San Miniato): Fa sempre cose intelligenti, svariando su tutto il fronte offensivo e, quando occorre, andando a recuperare palla a centrocampo, se mette il turbo è imprendibile. Pacifico (Maliseti): Scodella palloni come se piovessero per le teste di Zampone e Colombo, se questi fossero stati più concreti a quest'ora parleremmo di un'altra partita. Non disdegna la conclusione personale.

Lorenzo Lazzerini S.MINIATO B.: Mori, Mancini, Giannetti, Gorelli, Mascagni, Iommi, Mariani, Bandini, Sequi, Florian Shera, Nannetti. A disp.: Buggiani, Gori, En Haila, Scali, Vaccaro, Orlandi, Latini. All.: Paolo Paradisi. <br >MALISETI: Giovannetti, Lucisano, Di Giorgio, Sardi, Arduino, La Roia, Reggiannini, Pacifico, Zamponi, Colombo, Molinara. A disp.: Betti, Errico, Giovannetti, Mistretta, Odzackic, Palopoli, Potestio. All.: Carlo Salvadori <br > ARBITRO: La Regina di Livorno. <br > RETI: 34' Colombo, 80' Sequi. Quando passi in vantaggio e riesci a mantenerlo per tutta la partita, ma soprattutto riesci a imporre il tuo gioco, e ti vedi sfumare la vittoria all'ultimo tuffo uscire dal campo con l'amaro in bocca &egrave; dir poco, ed &egrave; proprio quello che &egrave; capitato al Maliseti. I pratesi infatti, oltre ad essere passati in vantaggio grazie a un gol di Colombo, hanno dominato la scena per ampi tratti del match, mostrando solidit&agrave; e compattezza in ogni reparto, ma non sono riusciti a chiudere la partita e non hanno retto al grintoso finale dei padroni di casa, che in questa occasione hanno mostrato pi&ugrave; cuore che tecnica, cos&igrave; le due squadre rimangono appaiate in classifica a quota cinque punti, rimandando l'appuntamento con la vittoria. Entrambe le formazioni partono con un 4-4-2, nel Maliseti spiccano l'ottima collaborazione tra difesa e centrocampo e la velocit&agrave; degli esterni Pacifico e Reggiannini, che arrivano sempre per primi sul pallone, mentre per il San Miniato si fanno valere una combattiva linea mediana e un ottimo Nannetti, che da solo riesce spesso a mettere in crisi la retroguardia avversaria. Gli ospiti si mostrano pi&ugrave; incisivi gi&agrave; dai primi minuti: al 6' Pacifico pennella un tiro-cross che per poco non sorprende Mori, il quale si salva in calcio d'angolo, e all' 8' la castagna di Sardi dal limite dell'area finisce di poco alta sopra la traversa, per tutta risposta il San Miniato si affida all'ispirato Nannetti, che al 22' supera in slalom tre avversari e arriva davanti a Giovannetti, ma alla punta manca la lucidit&agrave; per finalizzare e calcia addosso al portiere, poi &egrave; di nuovo Maliseti, con Reggiannini, che riceve una punizione calciata da Sardi ma fallisce un comodo appoggio a rete colpendo con debolezza. Il vantaggio per i pratesi arriva al 34': Pacifico crossa dalla sinistra con precisione chirurgica, la difesa giallo-rossa rimane sorpresa e lascia spazio all'accorrente Colombo, al quale non resta che appoggiare in rete da pochi passi. <br >La seconda frazione si apre con un San Miniato che si spinge in avanti, ma non riesce a trovare varchi n&eacute; sugli esterni n&eacute; per vie centrali, cos&igrave; mr.Paradisi prova a cambiare inserendo Orlandi, che d&agrave; centimetri alla difesa, e avanzando Mascagni a centrocampo, ma in termini di pericolosit&agrave; &egrave; il Maliseti a farsi preferire: lo scatenato Pacifico offre un passaggio filtrante a Colombo, che si ritrova solo in area di rigore, ma da ottima posizione calcia fuori, e sempre Pacifico prova una conclusione al volo che scheggia la traversa, infine &egrave; Zampone a sfiorare il raddoppio con un colpo di testa che si perde a lato. Nei minuti finali si consuma il dramma per gli ospiti: al 77' Lucisano si fa espellere per una brutta entrata da tergo ai danni di Iommi, e cos&igrave; il San Miniato, forte della superiorit&agrave; numerica, si riversa in avanti trovando il pareggio all'ultimo secondo utile, su una punizione proveniente dalla tre quarti Iommi salta pi&ugrave; in alto di tutti e colpisce di testa, Giovannetti esce a vuoto e cos&igrave; lo stacco diventa una sponda per Sequi, che insacca praticamente sulla linea di porta. <br ><b>CALCIATORIPIU': Nannetti (San Miniato): </b>Fa sempre cose intelligenti, svariando su tutto il fronte offensivo e, quando occorre, andando a recuperare palla a centrocampo, se mette il turbo &egrave; imprendibile. <b>Pacifico (Maliseti): </b>Scodella palloni come se piovessero per le teste di Zampone e Colombo, se questi fossero stati pi&ugrave; concreti a quest'ora parleremmo di un'altra partita. Non disdegna la conclusione personale. Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI