• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Tau Calcio
  • 4 - 0
  • Stella Rossa


TAU CALCIO ALTOP.: Gori (72' Ginesi), Stefania, Lici, Romani (60' Bertuccelli), Maresca, Colucci (71' Pucci), Picchi, Matteucci (68' Skana), Casella (63' Pasquini), Viscusi (64' Tedesco), Mascolo (69' Paris). All.: Paolo Baldi.
CASTELFRANCO S.R.: Giglione, Signorini (67' Sudi), Fancelli, Khalil, Perna (72' Chiti), Accordino, D'Onofrio (55' Fogli), Niccolai, Ruggiero (67' Bini), Stefanini (41' Lami), Ciolli. All.: Francesco Donati.

ARBITRO: Bagnoli di Empoli.

RETI: 8' Picchi, 37' Viscusi, 46' Mascolo, 71' Pasquini.
NOTE: ammoniti Perna, Maresca, Colucci. Recupero: nessun recupero. Angoli: 7-4.



LE PAGELLE
Tau Calcio Altop.
Gori: 6 Partita di quasi totale tranquillità per il portiere del Tau. 72' Ginesi: ng.
Stefania: 6,5 Sempre molto diligente ed attento in difesa, sbaglia un solo appoggio, ormai a tempo scaduto.
Lici: 6 Attento a chiudere ogni varco agli avversari.
Romani: 6,5 Ogni palla alta è una sua preda. Costretto ad uscire per un colpo al volto. 60' Bertuccelli: 6 Entra quando ormai la partita ha preso una sua piega, ma si dimostra comunque preciso e puntuale.
Maresca: 6,5 Sembra quasi che voglia dare un freno alla sua spinta. Si limita a qualche sgroppata, ma ha mezzi per essere devastante sulla sinistra.
Colucci: 6 Pazienza ed ordine per gestire al meglio la palla a centrocampo. Lui ce l'ha e si vede. 71' Pucci: ng.
Picchi: 6,5 Sblocca la gara con un bell' inserimento, poi fornisce pure tanta quantità ai suoi
Matteucci: 7,5 Sicuramente il migliore in campo. Tocco di palla, visione di gioco, capacità di cambiare improvvisamente gioco, oggi fa tutto. Suo l'assist per il gol che sblocca la partita e tante altre belle iniziative. 68' Skana: ng.
Casella: 6,5 Parte non fortissimo, ma poi carbura come un diesel. Suo il cross per il gol del raddoppio. 63' Pasquini: 6,5 Subentra nella ripresa, ed alla prima occasione utile sigla il gol che arrotonda il punteggio finale.
Viscusi: 6,5 Non appariscente, ma molto efficace. Impreziosisce la sua gara con il colpo di testa che vale il due a zero. 64' Tedesco: ng.
Mascolo: 7 Per coronare una grande prestazione gli mancava solo il gol, che tuttavia arriva nella ripresa. Prototipo del numero 9 moderno, capace di fare tanto movimento all'interno dell'area avversaria. 69' Paris: ng.
Castelfranco S.R.
Giglione: 6,5 Non ha responsabilità particolari sui gol presi, ne evita altri con due belle parate.
Signorini: 6 Prestazione di totale sacrificio quella del terzino del Castelfranco, costretto sulla difensiva. 67' Sudi: ng.
Fancelli: 5,5 Travolto dalla valanga degli attacchi avversari, ne esce piuttosto bene nonostante il passivo finale.
Khalil: 5 Si perde Mascolo nell'azione del tre a zero.
Perna: 6 Fisicamente piazzato e pronto a spingere. Generosa la sua prova. 72' Chiti: ng.
Accordino: 5,5 Primi trenta minuti giocati con grande ordine, poi cala come il resto della squadra.
D'Onofrio: 5,5 Come Accordino regge la line mediana per la prima fase. 55' Fogli: 6 Mandato dentro per garantire più peso offensivo, fa quello che può.
Niccolai: 6 Rimane per tutta la gara in campo, lottando su ogni pallone.
Ruggiero: 5 Prova a dare una spinta, una scarica aulla fascia sinistra, ma si trova sempre di fronte il muro avversario pronto a sbarrargli la strada. 67' Bini: ng.
Stefanini: 5,5 Rimane in campo per tutto il primo tempo, poi viene sostituito per cercare più peso in avanti. 41' Lami: 6 Gli arrivano si e no tre o quattro palloni giocabili, veramente troppo pochi.
Ciolli: 5 Fa quello che può, ma da unica punta è spesso isolato e viene a cercarsi palloni giocabili addirittura sulla tre quarti avversaria.
IL COMMENTO
Sono bastati i minuti iniziali del primo tempo al Tau per sbloccare un incontro non così scontato, e nella ripresa il risultato è stato arrotondato in maniera piuttosto netta. Già al 6' si rende protagonista Matteucci, davvero grande la sua prestazione, che crossa da sinistra per la conclusione di Mascolo, sulla quale Giglione compie una prodezza deviando in calcio d'angolo. Passano solo due minuti e la gara si incanala sul binario dei padroni di casa: palla bassa sempre di Matteucci, questa volta dalla destra, e conclusione vincente del centrocampista centrale Picchi. Al 10' è ancora Mascolo ad agganciare in modo superbo dal limite e a calciare di destro, ma ancora Giglione gli dice di no. Al 23' altra azione che ogni allenatore vorrebbe vedere fatta dalla sua squadra: esterno di Matteucci, cross immediato di Maresca e Mascolo di testa trova il tempo giusto per il colpo di testa, con la palla che esce di un soffio. Al 35' forse una delle rare occasioni per il Castelfranco di trovare il gol del pareggio, ma Ciolli e Perna si ostacolano in area, con quest'ultimo che per giunta si fa pure male. Il raddoppio dei padroni di casa arriva nel finale di tempo, grazie a Casella che dosa un pallone dalla destra per la testa di Viscusi, abile a bruciare il suo marcatore. Nella ripresa il Mister del Castelfranco inserisce una punta, Lami, per affiancare Ciolli troppo solo in avanti, ma è il Tau a segnare ancora al 46' con Mascolo, che riesce a evitare il ritorno di Khalil e alla fine supera Giglione. Nonostante il triplice vantaggio, la squadra di casa continua a premere ed ottiene il quattro a zero con il neo entrato Pasquini, lanciato da un altro subentrato, Tedesco.

Davide Sorbera TAU CALCIO ALTOP.: Gori (72' Ginesi), Stefania, Lici, Romani (60' Bertuccelli), Maresca, Colucci (71' Pucci), Picchi, Matteucci (68' Skana), Casella (63' Pasquini), Viscusi (64' Tedesco), Mascolo (69' Paris). All.: Paolo Baldi.<br >CASTELFRANCO S.R.: Giglione, Signorini (67' Sudi), Fancelli, Khalil, Perna (72' Chiti), Accordino, D'Onofrio (55' Fogli), Niccolai, Ruggiero (67' Bini), Stefanini (41' Lami), Ciolli. All.: Francesco Donati.<br > ARBITRO: Bagnoli di Empoli.<br > RETI: 8' Picchi, 37' Viscusi, 46' Mascolo, 71' Pasquini.<br >NOTE: ammoniti Perna, Maresca, Colucci. Recupero: nessun recupero. Angoli: 7-4. LE PAGELLE<br >Tau Calcio Altop.<br ><b>Gori: 6</b> Partita di quasi totale tranquillit&agrave; per il portiere del Tau. <b>72' Ginesi: ng.</b><br ><b>Stefania: 6,5</b> Sempre molto diligente ed attento in difesa, sbaglia un solo appoggio, ormai a tempo scaduto.<br ><b>Lici: 6</b> Attento a chiudere ogni varco agli avversari.<br ><b>Romani: 6,5</b> Ogni palla alta &egrave; una sua preda. Costretto ad uscire per un colpo al volto. <b>60' Bertuccelli: 6</b> Entra quando ormai la partita ha preso una sua piega, ma si dimostra comunque preciso e puntuale.<br ><b>Maresca: 6,5</b> Sembra quasi che voglia dare un freno alla sua spinta. Si limita a qualche sgroppata, ma ha mezzi per essere devastante sulla sinistra.<br ><b>Colucci: 6</b> Pazienza ed ordine per gestire al meglio la palla a centrocampo. Lui ce l'ha e si vede. <b>71' Pucci: ng.</b><br ><b>Picchi: 6,5</b> Sblocca la gara con un bell' inserimento, poi fornisce pure tanta quantit&agrave; ai suoi<br ><b>Matteucci: 7,5</b> Sicuramente il migliore in campo. Tocco di palla, visione di gioco, capacit&agrave; di cambiare improvvisamente gioco, oggi fa tutto. Suo l'assist per il gol che sblocca la partita e tante altre belle iniziative. <b>68' Skana: ng.</b><br ><b>Casella: 6,5</b> Parte non fortissimo, ma poi carbura come un diesel. Suo il cross per il gol del raddoppio. <b>63' Pasquini: 6,5</b> Subentra nella ripresa, ed alla prima occasione utile sigla il gol che arrotonda il punteggio finale.<br ><b>Viscusi: 6,5 </b>Non appariscente, ma molto efficace. Impreziosisce la sua gara con il colpo di testa che vale il due a zero. <b>64' Tedesco: ng.</b><br ><b><b>Mascolo: 7</b></b> Per coronare una grande prestazione gli mancava solo il gol, che tuttavia arriva nella ripresa. Prototipo del numero 9 moderno, capace di fare tanto movimento all'interno dell'area avversaria. <b>69' Paris: ng.</b><br >Castelfranco S.R.<br ><b>Giglione: 6,5</b> Non ha responsabilit&agrave; particolari sui gol presi, ne evita altri con due belle parate.<br ><b>Signorini: 6</b> Prestazione di totale sacrificio quella del terzino del Castelfranco, costretto sulla difensiva. <b>67' Sudi: ng.</b><br ><b>Fancelli: 5,5</b> Travolto dalla valanga degli attacchi avversari, ne esce piuttosto bene nonostante il passivo finale.<br ><b>Khalil: 5</b> Si perde Mascolo nell'azione del tre a zero.<br ><b>Perna: 6</b> Fisicamente piazzato e pronto a spingere. Generosa la sua prova. <b>72' Chiti: ng.</b><br ><b>Accordino: 5,5</b> Primi trenta minuti giocati con grande ordine, poi cala come il resto della squadra.<br ><b>D'Onofrio: 5,5</b> Come Accordino regge la line mediana per la prima fase. <b>55' Fogli: 6 </b>Mandato dentro per garantire pi&ugrave; peso offensivo, fa quello che pu&ograve;.<br ><b>Niccolai: 6 </b>Rimane per tutta la gara in campo, lottando su ogni pallone.<br ><b>Ruggiero: 5</b> Prova a dare una spinta, una scarica aulla fascia sinistra, ma si trova sempre di fronte il muro avversario pronto a sbarrargli la strada. <b>67' Bini: ng.</b><br ><b>Stefanini: 5,5</b> Rimane in campo per tutto il primo tempo, poi viene sostituito per cercare pi&ugrave; peso in avanti. <b>41' Lami: 6</b> Gli arrivano si e no tre o quattro palloni giocabili, veramente troppo pochi.<br ><b>Ciolli: 5</b> Fa quello che pu&ograve;, ma da unica punta &egrave; spesso isolato e viene a cercarsi palloni giocabili addirittura sulla tre quarti avversaria.<br >IL COMMENTO<br >Sono bastati i minuti iniziali del primo tempo al Tau per sbloccare un incontro non cos&igrave; scontato, e nella ripresa il risultato &egrave; stato arrotondato in maniera piuttosto netta. Gi&agrave; al 6' si rende protagonista Matteucci, davvero grande la sua prestazione, che crossa da sinistra per la conclusione di Mascolo, sulla quale Giglione compie una prodezza deviando in calcio d'angolo. Passano solo due minuti e la gara si incanala sul binario dei padroni di casa: palla bassa sempre di Matteucci, questa volta dalla destra, e conclusione vincente del centrocampista centrale Picchi. Al 10' &egrave; ancora Mascolo ad agganciare in modo superbo dal limite e a calciare di destro, ma ancora Giglione gli dice di no. Al 23' altra azione che ogni allenatore vorrebbe vedere fatta dalla sua squadra: esterno di Matteucci, cross immediato di Maresca e Mascolo di testa trova il tempo giusto per il colpo di testa, con la palla che esce di un soffio. Al 35' forse una delle rare occasioni per il Castelfranco di trovare il gol del pareggio, ma Ciolli e Perna si ostacolano in area, con quest'ultimo che per giunta si fa pure male. Il raddoppio dei padroni di casa arriva nel finale di tempo, grazie a Casella che dosa un pallone dalla destra per la testa di Viscusi, abile a bruciare il suo marcatore. Nella ripresa il Mister del Castelfranco inserisce una punta, Lami, per affiancare Ciolli troppo solo in avanti, ma &egrave; il Tau a segnare ancora al 46' con Mascolo, che riesce a evitare il ritorno di Khalil e alla fine supera Giglione. Nonostante il triplice vantaggio, la squadra di casa continua a premere ed ottiene il quattro a zero con il neo entrato Pasquini, lanciato da un altro subentrato, Tedesco. Davide Sorbera




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI