• Allievi Provinciali
  • Virtus Poggibonsi
  • 2 - 4
  • Valdorcia


V. POGGIBONSI: Targi, Logi, Parenti, Assanagora, Arena, Coppola, Vucaj, Maccari, Patoku, Tibaudo, Pellegrino. A disp.: Pandolfino, Zicaj, Fanti, Bellofatto, Peccerillo, Cecorio, Cico. All.: Panichi.

VALDORCIA: Mangiavacchi A., Ajoud, Chiarello, Marchetti, Carlone, Cappelli, Anselmi, Mangiavacchi N., Antobenedetti, Magini, Terzuoli. A disp.: Maramai, Matlouthi, Duchini, Angelini. All.: Becherini.


RETI: 2 Antobenedetti, Terzuoli rig., Anselmi, Coppola, Patoku.



La Valdorcia interpreta magnificamente il primo tempo e capitalizza al massimo la sua supremazia, riuscendo così a piegare anzi tempo le velleità di una Virtus Poggibonsi molto viva nella fase finale dell'incontro. Gli ospiti dunque partono in quarta e sfruttando la vena realizzativa dell'ispirato Antobenedetti si guadagnano il doppio vantaggio: il primo gol nasce da una respinta della difesa locale, il pallone però viene fermato al limite dell'area di rigore da una pozza d'acqua e diventa facile preda di Antobenedetti che senza farsi pregare scarica un destro potente che supera Targi. Acquisito il vantaggio la Valdorcia continua a premere e dopo pochi minuti perviene al raddoppio sempre con Antobenedetti, che questa volta addomestica alla perfezione un suggerimento di Magini e liberatosi del diretto marcatore insacca di giustezza, 0-2. La Virtus Poggibonsi fatica ad entrare in partita ma quando riesce a trovare le misure si affaccia più volte dalle parti dell'estremo difensore ospite, Patoku e Tibaudo ci provano prima dell'intervallo ma senza successo. Così è ancora la squadra di Becherini a colpire, approfittando di un calcio di rigore trasformato perfettamente da Terzuoli. A questo punto i giochi sembrano fatti ma la partita continua a regalare emozioni, la Valdorcia infatti passa ancora quando Anselmi riceve sulla corsa e a tu per tu con Targi effettua un pregevole colpo sotto che regala il poker alla sua squadra. La Virtus però non sparisce dal campo e anzi dà prova di grandissimo carattere mettendo sotto gli avversari nella fase finale: la squadra di Panichi infatti aumenta la pressione in modo vertiginoso e sfiora il gol con Vucaj, sfortunato nel trovare il palo a dire di no alla sua conclusione dalla distanza, poco dopo l'occasione buona capita a Tibaudo che va sul dischetto dopo l'assegnazione di un penalty ma si fa ipnotizzare da Maramai che vola alla sua sinistra e mette in angolo. I locali premono ma raccolgono poco, tuttavia nel finale Coppola indovina una grande conclusione di collo pieno dalla distanza che vale l'1-4, a tempo ormai scaduto anche Patoku firma la rete personale correggendo sotto misura a seguito di una respinta di Maramai su tiro del solito Coppola. Nonostante una reazione forse troppo tardiva a questa Virtus vanno fatti i complimenti, se non altro per il carattere e l'impegno sino all'ultimo secondo di gioco.

CALCIATORI PIU': Cecorio, Peccerillo, Fanti, Zicaj, Pandolfino: abbiamo voluto nominarli tutti perché è stata la panchina a cambiare il volto della squadra nel secondo tempo, molti di questi ragazzi sono di età inferiore rispetto alla categoria e questo avvalora la loro prestazione.

V. POGGIBONSI: Targi, Logi, Parenti, Assanagora, Arena, Coppola, Vucaj, Maccari, Patoku, Tibaudo, Pellegrino. A disp.: Pandolfino, Zicaj, Fanti, Bellofatto, Peccerillo, Cecorio, Cico. All.: Panichi. <br >VALDORCIA: Mangiavacchi A., Ajoud, Chiarello, Marchetti, Carlone, Cappelli, Anselmi, Mangiavacchi N., Antobenedetti, Magini, Terzuoli. A disp.: Maramai, Matlouthi, Duchini, Angelini. All.: Becherini. <br > RETI: 2 Antobenedetti, Terzuoli rig., Anselmi, Coppola, Patoku. La Valdorcia interpreta magnificamente il primo tempo e capitalizza al massimo la sua supremazia, riuscendo cos&igrave; a piegare anzi tempo le velleit&agrave; di una Virtus Poggibonsi molto viva nella fase finale dell'incontro. Gli ospiti dunque partono in quarta e sfruttando la vena realizzativa dell'ispirato Antobenedetti si guadagnano il doppio vantaggio: il primo gol nasce da una respinta della difesa locale, il pallone per&ograve; viene fermato al limite dell'area di rigore da una pozza d'acqua e diventa facile preda di Antobenedetti che senza farsi pregare scarica un destro potente che supera Targi. Acquisito il vantaggio la Valdorcia continua a premere e dopo pochi minuti perviene al raddoppio sempre con Antobenedetti, che questa volta addomestica alla perfezione un suggerimento di Magini e liberatosi del diretto marcatore insacca di giustezza, 0-2. La Virtus Poggibonsi fatica ad entrare in partita ma quando riesce a trovare le misure si affaccia pi&ugrave; volte dalle parti dell'estremo difensore ospite, Patoku e Tibaudo ci provano prima dell'intervallo ma senza successo. Cos&igrave; &egrave; ancora la squadra di Becherini a colpire, approfittando di un calcio di rigore trasformato perfettamente da Terzuoli. A questo punto i giochi sembrano fatti ma la partita continua a regalare emozioni, la Valdorcia infatti passa ancora quando Anselmi riceve sulla corsa e a tu per tu con Targi effettua un pregevole colpo sotto che regala il poker alla sua squadra. La Virtus per&ograve; non sparisce dal campo e anzi d&agrave; prova di grandissimo carattere mettendo sotto gli avversari nella fase finale: la squadra di Panichi infatti aumenta la pressione in modo vertiginoso e sfiora il gol con Vucaj, sfortunato nel trovare il palo a dire di no alla sua conclusione dalla distanza, poco dopo l'occasione buona capita a Tibaudo che va sul dischetto dopo l'assegnazione di un penalty ma si fa ipnotizzare da Maramai che vola alla sua sinistra e mette in angolo. I locali premono ma raccolgono poco, tuttavia nel finale Coppola indovina una grande conclusione di collo pieno dalla distanza che vale l'1-4, a tempo ormai scaduto anche Patoku firma la rete personale correggendo sotto misura a seguito di una respinta di Maramai su tiro del solito Coppola. Nonostante una reazione forse troppo tardiva a questa Virtus vanno fatti i complimenti, se non altro per il carattere e l'impegno sino all'ultimo secondo di gioco. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: <b>Cecorio, Peccerillo, Fanti, Zicaj, Pandolfino</b>: abbiamo voluto nominarli tutti perch&eacute; &egrave; stata la panchina a cambiare il volto della squadra nel secondo tempo, molti di questi ragazzi sono di et&agrave; inferiore rispetto alla categoria e questo avvalora la loro prestazione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI