- Berretti GIR.C
-
Carrarese
-
1 - 1
-
Spal
CARRARESE: Tonazzini, Genovali, Guerra, Rosaia, Lorenzini, Battistini, Tozzi, Brondi, Riviezzo (60' Tognoni), Sbardella (75' Chella), Rivieri (75' Andreani). A disp.: Mosti, Buso, Aldrovandi, Tesconi. All.: Stefano Turi.
SPAL: Cossu, Vandini, Iazzetta (80' Dainese), Maestri, Caselli, Furini, Lauricella, Casalnuovo (46' Guerriero), Ferrini, Izzillo, Rizzitelli. A disp.: Broglio, Lauritano, Sotgia, Neffati, Zanellato. All.: Pedriali.
ARBITRO: Artil Macovila di Pisa, coad. da Notini e Bertolacci di Lucca. Ri
RETI: 27' rig. Rosaia, 29' Furini.
Gara avara di emozioni alla Covetta dove gli azzurri di Turi ospitano la Spal di mister Pedriali. La prima emozione è al 17', quando un bel tiro di Brondi impegna Cossu in una difficile respinta. Al 25' la prima occasione per i padroni di casa: Sbardella crossa per Rivieri che calcia al volo, il suo tiro però si spenge di poco sopra la traversa. Al 27' Riviezzo si libera in area e viene atterrato da un difensore. L'arbitro concede il calcio di rigore in favore degli azzurri e dagli undici metri si presenta Rosaia che spiazza Cossu e porta in vantaggio i suoi. Al 29' arriva subito il pareggio degli ospiti: su una palla alta Tonazzini sbaglia il tempo dell'uscita e Furini insacca di testa la rete del pareggio. Da qui all'intervallo i due portieri non sono mai impegni e le due squadre vanno all'intervallo sull'uno a uno. Nel secondo tempo il match viene giocato a centrocampo e non si registrano occasioni fino all'81', quando Tognoni si presenta solo davanti a Cossu, che compie un autentico miracolo, respingendo in tuffo. Nel finale in contropiede Tognoni, lanciato da Rosaia, non riesce a trovare l'impatto col pallone e il match si chiude così sul punteggio di uno a uno.
Calciatoripiù: molto buona la prova di Lorenzini tra i locali; nella Spal si è distinto Maestri.
CARRARESE: Tonazzini, Genovali, Guerra, Rosaia, Lorenzini, Battistini, Tozzi, Brondi, Riviezzo (60' Tognoni), Sbardella (75' Chella), Rivieri (75' Andreani). A disp.: Mosti, Buso, Aldrovandi, Tesconi. All.: Stefano Turi.<br >SPAL: Cossu, Vandini, Iazzetta (80' Dainese), Maestri, Caselli, Furini, Lauricella, Casalnuovo (46' Guerriero), Ferrini, Izzillo, Rizzitelli. A disp.: Broglio, Lauritano, Sotgia, Neffati, Zanellato. All.: Pedriali.<br >
ARBITRO: Artil Macovila di Pisa, coad. da Notini e Bertolacci di Lucca. Ri<br >
RETI: 27' rig. Rosaia, 29' Furini.
Gara avara di emozioni alla Covetta dove gli azzurri di Turi ospitano la Spal di mister Pedriali. La prima emozione è al 17', quando un bel tiro di Brondi impegna Cossu in una difficile respinta. Al 25' la prima occasione per i padroni di casa: Sbardella crossa per Rivieri che calcia al volo, il suo tiro però si spenge di poco sopra la traversa. Al 27' Riviezzo si libera in area e viene atterrato da un difensore. L'arbitro concede il calcio di rigore in favore degli azzurri e dagli undici metri si presenta Rosaia che spiazza Cossu e porta in vantaggio i suoi. Al 29' arriva subito il pareggio degli ospiti: su una palla alta Tonazzini sbaglia il tempo dell'uscita e Furini insacca di testa la rete del pareggio. Da qui all'intervallo i due portieri non sono mai impegni e le due squadre vanno all'intervallo sull'uno a uno. Nel secondo tempo il match viene giocato a centrocampo e non si registrano occasioni fino all'81', quando Tognoni si presenta solo davanti a Cossu, che compie un autentico miracolo, respingendo in tuffo. Nel finale in contropiede Tognoni, lanciato da Rosaia, non riesce a trovare l'impatto col pallone e il match si chiude così sul punteggio di uno a uno.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>molto buona la prova di <b>Lorenzini </b>tra i locali; nella Spal si è distinto <b>Maestri</b>.