• Primavera GIR.A
  • Fiorentina
  • 1 - 0
  • Modena


FIORENTINA: Makarov, Sanna, Baroni, Giglio, Diallo, Maistro (79' Degl'Innocenti), Valencic, Diakhatè, Trovato (73' Choe), Mlakar, Caso (93' Mosti). A disp.: Cerofolini, Masiero, Benedetti, Mosti, Degl'Innocenti, Sottil, Minelli, Tacconi, Choe, Ranieri, Sarri, Pinto. All.: Federico Guidi.
MODENA: Benedetti, Righi, Braccioli, Ferrari (71' Macchi), Ristori, Luppi, Sakaj, Pollastri, Pioppi (62' Teggi), Sabba (80' Caselli), Didiba. A disp.: Mascagni, Setti, Laksir, Mariani, Macchi, Natali, Hardy, Teggi, Corti, Caselli, Giornali. All.: Simone Pavan.

ARBITRO: Federico Sassoli di Arezzo, coad. da Selicato e Gnarra di Siena.

RETE: 67' Baroni.
NOTE: ammoniti Ristori al 6', Luppi al 37', Caso al 49', Benedetti al 42', Sakaj al 58'.



La Fiorentina non stecca l'ultima gara casalinga di campionato e batte per uno a zero il Modena e, in attesa dell'ultima giornata di campionato a Vercelli, blinda l'accesso ai play-off, mantenendosi a due lunghezze dalla Virtus Entella. Parte forte la Fiorentina di Guidi che, in campo col consueto 4-3-3, fin dai primi minuti prova ad indirizzare la gara sui binari giusti: al 6' l'arbitro rileva un fallo in area di Ristori ai danni di Caso e concede il penalty ai ragazzi di casa. Dagli undici metri batte lo sloveno Mlakar, ma l'ottimo Benedetti indovina la direzione giusta e para. L'episodio non scuote più di tanto i gigliati che continuano a premere sull'acceleratore, ma non sono fortunati al 16', quando Trovato, dopo un ottimo spunto personale si porta al tiro da posizione interessante ma si vede respingere il suo tentativo dal palo. Il Modena continua a stare bene in campo sulla difensiva a prova a ripartire in contropiede, senza però impensierire più di tanto la difesa di casa. Col passare dei minuti però la verve dei padroni di casa sembra esaurirsi e non si registrano altre nitide occasioni per la Fiorentina. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero. Al di là del penalty non realizzato, è un risultato giusto vista l'ottima prova della formazione guidata da mister Pavan. Nel secondo tempo il copione del match non cambia granché anche se i viola provano ad alzare i ritmi e tornano a farsi pericolosi al 56', quando Trovato riceve palla sugli sviluppi di una punizione e lascia partire un tiro che termina di poco sul fondo. Gli sforzi viola vengono premiati al 67', quando un cross dalla sinistra di Diallo libera al centro dell'area Roberto Baroni che stacca con i tempi giusti di testa e batte Benedetti per il vantaggio dei suoi. E' il primo gol stagionale per il difensore viola, figlio dell'ex tecnico della Primavera (ora al Novara) Marco. La reazione del Modena tarda ad arrivare e così al 78' sono di nuovo i ragazzi di Guidi a sfiorare il gol con il nordcoreano Song Hyok Choe che, appena entrato, riceve l'assist di Caso e lascia partire un tiro che esce di pochissimo. Durante il recupero c'è solo da annotare l'espulsione comminata dal signor Sassoli a Diakhatè per uno screzio con Macchi. Al triplice fischio esultano i viola per un successo che consente di tenere il passo delle battistrada; buona comunque la prova del Modena di mister Pavan, che è stato in partita fino alla fine concedendo davvero poco ai viola.

Calciatoripiù: Baroni
(Modena); Baroni (Fiorentina).

FIORENTINA: Makarov, Sanna, Baroni, Giglio, Diallo, Maistro (79' Degl'Innocenti), Valencic, Diakhat&egrave;, Trovato (73' Choe), Mlakar, Caso (93' Mosti). A disp.: Cerofolini, Masiero, Benedetti, Mosti, Degl'Innocenti, Sottil, Minelli, Tacconi, Choe, Ranieri, Sarri, Pinto. All.: Federico Guidi.<br >MODENA: Benedetti, Righi, Braccioli, Ferrari (71' Macchi), Ristori, Luppi, Sakaj, Pollastri, Pioppi (62' Teggi), Sabba (80' Caselli), Didiba. A disp.: Mascagni, Setti, Laksir, Mariani, Macchi, Natali, Hardy, Teggi, Corti, Caselli, Giornali. All.: Simone Pavan. <br > ARBITRO: Federico Sassoli di Arezzo, coad. da Selicato e Gnarra di Siena.<br > RETE: 67' Baroni.<br >NOTE: ammoniti Ristori al 6', Luppi al 37', Caso al 49', Benedetti al 42', Sakaj al 58'. La Fiorentina non stecca l'ultima gara casalinga di campionato e batte per uno a zero il Modena e, in attesa dell'ultima giornata di campionato a Vercelli, blinda l'accesso ai play-off, mantenendosi a due lunghezze dalla Virtus Entella. Parte forte la Fiorentina di Guidi che, in campo col consueto 4-3-3, fin dai primi minuti prova ad indirizzare la gara sui binari giusti: al 6' l'arbitro rileva un fallo in area di Ristori ai danni di Caso e concede il penalty ai ragazzi di casa. Dagli undici metri batte lo sloveno Mlakar, ma l'ottimo Benedetti indovina la direzione giusta e para. L'episodio non scuote pi&ugrave; di tanto i gigliati che continuano a premere sull'acceleratore, ma non sono fortunati al 16', quando Trovato, dopo un ottimo spunto personale si porta al tiro da posizione interessante ma si vede respingere il suo tentativo dal palo. Il Modena continua a stare bene in campo sulla difensiva a prova a ripartire in contropiede, senza per&ograve; impensierire pi&ugrave; di tanto la difesa di casa. Col passare dei minuti per&ograve; la verve dei padroni di casa sembra esaurirsi e non si registrano altre nitide occasioni per la Fiorentina. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero. Al di l&agrave; del penalty non realizzato, &egrave; un risultato giusto vista l'ottima prova della formazione guidata da mister Pavan. Nel secondo tempo il copione del match non cambia granch&eacute; anche se i viola provano ad alzare i ritmi e tornano a farsi pericolosi al 56', quando Trovato riceve palla sugli sviluppi di una punizione e lascia partire un tiro che termina di poco sul fondo. Gli sforzi viola vengono premiati al 67', quando un cross dalla sinistra di Diallo libera al centro dell'area Roberto Baroni che stacca con i tempi giusti di testa e batte Benedetti per il vantaggio dei suoi. E' il primo gol stagionale per il difensore viola, figlio dell'ex tecnico della Primavera (ora al Novara) Marco. La reazione del Modena tarda ad arrivare e cos&igrave; al 78' sono di nuovo i ragazzi di Guidi a sfiorare il gol con il nordcoreano Song Hyok Choe che, appena entrato, riceve l'assist di Caso e lascia partire un tiro che esce di pochissimo. Durante il recupero c'&egrave; solo da annotare l'espulsione comminata dal signor Sassoli a Diakhat&egrave; per uno screzio con Macchi. Al triplice fischio esultano i viola per un successo che consente di tenere il passo delle battistrada; buona comunque la prova del Modena di mister Pavan, che &egrave; stato in partita fino alla fine concedendo davvero poco ai viola.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Baroni</b> (Modena); <b>Baroni </b>(Fiorentina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI