- Berretti GIR.C
-
E. Viareggio
-
0 - 2
-
Carpi
ESPERIA VIAREGGIO: Taffi, Mara, Vangi, Mannini, Menchetti (75' Leoni ), Campana (65' Ruffo), Babboni, Moretti, Campus (60' Innocenti), Marinai, Gennusa. A disp.: Bedei, Innocenti, Leoni, Mulè, Ruffo, Vivaldi. All.: Bianchi.
CARPI: Gebrewaid, Truffeli, Nobile, Marchesi, Gabrielli, Marozzi, Vergnani (65' Santini A.), Cucurnia (28' Gigli), Formato, Bonuzzi (86' Rossi), Martino. A disp.: Santini R., Marchetti, Gigli, Blandino, Rossi, Santini A. All.: Garzon.
RETE: 74' rig. e 78' Bonuzzi.
Inizia bene un Viareggio ben messo in campo, che cerca subito la via del gol con una punizione dal limite di Marinai: il mancino bianconero centra il sette della porta ma Gebrewaid vola a respingere. Sulla palla si avventa Babboni ma trova ancora l'estremo emiliano a deviare in angolo. Al 35' ci prova Formato, sicuramente il migliore fra gli emiliani, con un tiro da appena dentro l'area, che sorvola la traversa. Prima del riposo ancora una punizione per i bianconeri. Questa volta prova il tiro Campus ma ancora Geebrewaid con un grande intervento salva i carpigiani. Sullo zero a zero si chiude il primo parziale, con i bianconeri che posso recriminare per il mancato vantaggio. Ad inizio ripresa Carpi pericoloso ancora su palla inattiva. La punizione di Martino trova Formato alla deviazione di testa ma la palla termina fuori. Due minuti dopo su uno svarione della difesa bianconera, Truffeli si trova la palla sui piedi a porta sguarnita ma il suo tiro termina a lato. Sul fronte opposto, il calcio d'angolo di Marinai, attraversa tutta l'area senza deviazioni, fino ad arrivare a Gennusa che in mezza rovesciata sfiora il gol con la palla che sorvola di poco la traversa. Al 56' è Martino per il Carpi ad avere la palla buona in area in area di rigore ma Taffi in uscita respinge d'istinto. Al 74' la svolta della gara. Gigli entra in area e, toccato da un difensore, si lascia andare. Il direttore di gara accorda il rigore che Bonuzzi trasforma con un preciso piatto destro. Il pubblico locale becca l'arbitro che da quel momento azzecca veramente poco. Il Viareggio invece, dopo il cambio di Campus, fatica ad avere peso in fase offensiva e si smarrisce. Gli emiliani ne approfittano e grazie ad una punizione di Martino trovano il raddoppio. Sulla traiettoria della palla calciata dal giocatore biancorosso si avventa di testa Bonuzzi ed il 2 a 0 finale è presto servito. Il risultato è quello conclusivo che premia la maggior vena realizzativa dei biancorossi ma punisce oltre misura l'Esperia che, specie nella prima parte di gara, era apparsa migliore degli ospiti.
ESPERIA VIAREGGIO: Taffi, Mara, Vangi, Mannini, Menchetti (75' Leoni ), Campana (65' Ruffo), Babboni, Moretti, Campus (60' Innocenti), Marinai, Gennusa. A disp.: Bedei, Innocenti, Leoni, Mulè, Ruffo, Vivaldi. All.: Bianchi.<br >CARPI: Gebrewaid, Truffeli, Nobile, Marchesi, Gabrielli, Marozzi, Vergnani (65' Santini A.), Cucurnia (28' Gigli), Formato, Bonuzzi (86' Rossi), Martino. A disp.: Santini R., Marchetti, Gigli, Blandino, Rossi, Santini A. All.: Garzon.<br >
RETE: 74' rig. e 78' Bonuzzi.
Inizia bene un Viareggio ben messo in campo, che cerca subito la via del gol con una punizione dal limite di Marinai: il mancino bianconero centra il sette della porta ma Gebrewaid vola a respingere. Sulla palla si avventa Babboni ma trova ancora l'estremo emiliano a deviare in angolo. Al 35' ci prova Formato, sicuramente il migliore fra gli emiliani, con un tiro da appena dentro l'area, che sorvola la traversa. Prima del riposo ancora una punizione per i bianconeri. Questa volta prova il tiro Campus ma ancora Geebrewaid con un grande intervento salva i carpigiani. Sullo zero a zero si chiude il primo parziale, con i bianconeri che posso recriminare per il mancato vantaggio. Ad inizio ripresa Carpi pericoloso ancora su palla inattiva. La punizione di Martino trova Formato alla deviazione di testa ma la palla termina fuori. Due minuti dopo su uno svarione della difesa bianconera, Truffeli si trova la palla sui piedi a porta sguarnita ma il suo tiro termina a lato. Sul fronte opposto, il calcio d'angolo di Marinai, attraversa tutta l'area senza deviazioni, fino ad arrivare a Gennusa che in mezza rovesciata sfiora il gol con la palla che sorvola di poco la traversa. Al 56' è Martino per il Carpi ad avere la palla buona in area in area di rigore ma Taffi in uscita respinge d'istinto. Al 74' la svolta della gara. Gigli entra in area e, toccato da un difensore, si lascia andare. Il direttore di gara accorda il rigore che Bonuzzi trasforma con un preciso piatto destro. Il pubblico locale becca l'arbitro che da quel momento azzecca veramente poco. Il Viareggio invece, dopo il cambio di Campus, fatica ad avere peso in fase offensiva e si smarrisce. Gli emiliani ne approfittano e grazie ad una punizione di Martino trovano il raddoppio. Sulla traiettoria della palla calciata dal giocatore biancorosso si avventa di testa Bonuzzi ed il 2 a 0 finale è presto servito. Il risultato è quello conclusivo che premia la maggior vena realizzativa dei biancorossi ma punisce oltre misura l'Esperia che, specie nella prima parte di gara, era apparsa migliore degli ospiti.