• Giovanissimi Provinciali
  • Valdorcia
  • 1 - 2
  • Virtus Poggibonsi


VALDORCIA: Bertoncini, Bai, Rossi, Ferretti, De Sensi, Salamone, Scaglione, Fantini, Venuto, Bonari, Ventrone. A disp.: Bracalente, Franci. All.: Perinti.

V. POGGIBONSI: Pandolfino, Mori, Natale, Peccerillo, Pacenti, Cecoro, Rossi, Bruni, Giorgio, Coppola, Pipitone. A disp.: Cavicchia, Burduhas, Davino. All.: Sabatini.


RETI: Coppola, Ventrone, Giorgio



La Virtus Poggibonsi coglie un'importante vittoria che premia il grande impegno e il sacrificio dei suoi giocatori e dell'allenatore Sabatini. Successo giunto a termine di un incontro tirato e combattuto sino all'ultimo minuto, la Valdorcia non disputa certo la sua migliore partita della stagione ma la Virtus dimostra cinismo e finalmente quella concretezza e quella cattiveria agonistica che consentono di avere ragione degli avversari. Nel primo tempo la partita è abbastanza equilibrata, la Valdorcia tuttavia traballa oltre misura nella fase difensiva, penalizzata anche dalle numerose assenze. La Virtus comunque ne approfitta per portarsi in vantaggio con Coppola, che trafigge Bertoncini con un preciso fendente a termine di un'azione di contropiede. La Valdorcia tuttavia è squadra combattiva e pur non mostrando grande brillantezza riesce con il carattere a pervenire al pareggio prima dell'intervallo: sugli sviluppi di un'azione confusa sa a centro area il pallone viene respinto al limite dell'area dove irrompe Ventrone che con una botta secca fredda l'incolpevole Pandolfino. La ripresa comincia così con le due compagini guardinghe e attente a non concedere il fianco, la Valdorcia però sembra più convinta in fase offensiva anche se a metà tempo e la Virtus a dimostrare ancora una volta il suo rinnovato cinismo: contropiede veloce e conclusione perfetta di Giorgio che porta gli ospiti sull'1-2. Nel finale la Valdorcia si getta in avanti più con la foga che con la lucidità non riuscendo a riacciuffare il pari, Sabatini e la sua truppa possono finalmente festeggiare. A conclusione vogliamo fare un augurio di pronta guarigione ai ragazzi che purtroppo hanno affollato l'infermeria della Valdorcia nell'ultimo mese: Mirco, Garosi, Di Cristina e Bartoli.

VALDORCIA: Bertoncini, Bai, Rossi, Ferretti, De Sensi, Salamone, Scaglione, Fantini, Venuto, Bonari, Ventrone. A disp.: Bracalente, Franci. All.: Perinti. <br >V. POGGIBONSI: Pandolfino, Mori, Natale, Peccerillo, Pacenti, Cecoro, Rossi, Bruni, Giorgio, Coppola, Pipitone. A disp.: Cavicchia, Burduhas, Davino. All.: Sabatini. <br > RETI: Coppola, Ventrone, Giorgio La Virtus Poggibonsi coglie un'importante vittoria che premia il grande impegno e il sacrificio dei suoi giocatori e dell'allenatore Sabatini. Successo giunto a termine di un incontro tirato e combattuto sino all'ultimo minuto, la Valdorcia non disputa certo la sua migliore partita della stagione ma la Virtus dimostra cinismo e finalmente quella concretezza e quella cattiveria agonistica che consentono di avere ragione degli avversari. Nel primo tempo la partita &egrave; abbastanza equilibrata, la Valdorcia tuttavia traballa oltre misura nella fase difensiva, penalizzata anche dalle numerose assenze. La Virtus comunque ne approfitta per portarsi in vantaggio con Coppola, che trafigge Bertoncini con un preciso fendente a termine di un'azione di contropiede. La Valdorcia tuttavia &egrave; squadra combattiva e pur non mostrando grande brillantezza riesce con il carattere a pervenire al pareggio prima dell'intervallo: sugli sviluppi di un'azione confusa sa a centro area il pallone viene respinto al limite dell'area dove irrompe Ventrone che con una botta secca fredda l'incolpevole Pandolfino. La ripresa comincia cos&igrave; con le due compagini guardinghe e attente a non concedere il fianco, la Valdorcia per&ograve; sembra pi&ugrave; convinta in fase offensiva anche se a met&agrave; tempo e la Virtus a dimostrare ancora una volta il suo rinnovato cinismo: contropiede veloce e conclusione perfetta di Giorgio che porta gli ospiti sull'1-2. Nel finale la Valdorcia si getta in avanti pi&ugrave; con la foga che con la lucidit&agrave; non riuscendo a riacciuffare il pari, Sabatini e la sua truppa possono finalmente festeggiare. A conclusione vogliamo fare un augurio di pronta guarigione ai ragazzi che purtroppo hanno affollato l'infermeria della Valdorcia nell'ultimo mese: Mirco, Garosi, Di Cristina e Bartoli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI