• Juniores Provinciali GIR.B
  • Pian di Sco
  • 3 - 3
  • Levane


PIANDISCÒ (4-1-2-3): Massai, Johaj, Galletti, Piccardi A, Cuzzoni, Swist, Caterino, Picchioni, Bruschini (58' Sassolini), Fontana, Arnautu (80' Geremia). A disp.: Piccardi.T. All.: Stefano Stagno.
LEVANE (4-3-3): Neri, Paolella, Hoxha, Papa (46' Castellaneta), Bondi, Lucacci, Gambino (50' Marchese), Rossi, Borgogni, Ermini Le. (80' Gori), Ermini Lo. (68' Negri). A disp.:Cioni, Fusco. All.: Marco Bronzi.

ARBITRO: Beoni di Arezzo.

RETI: 3' e 26' Fontana, 48' e 72' Paolella, 86' Sassolini, 93' Negri.
NOTE: ammoniti Ermini Le., Paolella, Bondi, Negri, Caterino, Cuzzoni, Galletti, Massai.



Al Comunale di Piandiscò gara ricca di emozioni: nonostante la classifica veda il Piandiscò ultimo in graduatoria ancora orfano di punti, e il Levane in penultima posizione, queste due compagini hanno dato vita ad un bello spettacolo tenendo con il fiato sospeso tutto il pubblico presente nonostante un vento freddo che ha disturbato per tutta la gara. Il campo, al limite della praticabilità dopo le piogge cadute nei giorni passati, ha sacrificato maggiormente i giocatori più tecnici. Il Levane era ancora guardato a vista da mister Bronzi, purtroppo squalificato dopo le proteste nel match contro il Cavriglia di Buset, che dirigeva i suoi dalla tribuna (rientrerà il 5 dicembre). Il Piandiscò dopo aver perso l'ennesima partita contro il Cavriglia cercava davanti al suo pubblico di agguantare la prima vittoria stagionale. La gara inizia subito con il vantaggio per i locali: su rinvio di Massai scatta in velocità Fontana che approfitta di un corto retropassaggio di Bondi, scarta il portiere e mette in rete l'1 a 0. Levane in avanti con i suoi gioielli Ermini Leonardo ed Ermini Lorenzo: su disimpegno di Cuzzoni Ermini Leonardo si mangia la rete da buona posizione calciando a lato. Arrivati al quarto d'ora brivido per i locali, su lancio di Papa Gambino scavalca con un tocco morbido Massai. ma la sfera non inquadra lo specchio della porta. Il Levane insiste per abbattere il muro amaranto, ci prova su punizione Papa con un tiro a colombella costringendo Massai alla parata in due tempi, poi Borgogni prova una staffilata dalla distanza che finisce nelle braccia del portiere. I locali si riparano dagli attacchi degli avversari, ma i ragazzi di Stagno quando escono dal guscio riescono a far male per la seconda volta ai ragazzi di Bronzi ancora con Fontana, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Caterino spunta dalla mischia di maglie bianco-verdi per trafiggere Neri e siglare la sua doppietta personale. Il Levane incredulo ma non battuto, si riporta in avanti con l'inserimento di Ermini Leonardo imbeccato da un buon lancio di Papa, ma ancora una volta non riesce a calciare davanti al portiere. Alla mezz'ora di gioco si mette in evidenza Massai, che con un riflesso da felino toglie la gioia del goal ai sostenitori del Levane levando di porta una rete già fatta a Ermini Lorenzo. Finisce il primo tempo con i ragazzi di Stagno in vantaggio per due a zero. Inizia la ripresa ed il Levane accorcia le distanze con Paolella, che di testa trova il goal della rinascita. Per il Piandiscò arriva subito l'occasione per riportarsi in avanti con Arnautu che salta in velocità Lucacci ma davanti al portiere tira sul fondo. Il Levane sull'onda dell'entusiasmo trova il pareggio: Hoxha calcia verso l'area amaranto, di testa Paolella trova Massai che con un altro bel gesto atletico devia la palla sulla traversa, in ribattuta ancora Paolella spinge la sfera in rete per il 2 a 2. A quattro minuti dal termine il Piandiscò ritorna a sognare: Sassolini viene lanciato a rete da Fontana e sfruttando la sua freschezza in velocità riesce a giungere davanti a Neri, destro violento che si piazza alle spalle del portiere. Ma il pericolo è dietro l'angolo, e al 93' si sgonfia la gioia amaranto ed inizia la festa per mister Bronzi: su lancio di Hoxha esce a ridosso dell'area Massai, Rossi supera con un tocco morbido l'estremo difensore, la sfera tocca il palo e Negri in scivolata la infila in fondo al sacco per il rocambolesco 3 a 3. Finisce la partita con il primo punto per i ragazzi di Stagno,mentre il Levane di Bronzi non riesce a schiodarsi dalla penultima posizione.
CALCIATORIPIU': Fontana (Piandiscò). Trascina la squadra con una splendida doppietta, sempre attento ad approfittare delle disattenzione degli avversari. Paolella (Levane). Un bel difensore che sfrutta sempre le sue doti fisiche con intelligenza. Oggi mette a segno una doppietta, rendendosi sempre pericoloso sulle palle inattive.

Emanuele Bacci PIANDISC&Ograve; (4-1-2-3): Massai, Johaj, Galletti, Piccardi A, Cuzzoni, Swist, Caterino, Picchioni, Bruschini (58' Sassolini), Fontana, Arnautu (80' Geremia). A disp.: Piccardi.T. All.: Stefano Stagno.<br >LEVANE (4-3-3): Neri, Paolella, Hoxha, Papa (46' Castellaneta), Bondi, Lucacci, Gambino (50' Marchese), Rossi, Borgogni, Ermini Le. (80' Gori), Ermini Lo. (68' Negri). A disp.:Cioni, Fusco. All.: Marco Bronzi.<br > ARBITRO: Beoni di Arezzo.<br > RETI: 3' e 26' Fontana, 48' e 72' Paolella, 86' Sassolini, 93' Negri.<br >NOTE: ammoniti Ermini Le., Paolella, Bondi, Negri, Caterino, Cuzzoni, Galletti, Massai. Al Comunale di Piandisc&ograve; gara ricca di emozioni: nonostante la classifica veda il Piandisc&ograve; ultimo in graduatoria ancora orfano di punti, e il Levane in penultima posizione, queste due compagini hanno dato vita ad un bello spettacolo tenendo con il fiato sospeso tutto il pubblico presente nonostante un vento freddo che ha disturbato per tutta la gara. Il campo, al limite della praticabilit&agrave; dopo le piogge cadute nei giorni passati, ha sacrificato maggiormente i giocatori pi&ugrave; tecnici. Il Levane era ancora guardato a vista da mister Bronzi, purtroppo squalificato dopo le proteste nel match contro il Cavriglia di Buset, che dirigeva i suoi dalla tribuna (rientrer&agrave; il 5 dicembre). Il Piandisc&ograve; dopo aver perso l'ennesima partita contro il Cavriglia cercava davanti al suo pubblico di agguantare la prima vittoria stagionale. La gara inizia subito con il vantaggio per i locali: su rinvio di Massai scatta in velocit&agrave; Fontana che approfitta di un corto retropassaggio di Bondi, scarta il portiere e mette in rete l'1 a 0. Levane in avanti con i suoi gioielli Ermini Leonardo ed Ermini Lorenzo: su disimpegno di Cuzzoni Ermini Leonardo si mangia la rete da buona posizione calciando a lato. Arrivati al quarto d'ora brivido per i locali, su lancio di Papa Gambino scavalca con un tocco morbido Massai. ma la sfera non inquadra lo specchio della porta. Il Levane insiste per abbattere il muro amaranto, ci prova su punizione Papa con un tiro a colombella costringendo Massai alla parata in due tempi, poi Borgogni prova una staffilata dalla distanza che finisce nelle braccia del portiere. I locali si riparano dagli attacchi degli avversari, ma i ragazzi di Stagno quando escono dal guscio riescono a far male per la seconda volta ai ragazzi di Bronzi ancora con Fontana, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Caterino spunta dalla mischia di maglie bianco-verdi per trafiggere Neri e siglare la sua doppietta personale. Il Levane incredulo ma non battuto, si riporta in avanti con l'inserimento di Ermini Leonardo imbeccato da un buon lancio di Papa, ma ancora una volta non riesce a calciare davanti al portiere. Alla mezz'ora di gioco si mette in evidenza Massai, che con un riflesso da felino toglie la gioia del goal ai sostenitori del Levane levando di porta una rete gi&agrave; fatta a Ermini Lorenzo. Finisce il primo tempo con i ragazzi di Stagno in vantaggio per due a zero. Inizia la ripresa ed il Levane accorcia le distanze con Paolella, che di testa trova il goal della rinascita. Per il Piandisc&ograve; arriva subito l'occasione per riportarsi in avanti con Arnautu che salta in velocit&agrave; Lucacci ma davanti al portiere tira sul fondo. Il Levane sull'onda dell'entusiasmo trova il pareggio: Hoxha calcia verso l'area amaranto, di testa Paolella trova Massai che con un altro bel gesto atletico devia la palla sulla traversa, in ribattuta ancora Paolella spinge la sfera in rete per il 2 a 2. A quattro minuti dal termine il Piandisc&ograve; ritorna a sognare: Sassolini viene lanciato a rete da Fontana e sfruttando la sua freschezza in velocit&agrave; riesce a giungere davanti a Neri, destro violento che si piazza alle spalle del portiere. Ma il pericolo &egrave; dietro l'angolo, e al 93' si sgonfia la gioia amaranto ed inizia la festa per mister Bronzi: su lancio di Hoxha esce a ridosso dell'area Massai, Rossi supera con un tocco morbido l'estremo difensore, la sfera tocca il palo e Negri in scivolata la infila in fondo al sacco per il rocambolesco 3 a 3. Finisce la partita con il primo punto per i ragazzi di Stagno,mentre il Levane di Bronzi non riesce a schiodarsi dalla penultima posizione.<br ><b>CALCIATORIPIU': Fontana</b> (Piandisc&ograve;). Trascina la squadra con una splendida doppietta, sempre attento ad approfittare delle disattenzione degli avversari. <b>Paolella</b> (Levane). Un bel difensore che sfrutta sempre le sue doti fisiche con intelligenza. Oggi mette a segno una doppietta, rendendosi sempre pericoloso sulle palle inattive. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI