• Allievi Provinciali
  • Cortona Camucia
  • 2 - 2
  • Castiglionese a.s.d.


CORTONA: Del Gallo, Cattellino, Pucciarelli, Fenics, Di Lisa, Cosci, Pieroni, Baldissara, Pacchiacucchi, Spiro, Sciarri. A disp.: Sadini, Nako, Santiccioli, Manfreda. All.: Pasqualini.

CASTIGLIONESE: Bistondi, Capitini, Rossi M., Mercadante, Bizzi, Frappi, Tanganelli, Bennati, Reggidori, Viti, Rossi L. A disp.: Sciarri, Fusi, Poli, Dragutin, Trippi, Celentano, Peruzzi. All.: Tanini.


RETI: Rossi L., Tanganelli, 2 Pieroni.



Due squadre dall'atteggiamento tattico molto diverso ma dal valore indiscutibilmente alto. Dopo aver imposto il pareggio alla capolista Poggibonsese il Cortona Camucia di Pasqualini offre un'altra prestazione eccellente per intensità e grinta e riesce ad acciuffare il pari in extremis contro un'ottima Castiglionese. Ospiti in vantaggio dopo un quarto d'ora di gioco grazie ad una veloce ripartenza conclusa da un fendente angolato del solito Rossi L. Il Cortona però dimostra grande carattere e continua a cercare il gioco palla a terra con insistenza. La manovra e la propensione al gioco dei ragazzi di casa porta così al gol del pareggio: azione sulla fascia destra e cross tagliato in mezzo per Pieroni che interviene di prima intenzione e mette alle spalle di Bistondi, all'intervallo è 1-1. Nel secondo tempo la partita è ancora ricca di spunti, il Cortona preme affidandosi alla velocità e alla tecnica di Pieroni e Sciarri che mettono in seria difficoltà la retroguardia castiglionese, gli ospiti rispondono con un gioco fatto di lanci lunghi a sfruttare la grande fisicità delle punte e la cosa paga perché intorno al 60' Viti si procura un calcio di rigore che Tanganelli trasforma per il nuovo vantaggio. La partita è molto intensa e in questa fase gli animi si accendono un po', tuttavia il gioco resta corretto e le squadre continuano a darsi battaglia senza risparmiarsi. I locali in particolare dimostrano grande carattere e ci provano sino alla fine, in pieno recupero l'arbitro pareggia il conto dei penalty assegnando la massima punizione per un allo di mano in area di un difensore della Castiglionese. Pieroni si presenta dal dischetto e suggella il meritato 2-2 con il quale termina l'incontro. A conclusione vogliamo mettere in evidenza la grande affluenza di pubblico per questo

sentito derby e il grande clima di sportività presente in campo e fuori.

CORTONA: Del Gallo, Cattellino, Pucciarelli, Fenics, Di Lisa, Cosci, Pieroni, Baldissara, Pacchiacucchi, Spiro, Sciarri. A disp.: Sadini, Nako, Santiccioli, Manfreda. All.: Pasqualini. <br >CASTIGLIONESE: Bistondi, Capitini, Rossi M., Mercadante, Bizzi, Frappi, Tanganelli, Bennati, Reggidori, Viti, Rossi L. A disp.: Sciarri, Fusi, Poli, Dragutin, Trippi, Celentano, Peruzzi. All.: Tanini. <br > RETI: Rossi L., Tanganelli, 2 Pieroni. Due squadre dall'atteggiamento tattico molto diverso ma dal valore indiscutibilmente alto. Dopo aver imposto il pareggio alla capolista Poggibonsese il Cortona Camucia di Pasqualini offre un'altra prestazione eccellente per intensit&agrave; e grinta e riesce ad acciuffare il pari in extremis contro un'ottima Castiglionese. Ospiti in vantaggio dopo un quarto d'ora di gioco grazie ad una veloce ripartenza conclusa da un fendente angolato del solito Rossi L. Il Cortona per&ograve; dimostra grande carattere e continua a cercare il gioco palla a terra con insistenza. La manovra e la propensione al gioco dei ragazzi di casa porta cos&igrave; al gol del pareggio: azione sulla fascia destra e cross tagliato in mezzo per Pieroni che interviene di prima intenzione e mette alle spalle di Bistondi, all'intervallo &egrave; 1-1. Nel secondo tempo la partita &egrave; ancora ricca di spunti, il Cortona preme affidandosi alla velocit&agrave; e alla tecnica di Pieroni e Sciarri che mettono in seria difficolt&agrave; la retroguardia castiglionese, gli ospiti rispondono con un gioco fatto di lanci lunghi a sfruttare la grande fisicit&agrave; delle punte e la cosa paga perch&eacute; intorno al 60' Viti si procura un calcio di rigore che Tanganelli trasforma per il nuovo vantaggio. La partita &egrave; molto intensa e in questa fase gli animi si accendono un po', tuttavia il gioco resta corretto e le squadre continuano a darsi battaglia senza risparmiarsi. I locali in particolare dimostrano grande carattere e ci provano sino alla fine, in pieno recupero l'arbitro pareggia il conto dei penalty assegnando la massima punizione per un allo di mano in area di un difensore della Castiglionese. Pieroni si presenta dal dischetto e suggella il meritato 2-2 con il quale termina l'incontro. A conclusione vogliamo mettere in evidenza la grande affluenza di pubblico per questo <br >sentito derby e il grande clima di sportivit&agrave; presente in campo e fuori.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI