- Berretti GIR.C
-
Carpi
-
3 - 1
-
Pisa
CARPI: Gebrewaid, Truselli, Nobile, Lonardoni, Gabrielli, Marozzi, Martino (89' Marchetti), Marchesi, Formato (80' Rossi), Bonuzzi, Santini Alessandro (68' Vergnani). A disp.: Santini Riccardo, Marchetti, Cucurnia, Vergnani, Rossi, Blandino, Barrasso. All.: Gianluca Garzon.
PISA: Tozzi, Faccioli, Cardarelli, Nasuto, Panattoni, Sanseverino, Del Cima (84' Bracciali), Brillanti (87' Caiazzo), Bini, Giovannini (46' Fortino), Briatore. A disp.: Carli, Di Vilio, Marcon, Fortino, Giusti, Bracciali, Caiazzo. All.: Carlo Caramelli.
ARBITRO: Matteo Petit Bon di Reggio Emilia.
RETI: 36' e 42' Bonuzzi, 48' Fortino, 83' Rossi.
Trasferta amara per il Pisa che in Emilia esce immeritatamente sconfitto per tre a uno dal Carpi. Gli ospiti affrontano la gara in formazione rimaneggiata con molti '95 tra i convocati da mister Caramelli. Nei primi minuti partono molto bene i nerazzurri che arrivano un paio di volte pericolosamente sotto porta, ma non riescono a portarsi in vantaggio anche per le buone parate di Gebrawaid. Al 36' il guizzo vincente è dei locali: un passaggio in verticale di Formato (forse viziato da un tocco di mano) libera Bonuzzi che batte il portiere ospite per l'uno a zero de isuoi. I ragazzi di Caramelli cercano il pareggio, ma al 42' in contropiede lo stesso Bonuzzi, appena entrato in area, fa partire un tiro che si insacca in rete per il due a zero, punteggio sul quale si chiude il primo tempo. Al 48' il Pisa rientra in partita: al termine di una bella azione in linea, il tiro di Fortino batte il portiere di casa e riaccende le speranze ospiti. Al 55' l'arbitro rileva un fallo di mano in area di Truselli e decreta un penalty in favore del Pisa: sul dischetto si porta lo stesso Fortino che non calcia con la dovuta forza e Gebrewaid riesce a parare sventando il possibile pareggio. Il Pisa non demorde e prova ad attaccare fino alla fine alla ricerca del due a due, ma all'83' Rossi, da poco entrato, in un contropiede chiude il conto sul definitivo tre a uno. Il tre a uno sa di beffa per il Pisa che ha affrontato la trasferta con coraggio e personalità, ma non è stato fortunato in fase conclusiva. Prova concreta per i padroni di casa che si confermano squadra molto interessante che può ambire a scalare posizioni di classifica nel girone di ritorno.
Calciatoripiù: bravi i giovani nerazzurri, con Bini sopra le righe. Tra i locali merita una menzione Bonuzzi, autore delle due reti che hanno indirizzato la gara sui binari giusti.
CARPI: Gebrewaid, Truselli, Nobile, Lonardoni, Gabrielli, Marozzi, Martino (89' Marchetti), Marchesi, Formato (80' Rossi), Bonuzzi, Santini Alessandro (68' Vergnani). A disp.: Santini Riccardo, Marchetti, Cucurnia, Vergnani, Rossi, Blandino, Barrasso. All.: Gianluca Garzon.<br >PISA: Tozzi, Faccioli, Cardarelli, Nasuto, Panattoni, Sanseverino, Del Cima (84' Bracciali), Brillanti (87' Caiazzo), Bini, Giovannini (46' Fortino), Briatore. A disp.: Carli, Di Vilio, Marcon, Fortino, Giusti, Bracciali, Caiazzo. All.: Carlo Caramelli.<br >
ARBITRO: Matteo Petit Bon di Reggio Emilia. <br >
RETI: 36' e 42' Bonuzzi, 48' Fortino, 83' Rossi.
Trasferta amara per il Pisa che in Emilia esce immeritatamente sconfitto per tre a uno dal Carpi. Gli ospiti affrontano la gara in formazione rimaneggiata con molti '95 tra i convocati da mister Caramelli. Nei primi minuti partono molto bene i nerazzurri che arrivano un paio di volte pericolosamente sotto porta, ma non riescono a portarsi in vantaggio anche per le buone parate di Gebrawaid. Al 36' il guizzo vincente è dei locali: un passaggio in verticale di Formato (forse viziato da un tocco di mano) libera Bonuzzi che batte il portiere ospite per l'uno a zero de isuoi. I ragazzi di Caramelli cercano il pareggio, ma al 42' in contropiede lo stesso Bonuzzi, appena entrato in area, fa partire un tiro che si insacca in rete per il due a zero, punteggio sul quale si chiude il primo tempo. Al 48' il Pisa rientra in partita: al termine di una bella azione in linea, il tiro di Fortino batte il portiere di casa e riaccende le speranze ospiti. Al 55' l'arbitro rileva un fallo di mano in area di Truselli e decreta un penalty in favore del Pisa: sul dischetto si porta lo stesso Fortino che non calcia con la dovuta forza e Gebrewaid riesce a parare sventando il possibile pareggio. Il Pisa non demorde e prova ad attaccare fino alla fine alla ricerca del due a due, ma all'83' Rossi, da poco entrato, in un contropiede chiude il conto sul definitivo tre a uno. Il tre a uno sa di beffa per il Pisa che ha affrontato la trasferta con coraggio e personalità, ma non è stato fortunato in fase conclusiva. Prova concreta per i padroni di casa che si confermano squadra molto interessante che può ambire a scalare posizioni di classifica nel girone di ritorno.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>bravi i giovani nerazzurri, con <b>Bini </b>sopra le righe. Tra i locali merita una menzione <b>Bonuzzi</b>, autore delle due reti che hanno indirizzato la gara sui binari giusti.