• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Navacchio Zambra
  • 1 - 1
  • Sestese


NAVACCHIO ZAMBRA: D'Addio, Gambini, Pasco, Squarcino, Marinai, Chimenti, Spada, Timpani, Liut.haferri, Ceraioli. A disp.: Biasci, Cecconi, Bracali, Saviozzi, Baroni, D'Angiò. All.: Claudio Gullo.
SESTESE: Mariotti, Bacci, Cianferoni, Pollini, Parigi, Fusi, Marlazzi, Lumini, Russo, Pierattini, Forconi. A disp.: Ristori, D'Errico, Cannone, Brunelli, Aldrovandi, Tempestini, Bencini. All.: Rosario Carubia.

ARBITRO: Campagna di Lucca.

RETI: 7' Forconi, 46' Spada.



Bella partita quella disputata sul Campo di S. Lorenzo alle Corti tra Navacchio Zambra e Sestese. Va in scena un inedito testa-coda: i padroni di casa sono alla ricerca di punti per muovere la classifica, fino ad oggi deficitaria pur avendo disputato buone gare; ospiti sempre vittoriosi nelle prime tre giornate di campionato e intenzionati a prolungare la striscia di vittorie per mantenere la testa del girone. La partita inizia subito con gli ospiti di Carubia in avanti con trame di gioco bellissime che portano costantemente pericoli alla porta di D'Addio; i padroni di casa sembrano più guardinghi, con il solo Xhaferri in avanti a creare qualche apprensione alla retroguardia ospite. Al 2' Marlazzi dalla destra approfitta di un errato disimpegno della retroguardia di Gullo e serve Pierattini che calcia di prima intenzione, ma D'Addio si allunga e mette in angolo. Un minuto dopo Sestese in avanti ancora con Pierattini, ma la sua conclusione viene deviata nuovamente in angolo da Marinai. Non si allenta la pressione dei rossoblu e al 5' una bella combinazione Lumini-Pierattini-Russo porta quest'ultimo alla conclusione, smorzata da Marinai per un facile intervento del portiere. Al 7' ospiti in vantaggio. Sugli sviluppi di un angolo di Lumini, la palla arriva in area a Forconi che da sottomisura calcia a botta sicura: la sfera colpisce la traversa e la schiena di D'Addio e finisce in rete. Gioca bene la Sestese, belle manovre offensive e mai in affanno in difesa: sembra tutto troppo facile. Qualche minuto dopo sempre ospiti in avanti con una conclusione dal limite di Lumini ma D'Addio blocca. Al 12' si fa vivo il Navacchio Zambra: Spada prolunga molto bene per Xhaferri che entra in area, ma la sua conclusione piuttosto debole viene rimpallata e allontanata da Fusi. Siamo in una fase di botta e risposta: al 15' padroni di casa in contropiede (innescato da Spada), ma la conclusione dal limite dell'area viene ribattuta ancora da Fusi. Sempre in bilico la gara, con i locali che cercano in qualche modo di venire fuori, ma gli ospiti fiorentini continuano a tessere le loro trame offensive alla ricerca del raddoppio. Al 21' D'Addio esce sui piedi di Pierattini facendo suo il pallone. Dalla parte opposta, su un rapido capovolgimento di fronte Timpani serve bene in area un invitante pallone per l'accorrente Xhaferri, che viene però pescato in posizione di off-side. Alla mezz'ora ancora Forconi alla conclusione angolata ma D'Addio si allunga e ci mette un guantone permettendo poi a Pasco di allontanare la sfera. Punizione dal limite al 31': della conclusione si occupa Pierattini ma il solito D'Addio mette in corner. Prima dello scadere.haferri va via in contropiede ma al suo ingresso in area va giù: per l'arbitro è tutto regolare. La seconda frazione di gioco si apre con una conclusione di Marlazzi che il portiere blocca a terra. I padroni di casa sembrano più intraprendenti in questa fase di gara, e qualche minuto dopo, sugli sviluppi di un contropiede.haferri prova il pallonetto con Mariotti in uscita, ma la sfera viene fermata prima della rete da Bacci. E' il preludio alla rete del pareggio del Navacchio Zambra: Xhaferri dal cerchio di centrocampo serve largo Spada che si porta sul fondo, si accentra, e calcia una deliziosa parabola che finisce la sua corsa in rete sul secondo palo alla spalle di Mariotti. Gol bellissimo. Il Navacchio Zambra, ottenuto il pareggio, vola sulle ali dell'entusiasmo, mentre la Sestese si riversa in avanti alla ricerca del nuovo vantaggio: ne viene fuori un secondo tempo molto bello, ben giocato da tutte e due le formazioni. Il solito Marlazzi al 15' si cimenta in una azione di contropiede, ma la retroguardia di Gullo non si lascia sorprendere e allontana. Al 17' sugli sviluppi di un calcio di punizione di Spada, Mariotti esce di pugno ma la sfera arriva a Timpani, la cui conclusione risulta debole e facile preda dell'estremo difensore ospite. La Sestese al 19' viene fuori con una bellissima azione in velocità, tutta giocata di prima, ma D'Addio esce sui piedi di Pierattini e neutralizza. Alla mezz'ora tiro dalla distanza di Forconi, ma ancora l'estremo difensore locale si allunga e mette in angolo. Prima del recupero, contropiede di Xhaferri che entra in area e va giù, ma per il direttore di gara è tutto regolare; sul capovolgimento di fronte Pierattini va allo stacco di testa su invito di Lumini a scavalcare l'estremo difensore locale, ma Gambini ben appostato allontana. Nei minuti di recupero le speranze della Sestese di fare bottino pieno del risultato s'infrangono su una uscita alta di D'Addio sulla testa di Tempestini. la gara termina praticamente qui, con i padroni di casa che conquistano il primo punto in questo campionato e lo fanno giocando una gara accorta, difendendo a denti stretti il pari e abbandonando così l'ultima posizione in classifica. La Sestese si è dimostrata ancora una volta una squadra ben orchestrata e con un gioco veloce ed efficace, anche se quest'oggi ha trovato di fronte una difesa arcigna e concentrata. Arbitraggio apparso non all'altezza della situazione con delle decisioni non sempre eque e un recupero smisurato a fine gara.

Calciatoripiù:
tutta la squadra del Navacchio Zambra con una menzione particolare per Spada, autore di una rete di straordinaria fattura, e D'Addio, che con alcuni prodigiosi interventi ha permesso di mantenere il risultato sulla parità. Per gli ospiti molto buona la prova di Pierattini, Marlazzi e Forconi.

A.D. NAVACCHIO ZAMBRA: D'Addio, Gambini, Pasco, Squarcino, Marinai, Chimenti, Spada, Timpani, Liut&#46;haferri, Ceraioli. A disp.: Biasci, Cecconi, Bracali, Saviozzi, Baroni, D'Angi&ograve;. All.: Claudio Gullo.<br >SESTESE: Mariotti, Bacci, Cianferoni, Pollini, Parigi, Fusi, Marlazzi, Lumini, Russo, Pierattini, Forconi. A disp.: Ristori, D'Errico, Cannone, Brunelli, Aldrovandi, Tempestini, Bencini. All.: Rosario Carubia.<br > ARBITRO: Campagna di Lucca.<br > RETI: 7' Forconi, 46' Spada. Bella partita quella disputata sul Campo di S. Lorenzo alle Corti tra Navacchio Zambra e Sestese. Va in scena un inedito testa-coda: i padroni di casa sono alla ricerca di punti per muovere la classifica, fino ad oggi deficitaria pur avendo disputato buone gare; ospiti sempre vittoriosi nelle prime tre giornate di campionato e intenzionati a prolungare la striscia di vittorie per mantenere la testa del girone. La partita inizia subito con gli ospiti di Carubia in avanti con trame di gioco bellissime che portano costantemente pericoli alla porta di D'Addio; i padroni di casa sembrano pi&ugrave; guardinghi, con il solo Xhaferri in avanti a creare qualche apprensione alla retroguardia ospite. Al 2' Marlazzi dalla destra approfitta di un errato disimpegno della retroguardia di Gullo e serve Pierattini che calcia di prima intenzione, ma D'Addio si allunga e mette in angolo. Un minuto dopo Sestese in avanti ancora con Pierattini, ma la sua conclusione viene deviata nuovamente in angolo da Marinai. Non si allenta la pressione dei rossoblu e al 5' una bella combinazione Lumini-Pierattini-Russo porta quest'ultimo alla conclusione, smorzata da Marinai per un facile intervento del portiere. Al 7' ospiti in vantaggio. Sugli sviluppi di un angolo di Lumini, la palla arriva in area a Forconi che da sottomisura calcia a botta sicura: la sfera colpisce la traversa e la schiena di D'Addio e finisce in rete. Gioca bene la Sestese, belle manovre offensive e mai in affanno in difesa: sembra tutto troppo facile. Qualche minuto dopo sempre ospiti in avanti con una conclusione dal limite di Lumini ma D'Addio blocca. Al 12' si fa vivo il Navacchio Zambra: Spada prolunga molto bene per Xhaferri che entra in area, ma la sua conclusione piuttosto debole viene rimpallata e allontanata da Fusi. Siamo in una fase di botta e risposta: al 15' padroni di casa in contropiede (innescato da Spada), ma la conclusione dal limite dell'area viene ribattuta ancora da Fusi. Sempre in bilico la gara, con i locali che cercano in qualche modo di venire fuori, ma gli ospiti fiorentini continuano a tessere le loro trame offensive alla ricerca del raddoppio. Al 21' D'Addio esce sui piedi di Pierattini facendo suo il pallone. Dalla parte opposta, su un rapido capovolgimento di fronte Timpani serve bene in area un invitante pallone per l'accorrente Xhaferri, che viene per&ograve; pescato in posizione di off-side. Alla mezz'ora ancora Forconi alla conclusione angolata ma D'Addio si allunga e ci mette un guantone permettendo poi a Pasco di allontanare la sfera. Punizione dal limite al 31': della conclusione si occupa Pierattini ma il solito D'Addio mette in corner. Prima dello scadere&#46;haferri va via in contropiede ma al suo ingresso in area va gi&ugrave;: per l'arbitro &egrave; tutto regolare. La seconda frazione di gioco si apre con una conclusione di Marlazzi che il portiere blocca a terra. I padroni di casa sembrano pi&ugrave; intraprendenti in questa fase di gara, e qualche minuto dopo, sugli sviluppi di un contropiede&#46;haferri prova il pallonetto con Mariotti in uscita, ma la sfera viene fermata prima della rete da Bacci. E' il preludio alla rete del pareggio del Navacchio Zambra: Xhaferri dal cerchio di centrocampo serve largo Spada che si porta sul fondo, si accentra, e calcia una deliziosa parabola che finisce la sua corsa in rete sul secondo palo alla spalle di Mariotti. Gol bellissimo. Il Navacchio Zambra, ottenuto il pareggio, vola sulle ali dell'entusiasmo, mentre la Sestese si riversa in avanti alla ricerca del nuovo vantaggio: ne viene fuori un secondo tempo molto bello, ben giocato da tutte e due le formazioni. Il solito Marlazzi al 15' si cimenta in una azione di contropiede, ma la retroguardia di Gullo non si lascia sorprendere e allontana. Al 17' sugli sviluppi di un calcio di punizione di Spada, Mariotti esce di pugno ma la sfera arriva a Timpani, la cui conclusione risulta debole e facile preda dell'estremo difensore ospite. La Sestese al 19' viene fuori con una bellissima azione in velocit&agrave;, tutta giocata di prima, ma D'Addio esce sui piedi di Pierattini e neutralizza. Alla mezz'ora tiro dalla distanza di Forconi, ma ancora l'estremo difensore locale si allunga e mette in angolo. Prima del recupero, contropiede di Xhaferri che entra in area e va gi&ugrave;, ma per il direttore di gara &egrave; tutto regolare; sul capovolgimento di fronte Pierattini va allo stacco di testa su invito di Lumini a scavalcare l'estremo difensore locale, ma Gambini ben appostato allontana. Nei minuti di recupero le speranze della Sestese di fare bottino pieno del risultato s'infrangono su una uscita alta di D'Addio sulla testa di Tempestini. la gara termina praticamente qui, con i padroni di casa che conquistano il primo punto in questo campionato e lo fanno giocando una gara accorta, difendendo a denti stretti il pari e abbandonando cos&igrave; l'ultima posizione in classifica. La Sestese si &egrave; dimostrata ancora una volta una squadra ben orchestrata e con un gioco veloce ed efficace, anche se quest'oggi ha trovato di fronte una difesa arcigna e concentrata. Arbitraggio apparso non all'altezza della situazione con delle decisioni non sempre eque e un recupero smisurato a fine gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b><b>tutta la squadra</b> del Navacchio Zambra con una menzione particolare per <b>Spada</b>, autore di una rete di straordinaria fattura, e<b> D'Addio,</b> che con alcuni prodigiosi interventi ha permesso di mantenere il risultato sulla parit&agrave;. Per gli ospiti molto buona la prova di <b>Pierattini, Marlazzi </b>e <b>Forconi. </b> A.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI