• Allievi Provinciali
  • Virtus Poggibonsi
  • 0 - 6
  • Chianti Banca Monteriggioni


V. POGGIBONSI: Abate, Fanti, Parenti, Assanagora, Losi, Maccari, Gambelli, Tibaudo, Nocerino, Ejugo, Patoku. A disp.: Targi, Bellofatto, Vukaj, Alilaj, Zikaj, Pepaj. All.: Panichi.

B. MONTERIGGIONI: Marzi, Marzini, Manenti, Valacchi, Mazzeschi, Capresi, Carrea, Hoxa, Parri, Certosini, Sani. A disp.: Voltolini, De Pau, Buccianti, Cortigiani, Veneri, Donati. All.: Aldinucci.


RETI: 2 Parri, aut. pro Monteriggioni, Capresi, Certosini, Buccianti.



Il Monteriggioni si aggiudica con pieno merito l'incontro con una Virtus Poggibonsi poco incisiva in attacco ma anche abbastanza sfortunata in alcune situazioni difensive. Per gli ospiti apre le marcature l'ispiratissimo centrocampista offensivo Parri, che dopo pochi minuti di gioco svetta di testa nel cuore dell'area di rigore virtussina e corregge alle spalle di Abate. Poco dopo lo stesso Parri serve a Capresi un assist al bacio che il compagno non può fare a meno si sfruttare, 0-2. Nel prosieguo dell'incontro il Monteriggioni continua ad attaccare mentre la V. Poggibonsi rimane dietro a coprire, i ragazzi di Panichi tutto sommato fanno un buon lavoro ma peccano di ingenuità quando prima dell'intervallo confezionano un rocambolesco autogol che consente agli avversari di portarsi sullo 0-3. Nella ripresa gli ospiti hanno dunque vita facile, Parri si ripete firmando la sua personale doppietta ancora con un bel colpo di testa, vanno poi in gol Certosini e Buccianti che chiudono l'incontro con un risultato tennistico.

CALCIATORI PIU': Ejugo è il più propositivo tra le fila della Virtus, nel Monteriggioni Parri merita una menzione non solo per i due gol ma anche per il gran volume di gioco che riesce a costruire a centro campo.

V. POGGIBONSI: Abate, Fanti, Parenti, Assanagora, Losi, Maccari, Gambelli, Tibaudo, Nocerino, Ejugo, Patoku. A disp.: Targi, Bellofatto, Vukaj, Alilaj, Zikaj, Pepaj. All.: Panichi. <br >B. MONTERIGGIONI: Marzi, Marzini, Manenti, Valacchi, Mazzeschi, Capresi, Carrea, Hoxa, Parri, Certosini, Sani. A disp.: Voltolini, De Pau, Buccianti, Cortigiani, Veneri, Donati. All.: Aldinucci. <br > RETI: 2 Parri, aut. pro Monteriggioni, Capresi, Certosini, Buccianti. Il Monteriggioni si aggiudica con pieno merito l'incontro con una Virtus Poggibonsi poco incisiva in attacco ma anche abbastanza sfortunata in alcune situazioni difensive. Per gli ospiti apre le marcature l'ispiratissimo centrocampista offensivo Parri, che dopo pochi minuti di gioco svetta di testa nel cuore dell'area di rigore virtussina e corregge alle spalle di Abate. Poco dopo lo stesso Parri serve a Capresi un assist al bacio che il compagno non pu&ograve; fare a meno si sfruttare, 0-2. Nel prosieguo dell'incontro il Monteriggioni continua ad attaccare mentre la V. Poggibonsi rimane dietro a coprire, i ragazzi di Panichi tutto sommato fanno un buon lavoro ma peccano di ingenuit&agrave; quando prima dell'intervallo confezionano un rocambolesco autogol che consente agli avversari di portarsi sullo 0-3. Nella ripresa gli ospiti hanno dunque vita facile, Parri si ripete firmando la sua personale doppietta ancora con un bel colpo di testa, vanno poi in gol Certosini e Buccianti che chiudono l'incontro con un risultato tennistico. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: <b>Ejugo</b> &egrave; il pi&ugrave; propositivo tra le fila della Virtus, nel Monteriggioni <b>Parri</b> merita una menzione non solo per i due gol ma anche per il gran volume di gioco che riesce a costruire a centro campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI